author-image
Agenzia Nova

Bandiere dell’Unione europea bruciate in piazza Barberini durante la contro manifestazione

La bandiera dell'Unione europea è stata bruciata, oggi pomeriggio, in piazza Barberini a Roma, nel corso della contromanifestazione organizzata da "Potere al Popolo" contro il riarmo e in risposta alla manifestazione pro Europa, organizzata da Michele Serra a Piazza del Popolo.

post-image

In corso attacchi Usa agli Houthi nel Mar Rosso

Gli Stati Uniti hanno iniziato ad effettuare attacchi militari aerei e navali su larga scala contro diversi obiettivi nello Yemen controllati dal movimento yemenita filo-iraniano Houthi.

post-image

Serra: diamoci una mossa

Serve «darci una mossa altrimenti l'unica bandiera da sventolare sarà quella della carta di credito.

post-image

Giani: chiedo al Governo stato d’emergenza maltempo

«Chiedo al governo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, per garantire interventi rapidi alle comunità colpite dal forte maltempo.

post-image

Nuova scossa terremoto di magnitudo 3.9 nei Campi Flegrei

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.

post-image

Lanciata la costellazione di satelliti italiani Hermes

La costellazione dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Hermes Pathfinder (High Energy Rapid Modular Ensemble of Satellites), è stata lanciata in orbita con successo a bordo dalla missione Transporter 13 di Space X, il cui lancio è avvenuto questa mattina alle 7:43, ora italiana, dalla Vandenberg Space Force Base in California, negli Stati Uniti.

post-image

Sanità, Ronzulli (FI): su disturbi alimentari, famiglie, scuole e istituzioni siano unite

Anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata «colpiscono un numero sempre maggiore di giovani, con conseguenze devastanti sulla salute fisica e mentale.

post-image

Meloni ai "volenterosi”: continueremo a lavorare con Ue e Usa per la sicurezza

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi a una riunione in videoconferenza organizzata dal primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, sull’impegno a favore di una pace giusta e duratura, che assicuri la futura sovranità e la sicurezza dell’Ucraina.

post-image

Cerreto (FdI): continua a crescere occupazione al Sud e in tutta Italia

Dai dati Istat «emergono segnali estremamente positivi per l'occupazione in Italia.

post-image

Confagricoltura: necessari prezzi fertilizzanti equi in Ue

Confagricoltura esprime preoccupazione circa la decisione del Consiglio europeo di introdurre dazi su prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia.

post-image

Ammiraglio Cavo Dragone: obiettivo Ue missioni e operazioni interoperabili

Ad oggi «non è corretto parlare di un esercito europeo, ma di forze che vengono messe a disposizione di un'organizzazione da parte degli Stati membri per specifiche attività e periodi di tempo limitati».

post-image

Brunetta (Cnel), garantire giuste tutele e abbracciare stili di vita sostenibili per i consumi

«A questi temi il Cnel pone da tempo una forte attenzione, in particolare con il Forum permanente per la cultura del consumo responsabile e sostenibile, importante luogo di convergenza tra mondo dei consumatori e corpi intermedi» aggiunge Brunetta «Ma penso anche all'impegno rivolto alla dimensione degli stili di vita, su cui stiamo lavorando a un'iniziativa legislativa specifica.

post-image

Foti: no a fondi coesione per finanziare la difesa

«Riteniamo che i Fondi di coesione debbano essere lasciati esclusivamente per ridurre le disparità economiche tra le Regioni italiane e quindi non ci avverremo di questo strumento per finanziare le spese della difesa.

post-image

Usa-Italia: Rubio vede Tajani, focus su Ucraina, rapporti commerciali e “oneri condivisi” Nato

Il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, ha incontrato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della riunione dei capi della diplomazia del G7 in corso in Quebec, in Canada.

post-image

Fincantieri in rialzo, nuovo massimo in 52 settimane a 10,52 euro

Continua a crescere il titolo Fincantieri, protagonista ieri della consegna di Norwegian Aqua all'armatore statunitense Norwegian Cruise Line.

post-image

Vietato ingresso nel Parlamento Ue ai lobbisti Huawei

Oggi il Parlamento europeo «ha vietato ai lobbisti di Huawei di entrare nei suoi locali, in seguito alle accuse di corruzione legate alle attività di lobbying del gigante tecnologico cinese a Bruxelles».

post-image

Lucca: due studenti restituiscono borsello con mille euro

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso il suo apprezzamento per il gesto di grande onestà e senso civico compiuto da due studenti del liceo Paladini di Lucca che, dopo aver trovato un borsello contenente mille euro su un autobus, lo hanno subito consegnato alla Polizia, permettendo al legittimo proprietario di riaverlo.

post-image

Avino (Argotec): siamo tra le pochissime aziende con 100 per cento di capitale italiano

È un momento particolare in cui stiamo raccogliendo tanti investimenti che sono stati fatti negli anni, investimenti in innovazione, in tecnologia e soprattutto un’altra cosa importante il riconoscimento del made in Italy perché siamo ancora una delle pochissime aziende 100 per cento di capitale italiano.

post-image

Centinaio (Lega): carne sintetica resta vietata

«La carne coltivata e altri cibi prodotti in laboratorio non possono essere messi ancora in vendita.

post-image

Istat: produzione industriale gennaio +3,2% mese -0,6% anno

A gennaio 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 3,2 per cento rispetto a dicembre.

post-image

Generali Asset Management: Bce riduce tassi elevata incertezza Usa

La Banca centrale europea ha ridotto i tassi di 25 punti base, senza alcun impegno predefinito.

post-image

21 marzo all’Economia tavolo su payback dispositivi medici sanitari

Il 21 marzo al ministero dell'Economia «sarà finalmente istituito il Tavolo tecnico di lavoro, presieduto dal ministro Giorgetti, sul payback dispositivi medici.

post-image

Salini: Webuild va avanti col progetto del Ponte sullo Stretto

Il ponte sullo Stretto di Messina «è un progetto industriale nazionale importante per il Paese più che per noi, una grande opera che può dare lavoro e opportunità di futuro a migliaia di giovani, inoltre significa investire in un'area speciale del Paese, connettendo 5 milioni di persone con il resto d'Europa».

post-image

Zangrillo: rivoluzione del merito nella Pubblica Amministrazione

Merito, formazione, semplificazione, queste secondo il ministro della Funzione pubblica Paolo Zangrillo, le basi per la costruzione della nuova Pa.

post-image

UniCredit, Bce autorizza aumento partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%

UniCredit ha ricevuto l'autorizzazione della Banca centrale europea ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9 per cento.

post-image

Emilia-Romagna: Musumeci firma lo stato di mobilitazione

Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci ha firmato il decreto dello stato di mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile per la Regione Emilia Romagna.

post-image

Giappone-Italia, colloquio tra Iwaya e Tajani a margine della riunione G7 in Canada

Il ministro degli Affari esteri giapponese, Takeshi Iwaya, ha incontrato il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani a margine della riunione dei ministri degli Esteri del G7 in corso in Canada.

post-image

Buonguerrieri (FdI): esperto conferma lockdown poco efficaci e dannosi

«Il lockdown generalizzato e prolungato «non solo è stato poco efficace nel contenere il Covid, ma ha anche provocato danni collaterali in termini economici, sociali, psicologici, educativi e scolastici»».

post-image

Consob oscura cinque siti internet abusivi

Consob ha ordinato l’oscuramento di cinque nuovi siti web tramite cui vengono offerti abusivamente servizi finanziari o svolte campagne pubblicitarie aventi ad oggetto piattaforme che offrono servizi finanziari in assenza di autorizzazione.

post-image

Allerta rossa maltempo in Emilia-Romagna

Una vasta area di bassa pressione interessa gran parte dell'Europa e determina il passaggio di impulsi di tempo perturbato, con rinforzo dei venti, anche sulla nostra penisola.

post-image