Premio Nobel "negazionista” del cambiamento climatico: siamo invasi dalla pseudoscienza
Il fisico statunitense John Clauser, vincitore del Premio Nobel per la Fisica 2022, non ha paura di andare controcorrente.

I dati sul calo del crimine a Washington sono falsi?
Dopo un'escalation di criminalità a Washington, il presidente degli Stati Uniti ha commissariato il dipartimento di polizia della capitale statunitense e ha attivato la Guardia nazionale.

I rapporti tra Intel e il Pcc sono al vaglio del Senato americano
Sembra che la nomina del nuovo amministratore delegato della Intel, Tan Lip-Bu, abbia sollevato seri interrogativi sulla sicurezza nazionale statunitense.

Groenlandia pronta a rivolgersi alla Cina per le terre rare
La competizione per le risorse minerarie della Groenlandia si fa sempre più serrata.

JD Vance in viaggio ufficiale in Groenlandia
In pochi giorni, l’itinerario per la visita in Groenlandia di alti funzionari americani, prevista per il 28 marzo, è stato modificato.

Trump sospende gli aiuti all’Ucraina
Gli Stati Uniti hanno sospeso gli aiuti all’Ucraina: «il presidente è stato chiaro sul fatto che è concentrato sulla pace.

Christine Anderson: il successo di Alternativa per la Germania sarà inutile
Christine Anderson, europarlamentare del partito Alternativa per la Germania (AfD), ha dichiarato a latere del Cpac di aspettarsi un buon risultato per nelle elezioni federali tedesche del 23 febbraio, ma con un'importante riserva: «L’AfD si classificherà al secondo posto, con forza.

JD Vance al Cpac: siamo vicini alla pace
Il vicepresidente americano JD Vance ha dichiarato di aspettarsi presto una pace duratura tra Russia e Ucraina, durante un'intervista rilasciata al Cpac (Conservative Political Action Conference, il convegno dei conservatori americani): «io credo proprio che siamo a un passo dalla pace in Europa», considerato che finalmente c'è una leadership alla Casa Bianca in grado di favorirla, ha poi precisato Vance.

Trump e Musk a Fox News: risparmieremo mille miliardi
Il presidente Donald Trump ed Elon Musk hanno discusso di sprechi, frodi, abusi e altro in un’intervista con Sean Hannity andata in onda su Fox News il 18 febbraio.

Luci e ombre del Doge di Musk
Un taglio netto ai costi per un valore di oltre 1 miliardo di dollari da parte del Doge di Elon Musk.

Il Doge ha già tagliato 3 miliardi e mezzo di dollari
La Casa Bianca valuta l'impatto finanziario del Doge (Department of Government Efficiency) finora in oltre 3,4 miliardi di dollari, con risparmi sostanziali realizzati attraverso tagli al ministero dell'Istruzione, in buona parte sotto forma di contratti e sovvenzioni per la Dei, ovvero la politica di "diversità, equità e inclusione" imposta da Biden e dai democratici, i cui tagli (e quindi risparmio per le casse pubbliche) finora superano il miliardo di dollari.

Usa, 7 miliardi in armi a Israele
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato una vendita di armi e assistenza correlata per un valore di oltre sette miliardi di dollari a Israele.
