Il piano egiziano per la ricostruzione della Striscia di Gaza
I Paesi della Lega araba hanno approvato il piano dell'Egitto per la ricostruzione della Striscia di Gaza, sottolineando la necessità del completo ritiro di Israele dall’enclave e dal corridoio Filadelfia, senza, però citare il disarmo del movimento islamista palestinese Hamas, al potere nella Striscia di Gaza dal 2007.

Polizia Finanza e Guardia Costiera contro l’immigrazione clandestina
A seguito di un'articolata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Agrigento, la Polizia di Stato di Agrigento, Servizio centrale operativo, Sisco di Palermo - la Guardia di finanza – Sezione operativa navale di Lampedusa - e la Guardia costiera di Lampedusa hanno eseguito l'ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento, nei confronti di un egiziano ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e resistenza a pubblico Ufficiale.

Piantedosi: individuati cinque nuovi centri per migranti
Cinque nuovi Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) in Italia e un altro centro di trattenimento per i migranti che arrivano da Paesi sicuri.

Ricostruzione Ucraina, Tajani prepara il terreno alle aziende italiane
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani aprirà oggi a Milano presso la sede di Palazzo Lombardia il primo dei quattro eventi preparatori della Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina 2025, dedicato al coinvolgimento del settore privato.

Mattarella incontra vertici dell’imprenditoria a Tokyo
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato oggi a Tokyo a un incontro organizzato dalla Federazione delle federazioni economiche giapponesi (Keidanren, la Confindustria giapponese) con la partecipazione dei vertici dell’organizzazione e di esponenti di importanti realtà imprenditoriali giapponesi e italiane.

Polizia sequestra a Catania 250 kg di marijuana e 34 di hashish
La Polizia di Stato di Catania ha condotto un'operazione antidroga che ha consentito di sottrarre dall'attività di spaccio un ingente quantitativo di sostanza stupefacente.

Missione di Fitto in Italia su politica di coesione e Pnrr
Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, sarà in visita ufficiale in Italia oggi e domani per confrontarsi con le autorità nazionali, regionali e locali sull'attuazione e sulle prospettive future della Politica di Coesione e del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Nucleare, Urso: Italia si posiziona come leader mondiale
È fondamentale fare sistema, «specialmente in un settore così strategico, per garantire che l'Italia diventi un punto di riferimento nel nucleare di nuova generazione».

Colaninno (Piaggio): ottimi margini 2024 nonostante anomalie in economia
Il Gruppo Piaggio «ha consolidato ottimi margini nel 2024 grazie a una attenta gestione della produttività in un momento economico denso di molte anomalie».

Salvini: senza il carbone ci serve il nucleare
«Sono assolutamente convinto che l’Italia non possa più tenersi fuori dal club dei grandi Paesi che hanno anche il nucleare nel loro mix energetico: Stati Uniti, Cina, Giappone, Russia e Francia».

Intelligence: scenario internazionale instabile e pericoloso
Instabilità, incertezza e competizione: sono queste le tre parole chiave della Relazione annuale 2025 (ma relativa al 2024) sulla politica dell’informazione per la sicurezza, presentata oggi a Palazzo Dante in una data simbolica, il 4 marzo.

Canada: dazi immediati del 25 per cento su merci Usa per 30 miliardi di dollari
La risposta del Canada ai dazi applicati dagli Stati Uniti comprende dazi del 25 per cento con entrata in vigore oggi su merci statunitensi per 30 miliardi di dollari e su ulteriori beni per 125 miliardi di dollari tra 21 giorni.

Tajani e Bernini all’evento "Coltivare talenti internazionali: le borse di studio del Sistema Italia”
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani aprirà oggi, insieme al ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, l’evento «Coltivare talenti internazionali: le borse di studio del Sistema Italia», volto a presentare l’azione del governo italiano per la promozione dei programmi di borse di studio a beneficio di cittadini internazionali e italiani residenti all’estero.

Sala: candidato presidente se ci sono le condizioni
«Io sono interessato ho voglia di lavorare, ho voglia di fare cose, però è chiaro che al di là del mio interesse, il mio interesse può contare zero se non ci sono le condizioni.

Rafforzato il partenariato strategico Algeria-Italia con la visita di Tajani
La visita del ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, in Algeria ha avuto ampia eco sulla stampa locale, che ha sottolineato il continuo rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi.

Tunisia-Italia, ministro Comunicazione Hmissi incontra ambasciatore Prunas
Il ministro delle Tecnologie della comunicazione tunisino, Sofiane Hmissi, ha ricevuto ieri presso la sede del dicastero l'ambasciatore d’Italiano a Tunisi, Alessandro Prunas.

Zangrillo: impiego pubblico più attrattivo con valutazioni personale e avanzamenti di carriera
Valutazioni di performance, più merito, funzionari assunti dagli istituti tecnici e circa metà degli avanzamenti di carriera in forma diretta.

Inviato speciale di Trump in Italia discute ingresso Usa nel programma Gcap
Paolo Zampolli, imprenditore newyorkese di origini italiane personalmente nominato Inviato speciale per l’Italia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, cui è personalmente vicino, ha dichiarato al periodico della difesa statunitense Defense News di aver discusso la possibile partecipazione degli Stati Uniti al Global Combat Air Programme (Gcap), il programma di sviluppo di un aereo da combattimento di sesta generazione cui aderiscono Italia, Regno Unito e Giappone.

Lavoro, Calderone: dati record nel 2024 sostituita logica assistenzialistica con valore
I dati sull'occupazione nel 2024 hanno visto una crescita importante, superando i 24 milioni di occupati.

Dazi, Sala: nostre aziende pagheranno prezzo enorme anche da dumping Cina
Le nostre aziende «pagheranno un prezzo enorme, ma soprattutto il nemico degli Stati Uniti è la Cina.

Giappone-Italia, Mattarella incontra l’imperatore Naruhito e l’imperatrice Masako
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è giunto al Palazzo imperiale di Tokyo per un incontro con l’imperatore Naruhito e l’imperatrice Masako.

Candiani: è ora che Ue capisca l’inattuabilità degli obiettivi green
Sulle auto, «la soluzione non è quella di procrastinare scadenza per trovarsi tra tre anni nella stessa condizione.

Confcommercio: da governo passi in avanti, ma servono misure più incisive
Le misure approvate dal Consiglio dei ministri per contenere gli incrementi dei prezzi energetici per famiglie e soggetti vulnerabili e anche la temporanea parziale riduzione degli oneri di sistema per le imprese con potenza superiore a 16,5 kilowatt erano «necessarie e attese, ma non ancora sufficienti».

Stangalino (Edison): ddl nucleare un passo avanti positivo
Il disegno di legge delega sul nucleare «è certamente un passo avanti positivo per l’introduzione in Italia del nucleare di nuova generazione, indispensabile, a nostro avviso, per assicurare una transizione energetica sostenibile sia economicamente sia energeticamente nel rispetto degli obiettivi sul clima».

M5s: scorporo spese è extradebito che pagheremo domani
Secondo indiscrezioni di stampa, «Meloni vuole portare a breve termine la spesa militare italiana dall'1,5 al 2,5 percento del Pil, il che significherebbe un balzo dai 32 miliardi di oggi a 52 miliardi.

Lollobrigida: sui dazi sarà l’Europa a trattare
Il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, in una intervista al Tempo si sofferma sull'allarme per i dazi in arrivo dagli Usa di Trump: «Sul commercio estero la delega è della Ue che ha il compito di trattare il tema delle tariffe.

Stellantis, Ramot e Schroeder nominati amministratori non esecutivi
Il Consiglio di amministrazione di Stellantis ha nominato Daniel Ramot e Alice Schroeder come nuovi amministratori non esecutivi.

Russia annuncia conquista di Skudnoe e Burlatskoe
Il ministero della Difesa russo ha riferito che il raggruppamento di truppe "Vostok" ha liberato Skudnoe e Burlatskoe, infliggendo pesanti perdite alle Forze armate ucraine nella repubblica popolare di Donetsk e nella regione di Dnepropetrovsk.


