author-image
Redazione ETI/Jacob Burg

Verso un nuovo assetto del commercio internazionale

L’amministrazione Trump ha intrapreso un ambizioso percorso di ridefinizione delle relazioni commerciali internazionali, avviando negoziati con oltre 90 Paesi.

post-image

Russia e Ucraina non si fermano nemmeno per la Pasqua

Russia e Ucraina si scambiano accuse reciproche di aver infranto una tregua pasquale di un giorno proposta da Vladimir Putin.

post-image

Trump: il Pcc apre ai negoziati sui dazi

Il 17 aprile, il presidente Trump ha annunciato che la Cina ha avviato negoziati per un accordo commerciale con la sua amministrazione in risposta all’aumento dei dazi americani al 145% sulle importazioni cinesi.

post-image

Nuovi dazi in arrivo su elettronica e chip

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha dichiarato il 13 aprile che in settimana renderà noto un nuovo dazio (questo non negoziabile) sulle importazioni di semiconduttori.

post-image

Fbi Scopre un (nuovo) complotto per uccidere Donald Trump

Un ragazzo di 17 anni di Waukesha, Wisconsin, è accusato di aver ucciso i genitori nell'ambito di un piano per destabilizzare le istituzioni degli Stati Uniti e di assassinare il Presidente Donald Trump.

post-image

Restano i dazi sui smartphone e computer

Il ministro  del Commercio Howard Lutnick ha chiarito che alcuni prodotti elettronici, tra cui smartphone e computer, non saranno del tutto esenti da dazi ma saranno soggetti a un piano specifico, che comprenderà anche i semiconduttori.

post-image

Trump: dazi anche sui prodotti cinesi a basso costo

Mercoledì il presidente Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo volto a colmare una lacuna normativa che finora aveva consentito l’esenzione dai dazi per le importazioni a basso costo provenienti dalla Cina.

post-image

Trump vuole rilanciare l’auto made in Usa con i dazi

Trump ha dichiarato di non aver chiesto ai proprietari delle case automobilistiche di evitare rincari in risposta ai nuovi dazi e di «non curarsi» dell’eventuale aumento di prezzi delle auto straniere.

post-image

Trump avverte l’Iran: bombardamenti o dazi se salta l’accordo nucleare

Il 30 marzo, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha avvertito che, se non si raggiungerà un accordo sul programma nucleare iraniano, gli Stati Uniti potrebbero imporre dazi o lanciare attacchi militari contro l'Iran.

post-image

Terre rare e guerra in Ucraina

Il 20 marzo il presidente Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo volto a incentivare l’estrazione e la produzione di risorse naturali strategiche negli Usa, tra cui uranio, rame, potassio e oro.

post-image

Trump dà un’altra picconata alla Dei

Trump ha firmato il 18 marzo un ordine esecutivo che mette al bando le politiche di Diversità, Equità e Inclusione nel servizio estero.

post-image

Trump svela tutta la verità su JFK

Donald Trump ha reso pubbliche migliaia di pagine di documenti sull’assassinio di John Kennedy nel 1963, due mesi dopo aver incaricato il ministro della Giustizia e il direttore dei Servizi Segreti di pianificarne la divulgazione.

post-image

Trump sfida il tribunale ed espelle via aereo 250 venezuelani

Trump ha trasferito oltre 250 venezuelani, accusati di far parte della gang Tren de Aragua e classificati come organizzazione terroristica, in una prigione di El Salvador, nonostante l’ordinanza di un tribunale federale che bloccava i voli di espulsione.

post-image

Ultima chiamata per TikTok, Trump vuole il sì entro aprile

Il ministro del Commercio americano Howard Lutnick ha dichiarato che il Presidente Trump vuole chiudere un accordo sulla proprietà di TikTok entro la scadenza fissata.

post-image

Il regime cinese continua il prelievo forzato di organi da persone vive

I regimi comunisti continuano a violare i diritti umani.

post-image

Chi ha consigliato a Trump di aspettare a parlare con Zelensky

Il 1° marzo il consigliere per la sicurezza nazionale Michael Waltz ha dichiarato che i funzionari dell’amministrazione hanno consigliato al presidente Donald Trump di evitare un incontro successivo con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo che quest’ultimo aveva avuto un duro scontro con lui e il vicepresidente JD Vance alla Casa Bianca il giorno precedente.

post-image

Starmer ribadisce il sostegno a Zelensky

Il 2 marzo il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato che l'Europa deve continuare a fornire finanziamenti all'Ucraina per sostenere la sua posizione durante i negoziati di pace, impegnandosi inoltre a destinare circa 2 miliardi di dollari in finanziamenti all'export per fornire all'Ucraina 5 mila missili per la difesa aerea.

post-image

Starmer, Macron e Zelensky lavorano a proposta di tregua da portare a Trump

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato il 2 marzo che il Regno Unito, la Francia e l'Ucraina stanno lavorando a un piano per il cessate il fuoco da presentare agli Stati Uniti, mentre si prepara a ospitare i leader europei per discutere la fine della guerra tra Russia e Ucraina.

post-image

La Giustizia Usa inizia a desecretare tutti i documenti del caso Epstein

Il ministro della Giustizia degli Stati Uniti Pam Bondi ha e reso pubblici il 27 febbraio i primi documenti relativi all’indagine e alla condanna del molestatore sessuale Jeffrey Epstein, dopo che il capo del ministero della Giustizia ha scoperto che l’Fbi aveva "trattenuto" alcuni documenti.

post-image

Il primo mese del "Trump 2.0”

A un mese dall’inizio del suo secondo mandato, il presidente Trump ha firmato dozzine di provvedimenti esecutivi e portato avanti politiche che stanno ridefinendo, per non dire rivoluzionando, sia Washington che l’ufficio della presidenza.

post-image