author-image
Agenzia Nova

Terna: con ora legale risparmi per circa 100 milioni di euro per sistema elettrico nazionale

Secondo le stime di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, durante i sette mesi di ora legale l'Italia risparmierà circa 100 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 330 milioni di kWh che genererà, inoltre, un rilevante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di circa 160 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera.

post-image

Meloni: sui dazi l’Ue non deve rispondere in modo istintivo

Non bisogna rispondere in modo istintivo ai dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump.

post-image

Gola (Open Fiber): incentivare migrazione da rame a fibra

Sulla sostituzione del rame con le reti in fibra si giocherà il futuro della digitalizzazione del Paese.

post-image

Meloni al Financial Times: l’Italia non è costretta a scegliere

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha respinto l'idea che l'Italia debba scegliere tra Stati Uniti ed Europa, definendola una scelta «infantile» e «superficiale», e ha ribadito che farà tutto il necessario per difendere gli interessi del proprio Paese.

post-image

Inizia il dialogo bilaterale Italia Organizzazione internazionale migrazioni

Il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, ha inaugurato ieri alla Farnesina il dialogo bilaterale di alto livello fra l’Italia e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), insieme alla direttrice Generale Amy Pope, alla presenza di una delegazione dell’Oim e di rappresentanti dei ministeri dell’Interno e del Lavoro e Politiche Sociali.

post-image

Lollobrigida: agricoltura torna centrale in Europa

L'agricoltura è tornata al centro dell'agenda politica europea, questa è l'impressione dopo la centralità politica e mediatica avuta dal grande evento Agricoltura È, che ha dominato piazza Esedra a Roma nei giorni scorsi.

post-image

Salvini: no alle armi Sì alle infrastrutture strategiche

«La cosa vera è che qualcuno sta rallentando il processo di pace.

post-image

Tajani: il risparmio è la materia prima del Paese

In un suo intervento sul Sole 24 Ore il vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, scrive che «in Italia abbiamo una propensione al risparmio molto alta, che è un beneficio per le famiglie e una grande potenzialità per le imprese quando queste risorse vengono investite nell'economia reale.

post-image

Marti (Lega): incardinato ddl promozione salute per educare giovani a stili vita corretti

Quello di oggi (ieri, ndr) è un «traguardo importante di un percorso che abbiamo sostenuto con determinazione e senso di responsabilità, per giungere a un risultato concreto a livello legislativo.

post-image

"Futuro automotive” sarà determinante per il settore auto

L'industria automobilistica è un pilastro dell'economia italiana, ma sta attraversando una fase critica.

post-image

Rapporto cyber Index Pmi: aumentano gli attacchi informatici

È stato presentato oggi presso la sede di Confindustria il secondo Rapporto cyber index Pmi, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di gestione dei rischi cyber delle aziende italiane di piccole e medie dimensioni.

post-image

Iniziare a usare IA nei controlli di strade e ferrovie

L’Intelligenza artificiale «inizia a entrare sempre di più nei nostri controlli, ma siamo all’inizio».

post-image

Crosetto: impegno italiano all’estero apprezzato ma serve più “velocità di risposta”

Con il proliferare delle crisi internazionali è aumentato l’impegno italiano all’estero, profuso attualmente in 39 missioni, con una media di 7.

post-image

A Parigi nuovo vertice dei volenterosi L’Italia chiede missione Onu

Parigi si appresta ad accogliere un nuovo vertice dedicato all’Ucraina, promosso congiuntamente da Francia e Regno Unito.

post-image

Crosetto: evitare nuovi alleati della Russia in Africa

La «crescente instabilità nel Continente africano» è motivo di preoccupazione per l’Italia.

post-image

Eni e Saipem estendono accordo di collaborazione nella bioraffinazione

Eni e Saipem hanno esteso l'accordo di collaborazione sottoscritto tra le due società nel novembre del 2023 volto a unire le rispettive competenze e specializzazioni in campo industriale per nuovi progetti di interesse di Eni.

post-image

Istat: a febbraio export extra Ue +2,8 percento import +0,8 percento

A febbraio 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i Paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+2,8 per cento) rispetto alle importazioni (+0,8 per cento).

post-image

Giorgia Meloni: il premierato darà stabilità e potere di scelta ai cittadini

La riforma del premierato che procede in Parlamento «è fondamentale per l'Italia perché restituisce ai cittadini il pieno potere di scegliere da chi vogliono essere governati e garantisce che chi viene scelto abbia il tempo necessario per realizzare il mandato che ha ricevuto».

post-image

Lollobrigida: coi dazi le prove muscolari non servono

«Il nostro governo è quello che ha investito di più in agricoltura nella storia repubblicana, quello che ha portato l'agricoltura a essere il traino del prodotto interno lordo con il 2,7 per cento di crescita rispetto alla media dello 0,7».

post-image

Tajani: il governo sostiene i negoziati di pace Usa

A oltre tre anni dall’inizio dell’aggressione russa in Ucraina, questa resta la principale minaccia per la sicurezza europea.

post-image

Foti: obiettivi Pnrr rispettati, niente lezioni da sinistra

Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, parla in un'intervista al Tempo del Pnrr.

post-image

Casellati: l’intelligenza artificiale è una sfida etica

«In questo tornante della storia, davanti alla trasformazione epocale innescata da questi strumenti potentissimi, la voce di Faggin ci ricorda ancora una volta che l’Intelligenza artificiale non possiede un’etica intrinseca: non sceglie tra il bene e il male, non ha coscienza, esegue istruzioni».

post-image

Gava domani a Bruxelles per il Consiglio Ambiente Ue

Il viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Vannia Gava, rappresenterà l'Italia al Consiglio Ambiente dell'Unione europea, in programma domani a Bruxelles.

post-image

Portolano: Mediterraneo oggetto dei crescenti interessi di Cina e Russia

Il Mediterraneo allargato si conferma un’area di forte contesa nella quale l’Italia è immersa e dove la Russia e la Cina vogliono accrescere la loro influenza.

post-image

Pichetto, la domanda di energia raddoppierà nei prossimi 15 anni

«Nei prossimi 15-20 anni, ci aspettiamo un raddoppio della domanda di energia».

post-image

A Parigi domani nuovo vertice “volenterosi” per l’Ucraina

Parigi si appresta ad accogliere domani un nuovo vertice dedicato all’Ucraina, promosso congiuntamente da Francia e Regno Unito.

post-image

Gasparri: parere favorevole su separazione carriere è ulteriore passo avanti

«Con il parere favorevole della commissione Giustizia sulla separazione delle carriere, di cui il senatore Zanettin è relatore, facciamo un ulteriore passo avanti verso l'approvazione di una riforma che fa parte della nostra cultura e del Dna di Forza Italia», dichiara in una nota il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri.

post-image

Tajani "equidistante” tra Ue e Usa

L’Italia «ha una fiorente industria della sicurezza e dobbiamo avere due opportunità: certamente essere parte dell’industria della difesa europea ma non precluderci i rapporti con la difesa Usa».

post-image

GE Aerospace annuncia oltre 78 milioni di euro di investimenti in stabilimenti europei

Oggi GE Aerospace ha annunciato per il 2025 un piano di investimenti negli stabilimenti in Europa che vale oltre 78 milioni di euro.

post-image

Politecnico: con l’IA ridotto il tasso di abbandono del 50 per cento

Il Politecnico di Milano ha ridotto il tasso di abbandono del 50 per cento (dal 20 per cento al 10 per cento ), utilizzando modelli statistici e strumenti propri dell'intelligenza artificiale.

post-image