Salute
Tutti gli articoliAlimentazioneBenessereFitness

Come controllare la fame nervosa

In un mondo sempre più frenetico, lo stress porta molte persone a trovare conforto nel cibo.

6 Min.
post-image

Le straordinarie capacità del più grande organo del corpo

I muscoli vengono spesso associati alla forza e all'aspetto fisico, mentre altri organi sembrano più cruciali per funzioni vitali come la circolazione del sangue o la digestione.

6 Min.
post-image

Glutammato, l’additivo spesso nascosto che minaccia il cervello

Dimenticanze improvvise, difficoltà a concentrarsi, una nebbia mentale che offusca i pensieri.

5 Min.
post-image

Dolcificanti artificiali e problemi cardiaci

Nel cuore esistono recettori del “sapore dolce” che reagiscono a dolcificanti come l’aspartame.

5 Min.
post-image

Microplastiche e resistenza agli antibiotici

Le microplastiche presenti nell’ambiente potrebbero rendere i batteri più difficili da eliminare, suggerisce un nuovo studio.

6 Min.
post-image

Bevande zuccherate e rischio di cancro orale nelle donne

Consumare una sola bevanda zuccherata al giorno aumenta di quasi cinque volte il rischio di cancro della cavità orale nelle donne rispetto a chi ne fa uso raro, emerge da un nuovo studio.

4 Min.
post-image

Alcol e colesterolo

Smettere di bere alcol fa bene al fegato e alla salute mentale.

4 Min.
post-image

Le candele che inquinano quanto i diesel

Di solito, una candela profumata non viene associata all’inquinamento, né tantomeno considerata dannosa come lo smog delle strade.

6 Min.
post-image

Bruciare grasso restando seduti grazie alle flessioni del soleo

Per chi passa molte ore seduto e ha poco tempo per l’attività fisica, le flessione del soleo, o "soleus push-up" offrono un modo per bruciare grassi direttamente dalla sedia, con l’ulteriore beneficio di prevenire o alleviare i sintomi di diverse patologie.

8 Min.
post-image

Il digiuno aiuta le cellule a rinnovarsi

Noto soprattutto per contrastare malattie metaboliche, per la perdita di peso e la gestione del diabete, il digiuno svela ora un potenziale sorprendente.

7 Min.
post-image

Omeopatia e scienza, intervista al dottor Gino Santini

L’omeopatia è una disciplina medica che affianca la medicina convenzionale con un approccio personalizzato, mirando a stimolare i meccanismi di autoguarigione dell’organismo.

23 Min.
post-image

Come lo zucchero alimenta il cancro nel corpo

Si sente spesso dire che lo zucchero nutra le cellule tumorali.

6 Min.
post-image

Le vere cause della gotta

Spesso associata a eccessi alimentari e consumo di alcol, la gotta ha in realtà una forte componente genetica.

3 Min.
post-image

Digiuno intermittente per il diabete tipo 2

Uno studio recente ha rivelato che il digiuno intermittente potrebbe essere una soluzione più efficace dei farmaci tradizionali per il controllo della glicemia nei pazienti con diabete di tipo 2.

7 Min.
post-image

Eliminare lo zucchero per stare bene

Gli zuccheri aggiunti sono onnipresenti nella dieta moderna, ma il corpo umano non ne ha realmente bisogno.

6 Min.
post-image

I rischi delle microplastiche

La plastica è ormai onnipresente nella vita quotidiana, ma studi recenti segnalano un legame allarmante con la salute umana.

7 Min.
post-image

Leggere su carta fa bene al cervello

In un mondo sempre più digitale, leggere su uno schermo è diventato la norma.

7 Min.
post-image

Migliorare la postura fa bene alla salute

Smartphone e schermi sono diventati una costante nella nostra vita quotidiana, ma guardare costantemente verso il basso può rimodellare la curva della nostra colonna vertebrale.

5 Min.
post-image

I meridiani della medicina tradizionale cinese

Nella Medicina tradizionale cinese i canali energetici meridiani, o Jing-Luo, sono dei percorsi che trasportano il qi (energia vitale) e il sangue lungo tutto il corpo.

4 Min.
post-image

Il potere della gratitudine dimostrato dalla scienza

Nella medicina tradizionale cinese, la gratitudine va oltre un semplice stato emotivo: si configura come una pratica che facilita il flusso del qi (energia vitale), armonizza gli organi e potenzia le capacità di autoguarigione del corpo.

6 Min.
post-image

Esercizi contro i danni della sedentarietà

Trascorrere molte ore seduti può avere effetti negativi sulla salute, compromettendo la postura e causando dolori e tensioni muscolari.

7 Min.
post-image

Esercizio e "digiuno” per perdere più peso

Sempre più persone scelgono il digiuno intermittente "16:8" per perdere peso, attratte dalla sua apparente semplicità: mangiare entro una finestra di 8 ore e digiunare per le restanti 16.

5 Min.
post-image

Gli alimenti ultra-processati creano dipendenza

Negli ultimi decenni, il consumo di alimenti ultra-processati è aumentato in modo significativo, sollevando crescenti preoccupazioni per la salute pubblica.

4 Min.
post-image

I benefici del "polar plunge” ovvero buttarsi nell’acqua gelida

Le immersioni polari, o polar plunges, sono eventi in cui persone temerarie si immergono in acque gelide.

6 Min.
post-image

Lo yogurt fa bene al colon

Consumare yogurt regolarmente potrebbe ridurre del 20% il rischio di sviluppare un particolare tipo di tumore al colon, secondo uno studio che ha seguito per decenni oltre 130 mila operatori sanitari.

5 Min.
post-image

La connessione tra Alzheimer e intestino

L'Alzheimer è una delle principali cause di morte nei Paesi occidentali.

6 Min.
post-image

Bambin Gesù: più 60 per cento di disturbi alimentari dal 2019

Dal 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid 19, al Bambino Gesù di Roma le diagnosi annuali di disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (Dna) sono aumentate del 64 per cento circa.

6 Min.
post-image

Mangiare i carboidrati alla fine del pasto abbassa la glicemia fino al 40%

L'ordine in cui vengono consumati proteine, grassi e carboidrati durante i pasti può influenzare significativamente la salute metabolica.

7 Min.
post-image

Il ruolo della dieta nella salute renale

I reni svolgono un ruolo essenziale nell’equilibrio chimico dell’organismo, regolando l’eliminazione dell’acidità in eccesso e di altre sostanze di scarto.

8 Min.
post-image

La carenza di sale può essere pericolosa per la vita

Si parla spesso dei rischi legati a un consumo eccessivo di sale, ma meno attenzione viene data ai pericoli di un'assunzione insufficiente, che per alcune persone può risultare ancora più dannosa.

11 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

Giovedì 27 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti

9 ore fa

Perego: con la Germania partnership industriale e strategica per l’Europa

10 ore fa

Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa

10 ore fa

Rizzo: Szumsky propone la moneta digitale che i suoi elettori hanno sempre demonizzato

10 ore fa

RTX 5060 Ti Msi in sconto su Amazon

10 ore fa

Europa in crisi e concorrenza cinese sempre più forte, ma "la ricetta” non cambia: più Europa

11 ore fa

Virkkunen: richiesta formale a Shein su prodotti illegali

11 ore fa

Fedorov: primo programma congiunto per l’innovazione nella difesa Ue Nato

11 ore fa

Parlamento europeo: fissare l’età minima a 16 anni per i social

11 ore fa

Trump: Witkoff sarà a Mosca la settimana prossima

11 ore fa

Lombardo: Salvini dice che la norma sul consenso è troppo interpretabile