Ucraina: la Russia sta per intensificare attacchi nella Zaporizhzhia
La Russia intende intensificare gli assalti nella regione ucraina di Zaporizhzhia.

M5s: giornata nera per chi vede piano riarmo come rinascita economica
«È davvero una giornata nera per chi parla del riarmo europeo come di un grande piano di rinascita economica.
In Tunisia oggi la 40esima riunione dell’Iniziativa Difesa 5+5
Si svolge oggi in Tunisia la 40ma riunione del Comitato direttivo dell’Iniziativa di Difesa 5+5, un forum chiave per la cooperazione in materia di sicurezza tra i paesi del Mediterraneo occidentale.

Bankitalia: rafforzare aiuto a Paesi in via di sviluppo da istituzioni
L'autocompiacimento «è inaccettabile: tutte le istituzioni finanziarie internazionali devono migliorare la loro efficienza e sfruttare i rispettivi vantaggi comparativi per garantire l'impatto e rafforzare la loro capacità di soddisfare le priorità dei Paesi in via di sviluppo».

Rutte negli Usa, incontro con Rubio, Hegseth e Waltz
Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, si recherà a Washington oggi e domani.

Gdf sequestra beni per oltre 1,3 milioni del clan di Adrano
I finanzieri del comando provinciale di Catania hanno sequestrato patrimoni riconducibili a figure di spicco di un noto clan di Adrano (CT).

Descalzi: solidi i risultati Eni nonostante il contesto macroeconomico incerto
I «solidi risultati» del primo trimestre «sono il frutto della costante esecuzione della nostra strategia, nonostante l’incerto contesto macroeconomico».

Tajani oggi in missione al Cairo, focus su lavoro, Piano Mattei e immigrazione
Il vicepresidente e ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, sarà oggi in Egitto, dove incontrerà l'omologo egiziano, Badr Abdelatty.

Lega: piano riarmo Ue illegittimo
La commissione giuridica del Parlamento europeo «boccia il metodo antidemocratico utilizzato da Ursula von der Leyen per il piano di Riarmo europeo».

Decreto Pa, Zangrillo: strategico per rafforzamento capitale umano
Una particolare attenzione alla funzionalità degli Enti locali, anche con un concreto passo in avanti per superare una storica disparità in busta paga con le amministrazioni centrali.

Tunisia-Italia, ambasciatore Prunas inaugura due giorni di studio sulla cooperazione archeologica
La cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia vanta una lunga e fruttuosa storia, caratterizzata da numerosi progetti congiunti che hanno portato alla luce importanti testimonianze del passato.

Decreto Pa approvato alla Camera con la fiducia
L’Aula della Camera ha approvato con 188 sì, 87 no e quattro astenuti, la questione di fiducia posta dal governo sul decreto recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle Pubbliche amministrazioni, il cosiddetto decreto Pa.

Eurostat: produzione settore costruzioni -0,5 percento, in Italia +0,3
A febbraio, la produzione destagionalizzata nel settore delle costruzioni è diminuita dello 0,5 per cento in eurozona e dello 0,4 per cento nell'Ue rispetto al mese di gennaio.
Fuga di notizie dal Pentagono, rischio di procedimenti giudiziari su Hegseth
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha avvertito di possibili procedimenti giudiziari contro gli ex consiglieri licenziati durante l’inchiesta relativa alla fuga di notizie dal Pentagono, aggiungendo che le prove raccolte saranno consegnate al dipartimento di Giustizia.

Casa Bianca conferma visita di Witkoff a Mosca in settimana
L’inviato del Presidente statunitense Donald Trump, Steve Witkoff, si recherà a Mosca questa settimana per un nuovo ciclo di colloqui con il Presidente russo, Vladimir Putin, sulla guerra in Ucraina.

Continuano i raid Usa contro gli Houthi
Le forze armate statunitensi hanno condotto nelle ultime ore una nuova serie di attacchi aerei in Yemen, colpendo diverse province sotto il controllo del gruppo armato Ansar Allah (Houthi).

Amazon: 15 milioni investiti in Italia nel 2024 per la sicurezza
In occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul posto di lavoro del prossimo 28 aprile, Amazon ha annunciato di aver investito in Italia oltre 15 milioni di euro nel 2024 in progetti specifici legati al miglioramento della sicurezza, al finanziamento di corsi di formazione, all’acquisto di nuove dotazioni e alla sorveglianza sanitaria disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutti i siti presenti sul territorio nazionale.

Alla Camera oggi interrogazione ministri Foti, Giuli, Abodi e Casellati
Si svolge oggi, mercoledì 23 aprile, alle 14:45, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Cina-Regno Unito, colloquio ministri Esteri su dazi e relazioni bilaterali
Il ministro degli Esteri della Cina, Wang Yi, ha avuto ieri un colloquio telefonico con l’omologo del Regno Unito, David Lammy, con cui ha discusso lo stato delle relazioni bilaterali e l’esigenza di «difendere l’ordine internazionale multilaterale» nel quadro dei dazi statunitensi.

I fatti del giorno - Africa Sub-sahariana
Burkina Faso – giunta militare, sventato un altro colpo di Stato La giunta militare del Burkina Faso ha sventato un "complotto di vasta portata", concepito presumibilmente in Costa d'Avorio allo scopo di seminare il "caos totale" nel Paese.

Cgil: il governo trasforma il Ponte sullo Stretto in un’infrastruttura di guerra
«La scelta del governo italiano di trasformare il ponte sullo Stretto di Messina da infrastruttura civile a 'opera strategica per la difesa europea e della Nato' è irresponsabile e rende palese l'ennesima forzatura tesa ad aggirare, dopo quello nazionale, anche il sistema autorizzativo europeo».

Zanella (Avs): protesta agricoltori della canapa pienamente sostenibile
«Hanno tutte le ragioni del mondo».

Nvidia investirà 500 miliardi in intelligenza artificiale in Usa
Nvidia ha annunciato un ambizioso piano di investimenti da 500 miliardi di dollari per sviluppare infrastrutture legate all’intelligenza artificiale negli Stati Uniti, in collaborazione con aziende taiwanesi.

Decreto Pa, Cavandoli (Lega): copriamo buchi frutto di tagli governi sinistra
Questo decreto «va nella direzione di sanare assunzioni precarie della pubblica amministrazione fatte anche da governi di sinistra, di impegnare risorse per ridurre il precariato e incentivare la formazione dei dipendenti pubblici, di rinnovare le risorse umane superando il gap generazionale e coprendo i buchi del mancato turn over frutto dei tagli dei governi di sinistra e delle regole di Bruxelles.

Presidente tunisino Saied: rafforzare cooperazione con Italia contro migrazione irregolare
Il presidente della Tunisia, Kais Saied, ha ribadito l'importanza di intensificare ulteriormente la cooperazione bilaterale con l'Italia nella lotta contro la migrazione irregolare e i trafficanti di esseri umani.

Cremlino: le proposte Kiev vanno analizzate vista l’esperienza della tregua di Pasqua
La proposta del regime di Kiev di fermare gli attacchi alle infrastrutture civili russe «dovrebbe essere analizzata alla luce dell'esperienza della tregua di Pasqua».

Financial Times: l’Ue approva l’azione di Giorgia Meloni su dazi
I vertici dell’Unione europea auspicano che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni sia riuscita a convincere il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a partecipare a un vertice Usa-Ue.

Unioncamere: aumenta domanda profili professionali con competenze green
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese, tanto che oggi interessano otto assunzioni su dieci.

Mimit, pronto piano risanamento Coin con salvaguardia tutti posti lavoro
Pronto il piano di risanamento e rilancio del gruppo Coin, con la salvaguardia di tutti i posti di lavoro, grazie anche all’ingresso di Invitalia nel capitale societario.

Corea del Sud lancia in orbita quarto satellite spia
La Corea del Sud ha lanciato con successo il suo quarto satellite spia militare sviluppato internamente da una base spaziale statunitense in Florida.
