Foti: no a fondi coesione per finanziare la difesa
«Riteniamo che i Fondi di coesione debbano essere lasciati esclusivamente per ridurre le disparità economiche tra le Regioni italiane e quindi non ci avverremo di questo strumento per finanziare le spese della difesa.

Esonda il torrente Rimaggio a Sesto Fiorentino
Video: Reuters Automobili sommerse e bloccate nei sottopassi, residenti in preda al panico.

Avino (Argotec): siamo tra le pochissime aziende con 100 per cento di capitale italiano
È un momento particolare in cui stiamo raccogliendo tanti investimenti che sono stati fatti negli anni, investimenti in innovazione, in tecnologia e soprattutto un’altra cosa importante il riconoscimento del made in Italy perché siamo ancora una delle pochissime aziende 100 per cento di capitale italiano.

Lucca: due studenti restituiscono borsello con mille euro
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso il suo apprezzamento per il gesto di grande onestà e senso civico compiuto da due studenti del liceo Paladini di Lucca che, dopo aver trovato un borsello contenente mille euro su un autobus, lo hanno subito consegnato alla Polizia, permettendo al legittimo proprietario di riaverlo.

Centinaio (Lega): carne sintetica resta vietata
«La carne coltivata e altri cibi prodotti in laboratorio non possono essere messi ancora in vendita.

21 marzo all’Economia tavolo su payback dispositivi medici sanitari
Il 21 marzo al ministero dell'Economia «sarà finalmente istituito il Tavolo tecnico di lavoro, presieduto dal ministro Giorgetti, sul payback dispositivi medici.

Salini: Webuild va avanti col progetto del Ponte sullo Stretto
Il ponte sullo Stretto di Messina «è un progetto industriale nazionale importante per il Paese più che per noi, una grande opera che può dare lavoro e opportunità di futuro a migliaia di giovani, inoltre significa investire in un'area speciale del Paese, connettendo 5 milioni di persone con il resto d'Europa».

Zangrillo: rivoluzione del merito nella Pubblica Amministrazione
Merito, formazione, semplificazione, queste secondo il ministro della Funzione pubblica Paolo Zangrillo, le basi per la costruzione della nuova Pa.

UniCredit, Bce autorizza aumento partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%
UniCredit ha ricevuto l'autorizzazione della Banca centrale europea ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9 per cento.

Emilia-Romagna: Musumeci firma lo stato di mobilitazione
Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci ha firmato il decreto dello stato di mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile per la Regione Emilia Romagna.

Giappone-Italia, colloquio tra Iwaya e Tajani a margine della riunione G7 in Canada
Il ministro degli Affari esteri giapponese, Takeshi Iwaya, ha incontrato il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani a margine della riunione dei ministri degli Esteri del G7 in corso in Canada.

Consob oscura cinque siti internet abusivi
Consob ha ordinato l’oscuramento di cinque nuovi siti web tramite cui vengono offerti abusivamente servizi finanziari o svolte campagne pubblicitarie aventi ad oggetto piattaforme che offrono servizi finanziari in assenza di autorizzazione.

Buonguerrieri (FdI): esperto conferma lockdown poco efficaci e dannosi
«Il lockdown generalizzato e prolungato «non solo è stato poco efficace nel contenere il Covid, ma ha anche provocato danni collaterali in termini economici, sociali, psicologici, educativi e scolastici»».

Allerta rossa maltempo in Emilia-Romagna
Una vasta area di bassa pressione interessa gran parte dell'Europa e determina il passaggio di impulsi di tempo perturbato, con rinforzo dei venti, anche sulla nostra penisola.

Durigon: tendenza positiva per 2024 con occupazione di qualità
I dati Istat «confermano la tendenza positiva registrata nel 2024 sull'occupazione.

Spazio, Cesi inaugura la nuova linea di produzione celle solari
Cesi rafforza la propria leadership nel settore dell’energia per lo spazio con l’inaugurazione della nuova linea di produzione nei suoi laboratori di Milano.

Gola (Open Fiber): fibra ottica fondamentale per sviluppo data center
I data center «possono funzionare solo se connessi con fibra ottica, garantendo alta velocità, grande capacità di rete e bassa latenza».

Intesa Sanpaolo finanzia l’impianto fotovoltaico più esteso dello Stato di New York
La Divisione Imi - Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, ha strutturato e in parte sottoscritto assieme a un pool di banche internazionali un prestito a lungo termine da 870 milioni di dollari per la Greenbacker Renewable Energy Company, finalizzato all’acquisizione del progetto e al supporto della costruzione e della gestione di Cider, il più esteso parco solare fotovoltaico dello Stato di New York.

Aerospazio, a Praga evento nel segno della collaborazione Repubblica Ceca-Italia
A Praga sono stati inaugurati i lavori dei Tasi Space Industry Days, iniziativa nel segno della collaborazione spaziale tra la Repubblica Ceca e l'Italia.

Istat: stabile numero di occupati nel quarto trimestre 2024
Nel quarto trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2 per cento rispetto al trimestre precedente e dello 0,5 per cento rispetto al quarto trimestre 2023.

Piaggio fast forward sviluppa due nuove tecnologie per migliorare produttività logistica delle merci
Piaggio fast forward (Pff), la società del Gruppo Piaggio, con sede a Boston, incentrata sulla robotica e mobilità del futuro, ha sviluppato due tecnologie innovative che mirano ad aumentare significativamente la produttività della logistica delle merci.

Le Monde: Cingolani è il braccio armato dell’industria della difesa italiana
L'amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, è «il braccio armato dell'industria della difesa italiana».

Renna (Fastweb-Vodafone): Europa deve garantire regole uguali per tutti
Se l’Europa vuole essere competitiva e favorire la crescita di campioni continentali «deve garantire un quadro normativo equo, applicando le stesse regole a servizi analoghi, siano essi di connettività o Ict, indipendentemente dalla nazionalità di chi li offre».

Boccia (Pd): riarmo Stati non è costruire difesa comune serve chiarimento interno al partito
l Parlamento europeo ha approvato il Piano Ue per il riarmo ma «ci sono molti dubbi che sono stati espressi sia all’interno delle forze progressiste che di quelle di centrodestra.

Vasta operazione antimafia tra Messina e Catania
Nelle prime ore di questa mattinata i carabinieri del comando provinciale di Messina e i finanzieri dei comandi provinciali di Catania e Messina hanno effettuato una vasta operazione nelle Province di Messina e Catania, con l’esecuzione di misure cautelari emesse dai Gip dei Tribunali del capoluogo peloritano e di quello etneo, su richiesta delle rispettive Procure, nei confronti 39 persone, a vario titolo indagate, per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti - tutti reati aggravati ai sensi dell’art.

Scossa di magnitudo 4,4 nei Campi Flegrei
Video: Reuters Una scossa di magnitudo 4,4 con epicentro nei Campi Flegrei, a Pozzuoli, è stata registrata nella notte dall’Istituto di geofisica e vulcanologia.

Pnrr: il punto sui progetti nei comuni lombardi
Si è svolta presso la Corte dei Conti un’adunanza pubblica per esaminare lo stato di avanzamento degli interventi finanziati dal Pnrr nei Comuni di Brescia, Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Varese.

Rettore università di Udine: Pordenone capitale italiana della cultura riconoscimento prestigioso
«Pordenone capitale italiana della cultura 2027 è uno straordinario risultato per la città e tutto il territorio.

Lollobrigida: bene accordi di ieri ora deve scegliere la Russia
Nel conflitto in Ucraina «c’è un invasore e un invaso» e i due Stati “non sono sullo stesso piano: guardo con ottimismo agli accordi di ieri che mettono in condizione la Russia di fare una scelta che deve esser vincolata dall’Unione europea e dagli Stati Uniti”.

Brunetta (Cnel): nuova organizzazione archivio nazionale contratti collettivi
Un contributo concreto del Cnel «per aggredire le tematiche della bassa produttività e dei bassi salari che sono due nodi storici per il rilancio del nostro Paese».
