author-image
Agenzia Nova

Zanella (Avs): Pfas vanno banditi

«Domani inizierà alla Camera la discussione della nostra mozione che chiede al governo di “uscire dal silenzio e fare qualcosa - c’è molto da fare - per tutelare ambiente e salute dai Pfas: lo dobbiamo ai nostri territori e alle lotte delle mamme No Pfas”».

post-image

Casa Bianca conferma: Rubio a Gedda con gli ucraini per discutere la pace

Il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, sarà domani, lunedì 10, a Gedda (Arabia Saudita) per discutere «con le controparti ucraine degli sviluppi del piano del presidente, Donald Trump, di mettere fine alla guerra con la Russia».

post-image

Bonafoni (Pd): parole gravi da Musk

Le parole di Elon Musk, secondo cui la disattivazione dei satelliti Starlink provocherebbe il crollo del fronte ucraino, «sono gravi e preoccupanti».

post-image

Germania interessata a discutere con Francia e Regno Unito sulle armi nucleari

La Germania ha interesse a discutere con Francia e Regno Unito in merito alla condivisione delle loro armi nucleari, ma non in sostituzione della protezione già offerta dagli Usa.

post-image

Cnel: ok Ue a riforma Terzo settore porterà benefici a milioni di cittadini

La Commissione europea ha recentemente approvato la riforma fiscale per il Terzo settore italiano, «un passo significativo che riconosce e valorizza il ruolo cruciale di queste organizzazioni all'interno della società e dell'economia».

post-image

Crosetto smentisce i 40 mila nuovi militari

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha smentito oggi, con un post pubblicato su X, l'esistenza di un suo presunto «piano per 40 mila soldati in più», criticando la velocità con cui alcune ipotesi vengano trasformate in notizie di carattere politico e polemico.

post-image

A Doha negoziati sulla tregua a Gaza

Gli Stati Uniti e Israele stanno intensificando gli sforzi diplomatici per estendere la tregua a Gaza, con un nuovo round di colloqui previsto a Doha.

post-image

Ferito individuo armato nei pressi della Casa Bianca

Un uomo che portava un’arma da fuoco nei pressi della Casa Bianca è rimasto ferito al termine di uno «scontro a fuoco» con agenti di pubblica sicurezza a Washington.

post-image

Esercitazione navale congiunta tra Iran, Cina e Russia

L’Iran ospiterà a partire da martedì 11 marzo un’esercitazione navale congiunta con Cina e Russia nel porto sud-orientale di Chabahar, nella regione settentrionale dell’Oceano Indiano.

post-image

Al Sharaa ai lealisti di Assad: deponete le armi prima che sia troppo tardi

Il presidente siriano Ahmed al Sharaa ha lanciato un ultimatum ai combattenti ancora fedeli all’ex presidente Bashar al Assad, esortandoli a deporre le armi e arrendersi prima che sia troppo tardi.

post-image

Qatar: con attacco a impianti nucleari Iran saremmo senza acqua in tre giorni

Il primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar, Sheikh Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, ha avvertito che qualsiasi attacco agli impianti nucleari iraniani situati sulla costa del Golfo potrebbe privare l’intera regione di acqua.

post-image

Il Fondo monetario internazionale va in Libano

Un programma di riforme economiche.

post-image

Algeria, il governo intensifica i controlli sui prezzi degli alimentari durante il Ramadan

Le autorità algerine stanno rafforzando i controlli sui prezzi e la qualità dei prodotti alimentari in vista del mese sacro di Ramadan, a seguito di segnalazioni di speculazioni e frodi alimentari.

post-image

Ministro Locatelli: Special Olympics occasione straordinaria

Una grande emozione essere qui oggi a Torino.

post-image

Gasparri: vogliamo un’Europa seria non gli "europeisti”

Noi siamo gente seria e «vogliamo un'Europa vera.

post-image

Caso Orlandi, morta Sabrina Minardi ex compagna del boss della Magliana Enrico De Pedis

È morta in provincia di Bologna Sabrina Minardi, ex compagna di Enrico De Pedis, boss della banda della Magliana di Roma.

post-image

Escalation di violenza senza precedenti in Siria

Un’ondata di violenze e vendette settarie sta investendo la costa siriana, con massacri che hanno causato la morte di almeno 340 persone appartenenti alla minoranza alawita nelle ex roccaforti del deposto presidente Bashar al Assad.

post-image

L’Iran respinge l’offerta di negoziati di Trump

La Guida Suprema dell'Iran, Ali Khamenei, ha dichiarato che Teheran non negozierà sotto pressione da parte di un «Paese prepotente» e ha accusato gli Stati Uniti di utilizzare tattiche intimidatorie per piegare la Repubblica Islamica.

post-image

Papa, lieve miglioramento ma prognosi resta riservata

Le condizioni cliniche di Papa Francesco negli ultimi giorni sono rimaste stabili e, di conseguenza, testimoniano una buona risposta alla terapia.

post-image

Unioncamere: Pmi italiane in difficoltà, cresce peso dimensione

Il modello di sviluppo italiano, basato sulla piccola impresa diffusa è in difficoltà.

post-image

Gaza: Francia, Germania, Italia e Regno Unito accolgono piano arabo di ricostruzione

I ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito accolgono «con favore l’iniziativa araba di un piano di ripresa e ricostruzione per Gaza».

post-image

Pichetto: per il nucleare serve quadro giuridico certo

Sul fronte energetico «noi dobbiamo dare continuità nel futuro: c’è un solo percorso in questo momento di continuità che è la nuova energia nucleare, che significa lavorare sulla fissione di quarta generazione e poi sulla fusione».

post-image

11 marzo primo ministro danese Frederiksen in visita ufficiale

Martedì 11 marzo, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riceve a palazzo Chigi la prima ministra del Regno di Danimarca, Mette Frederiksen, alle ore 15:30.

post-image

Urso: con la nostra legge apriamo il settore spazio

La prima legge italiana sullo Spazio è la legge nazionale più avanzata in Europa sulla regolamentazione della attività dei privati in orbita.

post-image

Mattarella oggi in visita a Hiroshima

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concluso la visita a Kyoto, seconda tappa della sua missione ufficiale in Giappone, con una visita al tempio buddhista To-ji.

post-image

Eni e Ukaea realizzeranno il più grande impianto mondiale per il trizio

The United Kingdom Atomic Energy Authority (Ukaea), l'organizzazione nazionale del Regno Unito responsabile della ricerca e sviluppo sostenibile dell'energia da fusione, ed Eni, hanno siglato un accordo di collaborazione per condurre attività di ricerca e sviluppo nel campo dell'energia da fusione, che avvia in primo luogo la realizzazione dell’impianto più grande e avanzato al mondo per la gestione del ciclo del trizio, combustibile chiave nel processo di fusione.

post-image

Trump: non difenderemo i Paesi che non pagano abbastanza

Gli Stati Uniti non difenderanno i Paesi Nato che non spendono abbastanza per la difesa.

post-image

Boschi (Iv): governo non risponde su Paragon, porrò tema in conferenza capigruppo

Il governo sceglie «ancora una volta di non rispondere sul caso Paragon senza neppure indicare una motivazione, è una decisione grave e preoccupante, una lesione alla democrazia».

post-image

I fatti del giorno in Italia, 7 marzo 2024

Tajani: riarmo europeo non è solo bombe - Il piano di riarmo europeo non significa solo «comprare bombe e carri armati e pensare di fare una guerra», ma significa «infrastrutture, significa cibernetica, significa acciaio, significa mettere in movimento anche qualche riconversione nel momento in cui c'è una crisi dell'auto.

post-image

Schlein: italiani pagano prezzo dei fallimenti di Meloni

«Giorgia Meloni continua ad alimentare lo scontro con la magistratura per coprire i fallimenti del suo governo.

post-image