M5s: giornata nera per chi vede piano riarmo come rinascita economica
«È davvero una giornata nera per chi parla del riarmo europeo come di un grande piano di rinascita economica. Il già vecchio Rearm-Eu è stato dichiarato illegittimo data l’attivazione dell’articolo 122 da parte della Commissione europea che ha escluso il Parlamento europeo da discussione e voti». Lo comunicano in una nota i parlamentari del Movimento cinque stelle delle commissioni Bilancio e Finanze di Camera e Senato
«A stretto giro – aggiungono – il Fondo monetario internazionale ha dichiarato l’ovvio: per finanziare le spese in difesa bisogna aumentare le tasse e tagliare ulteriormente la spesa. Altrimenti, i conti pubblici sballano visto che stiamo parlando di decine di miliardi di euro per un Paese come l’Italia. Speriamo che a seguito di questi due schiaffoni si smetta di parlare di armi come di un volano per l’economia e di questo piano come la volontà dei cittadini che intendono riarmarsi fino ai denti. Non esiste nulla di tutto questo e l’equazione è abbastanza semplice: ogni euro aggiuntivo speso in armi è un euro tolto a sanità, scuola, investimenti delle imprese e famiglie. Come ha fatto il nostro governo ad approvare questa mostruosità da 800 miliardi resta il vero mistero», conclude il Movimento cinque stelle.
Articoli attuali dell'autore
26 novembre 2025
Calenda sulla legge elettorale
26 novembre 2025
Gianni Berrino sul ddl Agroalimentare










