Zelensky: gratitudine al Regno Unito e alla Francia
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto oggi su X: «Desidero esprimere la mia particolare gratitudine al Regno Unito e alla Francia che ha deciso di fornire all’Ucraina ulteriori caccia Mirage e missili per la difesa aerea, mentre il Regno Unito continuerà a supportarci con la difesa aerea, fornendo missili e producendo droni intercettori.

Costa a Kuala Lumpur: leader di Asean G7 G20 e Ue uniti per un mondo più stabile
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha scritto su X: «dai quattro angoli del mondo, il nostro impegno comune ci unisce sempre.

Commissione europea: 19 miliardi e 600 milioni di euro per l’edilizia abitativa
La Commissione europea ha scritto su X: «il messaggio dei leader dell’Unione europea è chiaro, così come il nostro impegno, l’edilizia abitativa è una priorità assoluta per l’Ue.

Andriy Yermak: causare sofferenza economica a Mosca significa avere una Russia meno bellicosa
Il capo dell’ufficio del presidente dell’Ucraina, Andriy Yermak, ha scritto ieri su X: «Scott Bessent centra il punto (per tre volte): Kirill Dmitriev è un propagandista, e le sanzioni stanno funzionando.

Costa: ho incontrato il primo ministro cinese Li Qiang
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha scritto su X: «Ho incontrato il primo ministro cinese Li Qiang a margine del vertice Asean.

Attacco russo con 100 droni in Ucraina
«Ieri notte la Russia ha lanciato oltre 100 droni contro l’Ucraina, danneggiando gli edifici di diversi quartieri della città».

La Russia mostra il pugno duro con il missile nucleare Burevestnik considerato «invincibile» da Putin
In un clima di tensioni geopolitiche sempre più allarmanti, la Russia mostra i muscoli: Putin ha annunciato il test del missile nucleare "Burevestnik", un’arma capace di eludere ogni sistema di difesa e definito dal presidente russo «senza eguali al mondo».

Trump: incontrerò Putin solo a pace fatta
Donald Trump ha dichiarato ieri di non avere in programma di incontrare Vladimir Putin senza la certezza di un accordo di pace: «Dovrò essere sicuro che si arrivi a un’intesa – ha detto Trump parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One in viaggio verso la Malesia – non intendo perdere tempo.

Costa: Europa e Asean condividono obiettivi comuni
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha scritto su X: «Sono appena arrivato a Kuala Lumpur per partecipare al vertice Asean.

Ue: presentata la Roadmap per la prontezza alla difesa 2030
Il Servizio Europeo per l’Azione Esterna ha scritto oggi su X: «Il 23 ottobre, durante il Consiglio europeo, è stata presentata la Roadmap per la Prontezza alla difesa 2030.

Zelensky: accordo storico con la Svezia per i caccia Gripen
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto oggi su X: «Insieme alla Svezia, l’Ucraina aumenterà significativamente il numero dei suoi aerei da combattimento.

Von der Leyen: le materie prime critiche sono il cuore pulsante delle nostre industrie
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto su X: «le materie prime critiche sono il cuore pulsante delle nostre industrie.

Zelensky: nuovo attacco russo con decine di droni d’assalto e nove missili balistici
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «ieri sera la Russia ha nuovamente attaccato l’Ucraina, questa volta con decine di droni d’assalto e nove missili balistici.

Ministro degli Esteri ucraino: un altro attacco aereo russo contro l’Ucraina
Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, ha scritto oggi su X: «un altro attacco aereo russo contro l’Ucraina ha colpito infrastrutture critiche, la rete energetica, ferrovie e abitazioni civili a Kyiv, Dnipro, Kharkiv, Sumy e altre regioni.

Spiraglio di pace dall’inviato speciale di Putin: la soluzione diplomatica è vicina
Kirill Dmitriev, inviato speciale di Vladimir Putin per gli investimenti e la cooperazione economica, ha dichiarato venerdì di ritenere che la Russia, gli Stati Uniti e l'Ucraina siano vicini a una soluzione diplomatica per porre fine alla guerra in corso.

Von der Leyen: le sanzioni sono fondamentali per portare Putin al tavolo dei negoziati
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto ieri su X: «abbiamo tenuto una riunione mirata e produttiva della Coalizione dei volenterosi.

Commissione europea su TikTok e Meta
La Commissione europea ha scritto ieri su X: «TikTok e Meta non hanno garantito ai ricercatori un accesso adeguato ai dati pubblici.

Zelensky: riunione della Coalizione dei volenterosi per rafforzare le capacità di difesa dell’Ucraina
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto ieri su X: «in vista della riunione della Coalizione dei volenterosi, ho incontrato Keir Starmer, Mette Frederiksen, Dick Schoof e Mark Rutte segretario Generale della Nato, mentre Emmanuel Macron ha partecipato in videoconferenza, per coordinare misure volte a rafforzare le capacità di difesa dell’Ucraina e proteggere le infrastrutture energetiche di importanza cruciale.

Zelensky: la pressione sul settore petrolifero russo è uno strumento per porre fine al conflitto
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto un post su X: «apprezziamo profondamente le misure adottate da ciascun Paese in risposta alla Russia.

Zelensky: le sanzioni restano uno dei colpi più duri per Putin
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato ieri su X: «la Russia può proclamare al mondo quanto vuole che le sanzioni non abbiano impatto sulla sua economia, ma la verità è sotto gli occhi di tutti.

Orbán: il vertice per la pace di Budapest si terrà ma l’Europa rischia di restare a guardare
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto su X: «quando il presidente Donald Trump guida, si concludono accordi.

Russia: divieto Ue importazione gas russo da 2028 completa follia
La decisione dell'Unione europea di approvare il divieto di importazione di gas russo «a partire dal 2028 è una completa follia».

Commissione europea: la casa è una priorità assoluta dell’Ue
La Commissione europea ha scritto su X: «L’appello dei presidenti dell’Ue è chiaro, così come il nostro impegno: la casa è una priorità assoluta dell’Ue.

Zelensky: la Cina aiuta la Russia, non le interessa della nostra vittoria
Secondo quanto riportato da Clash Report su X, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che Xi Jinping gli ha comunicato «che non avrebbe venduto armi alla Russia».

Ministero Esteri ucraino: servono difesa aerea e missili a lungo raggio
Il ministero degli Esteri ucraino, Andrij Sybiha, ha scritto su X: «Gli attacchi russi a Kherson hanno causato la morte di 2 persone e il ferimento di 15, tra cui un bambino.

Lagarde: positivo il rafforzamento del ruolo internazionale dell’euro e i preparativi per l’euro digitale
Il presidente della Banca Centrale europea, Christine Lagarde, ha scritto su X: «accolgo con favore la dichiarazione decisa dei presidenti dell’Unione europea durante il Consiglio europeo di ieri sera sul rafforzamento del ruolo internazionale dell’euro, la finalizzazione dell’unione bancaria e l’approfondimento dell’integrazione nei mercati dei capitali, la conclusione dei lavori legislativi e l’accelerazione dei preparativi per l’euro digitale».

Come saranno utilizzati i capitali russi congelati dopo l’invasione dell’Ucraina?
L'Unione Europea sta cercando una soluzione per finanziare la difesa e la ricostruzione dell'Ucraina nei prossimi due anni utilizzando gli asset della Banca Centrale Russa immobilizzati in Occidente dopo l'invasione di Mosca.

Le importazioni cinesi distruggono i mercati europei e Bruxelles perde tempo in "indagini”
Una piccola azienda centenaria che si occupa di riparazione pneumatici, con sede in una piccola città a nord di Amburgo, in Germania, si trova oggi a affrontare nuovi concorrenti: i pneumatici cinesi venduti a prezzi stracciati.

Orbán: non intendiamo abbandonare i nostri valori
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto su X: «Milioni di europei sognano una patria libera, cristiana e patriottica.

Parlamento europeo: divieto alle importazioni di gas e petrolio russi entro il 2028
Il Parlamento europeo ha scritto ieri su X: «basta con l’energia russa nell’Unione europea.
