Meloni: concetto di difesa è più ampio del solo riarmo
l concetto di difesa in Europa «è un concetto più ampio della parola riarmo, credo che la parola riarmo non sia la parola adatta per parlare di quello che stiamo facendo» Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a margine del Consiglio straordinario europeo a Bruxelles.

Senatori Pd: Meloni risponda su trasparenza appalti e criticità Ponte Stretto
«Quali azioni intenda intraprendere il governo per garantire la piena trasparenza del processo decisionale e degli atti relativi alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e se l'Esecutivo intenda rendere pubblici i documenti richiesti da Anac e i pareri tecnici sul progetto, in particolare quelli relativi alla sicurezza strutturale e alla compatibilità ambientale».

Tajani: no soldati italiani in missione europea o Nato in Ucraina
«La nostra posizione è chiara: noi non invieremo soldati italiani in una missione europea o della Nato in Ucraina».

Salvini: mi domando cosa aspettiamo a rivolgerci a Starlink
Un amministratore pubblico «ha il dovere di scegliere le tecnologie migliori, le più moderne, le più avanzate, le più sicure.

Tajani: l’Europa deve garantire la propria sicurezza senza gravare sugli Usa
L'Europa per contare nel mondo deve garantire la propria sicurezza «e non può gravare sempre sugli Usa».

Perfezionata acquisizione UniCredit di Aion Bank e Vodeno per 376 milioni di euro
UniCredit annuncia di aver acquisito l'intero capitale sociale di Aion Bank e Vodeno per un corrispettivo complessivo pari a 376 milioni di euro.

Indonesia interessata ad acquistare la vecchia portaerei italiana Garibaldi
La marina militare dell’Indonesia è interessata ad acquistare l’incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi (C 551) della Marina Militare.

Mattarella: non è ancora il momento di discutere l’invio di truppe in Ucraina
La pace in Ucraina necessiterà di adeguate garanzie di sicurezza per il Paese aggredito, ma discutere la possibilità di inviare truppe è prematuro.

La Schlein ribadisce il no al riarmo europeo
«Sicuramente noi italiani siamo i più critici e riteniamo che la strada proposta da von der Leyen non sia quella che serve all'Ue: noi vogliamo una difesa comune, non il riarmo dei 27 paesi».

Mattarella: iniziative di pace in Ucraina tengano conto del diritto internazionale
L’Europa lavora da tre anni per tentare di indurre la Russia a un dialogo di pace che ponga fine al conflitto in Ucraina, senza trovare sinora una disponibilità da parte di Mosca.

Urso: l’Italia indica all’Europa la rotta per lo spazio
«L'Italia indica all'Europa la rotta per lo Spazio.

La Camera approva il "disegno di legge spazio”
L’Aula della Camera ha approvato con 133 sì, 89 no e due astenuti, il disegno di legge recante disposizioni in materia di economia dello spazio.

Bonelli: il nucleare non garantisce indipendenza energetica, basta inganni
«Autorevoli esponenti della scienza, come il premio Nobel per la Fisica, Parisi, e l'ex amministratore delegato dell'Enel, Starace, ingegnere nuclearista, affermano chiaramente che la tecnologia di cui si parla oggi legata al nucleare è la stessa di sempre, quella da fissione.

Tajani: piano di riarmo Ue «è garanzia di sicurezza, non di guerra»
Con il piano di riarmo europeo «non si tratta di fare la guerra, si tratta di garantire la sicurezza».

Macron: Russia minaccia per Francia e Europa
La Russia è diventata «una minaccia per la Francia e per l'Europa».

Politica agricola comunitaria e ricambio generazionale
Una Pac più forte e dedicata, a chi vive solo di agricoltura, ai suoi giovani più attivi, tra presidio del territorio e spinta all'innovazione nel settore.

Sparkle e Turkcell firmano intesa per cavo sottomarino nel Mediterraneo
Sparkle, primo fornitore di servizi internazionali in Italia e tra i principali operatori globali, e Turkcell, la principale azienda di comunicazioni e tecnologia della Turchia, hanno annunciato durante l'evento MWC 2025 di Barcellona la firma di un memorandum d'intesa per una soluzione di cavo sottomarino nel Mediterraneo.

Incontro a Tripoli tra ministro dei Trasporti libico e direttore generale di Enac
Il ministro dei Trasporti libico, Mohamed Shahoubi, ha ricevuto ieri una delegazione dell'Autorità per l'aviazione civile italiana, guidata dal direttore generale Fabio Nicolai, per discutere le modalità di cooperazione tecnica tra i due Paesi nel settore dell'aviazione civile.

Giuliano Amato: serve una vera Ue per fermare Trump
«Il presidente americano sta travolgendo l'Occidente con la forza impetuosa di un ciclone, ma potevamo prevederlo e soprattutto evitarlo.

Ammiraglio Credendino: la marina italiana è di massimo livello ma servono altri 9 mila uomini
Gli inseguimenti dei sottomarini russi, le battaglie contro i droni degli Houti per proteggere il traffico mercantile, la lunga campagna della portaerei Cavour nell'Indo-Pacifico.

Italia-Libia, incontro a Roma fra Tajani e Belqasim Haftar
Il direttore generale del Fondo per lo sviluppo e la ricostruzione della Libia, Belqasim Khalifa Haftar, ha incontrato ieri a Roma, alla Farnesina, il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani.

Calderone: senza reddito di cittadinanza vola l’occupazione
Il mercato del lavoro non è mai stato così in salute.

Trump: delegazione a Torino per cerimonia di apertura dei Giochi mondiali invernali
La Casa Bianca ha annunciato l’invio di una delegazione presidenziale a Torino, in Italia, per partecipare alla cerimonia di apertura dei Giochi mondiali invernali Special Olympics 2025, che si svolgerà domani, 7 marzo.

Mattarella a Kyoto per la seconda tappa della sua missione
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dato inizio alla seconda tappa della sua missione in Giappone, iniziata il 3 marzo.

La Commissione annuncia che rivedrà la legge sui benzina e diesel
«Un’altra vittoria: dopo il rinvio delle multe per le case automobilistiche che non si adeguano alle eco-follie del Green deal, oggi la Commissione europea annuncia che rivedrà già quest’anno la legge per la messa al bando delle auto a benzina e diesel dal 2035, come fortemente voluto dalla Lega.

Cardinale Sako: Ramadan e Quaresima uniscono nel nome di Dio
Riconoscere e fare tesoro della forza rinnovatrice del digiuno, anche mentre lo scenario mediorientale e globale sono stravolti da guerre, da terrore e da devastazioni.

Zaia: il piano di riarmo da 800 miliardi è impossibile, dobbiamo trattare con Trump
I dazi statunitensi «sono un flagello.

Fritelli (Maire): con Newcleo in fase negoziale
Sul nucleare «siamo ancora in fase negoziale con Newcleo».

Edison e Lagacoop abitanti firmano intesa per promuovere autoconsumo collettivo
Edison e Legacoop abitanti, l'associazione nazionale che organizza e rappresenta le cooperative di abitanti aderenti a Legacoop, hanno firmato un protocollo di collaborazione per promuovere l'autoconsumo collettivo.
