Fina (Pd): da Meloni e Salvini imbarazzante servilismo agli Usa
«I sovranisti nostrani tutti 'Dio, Patria, Famiglia' si ergono a difensori della fede solo quando fa più comodo, di solito contro i più deboli, contro le persone più emarginate, o per fare i comizi in piazza tenendo in mano il rosario.

Cina: capacità nucleare installata ha superato 120 milioni di chilowatt
La capacità installata e in costruzione dell’energia nucleare in Cina ha superato i 120 milioni di chilowatt.

Wsj: Trump proporrà tagli ai programmi federali per 163 miliardi di dollari
La spesa discrezionale non difensiva rappresenta la quota del bilancio federale che deve essere approvata annualmente e include fondi per settori come istruzione, trasporti e sanità pubblica.

Ministero Esteri cinese plaude agli sforzi diplomatici di Teheran sul nucleare
La Cina apprezza gli sforzi diplomatici compiuti dall'Iran in merito al suo programma nucleare, in vista di un nuovo round di colloqui con gli Stati Uniti in programma sabato prossimo a Roma.

Trump su Hegseth: lui è il meno controverso dei presenti
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, continua a difendere il suo segretario alla Difesa, Pete Hegseth, nonostante le crescenti polemiche nei suoi confronti a causa della condivisione di informazioni militari sensibili in due diverse chat sulla piattaforma Signal.

Italia-Kuwait, forte cooperazione in aviazione civile, difesa e sanità
Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia «sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali: difesa militare, sanità e investimenti, e si estendono ad altri settori come l'aviazione civile e altri ambiti».

Mulè (FI): difessa italiana inadeguata, chi lo nega tradisce il Paese
«In questo momento, noi non abbiamo misure di difesa adeguate a respingere qualsivoglia attacco, su questo dobbiamo essere chiari e conseguentemente responsabili, chi lo nega tradisce il Paese e ciò che è scritto nella nostra Costituzione».

Fino a 20 miliardi di investimenti in Egitto per esportazione elettricità in Italia
Il viceministro egiziano dell'Elettricità e delle Energie Rinnovabili, Sabah Mashaly, prevede che gli investimenti nel progetto egiziano di esportazione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia raggiungeranno almeno 15 o 20 miliardi di dollari.

Macron accusato di volersi immischiare nel Conclave
Il presidente francese Emmanuel Macron è «accusato dai giornali italiani di volersi immischiare nel Conclave» per far eleggere papa l’arcivescovo di Marsiglia Jean-Marc Aveline.

Mulè (FI): le riforme del governo vanno nella direzione giusta
Il taglio del cuneo fiscale, che il governo «ha reso strutturale e che ha inciso sulla politica dei salari, è la strada giusta».

Disabilità: 30 milioni per i "caregiver”
È stato pubblicato il decreto interministeriale che stanzia 30 milioni di euro per gli interventi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del "caregiver" familiare.

Confagricoltura partecipa a 42ma edizione Macfrut
Confagricoltura sarà alla 42esima edizione di Macfrut, la fiera dell’ortofrutta in programma a Rimini dal 6 all’8 maggio.

Forza Italia oggi in visita all’hotspot di Pantelleria
Una delegazione di Forza Italia, guidata da Alessandro Battilocchio, deputato e responsabile immigrazione del movimento azzurro, sarà stamattina alle 10:30 in visita all' hotspot di Pantelleria.

Istat: a marzo export extra Ue +2,9 percento su mese e +7,5 percento su anno
A marzo 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i Paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+2,9 per cento) e una riduzione per le importazioni (-1,1 per cento).

Conclave, montato il comignolo sulla cappella Sistina
Sono iniziate questa mattina le operazioni di montaggio del comignolo sul tetto della Cappella Sistina da dove usciranno le fumate che, durante il Conclave, indicheranno l’elezione o meno del nuovo Papa.

Meloni: primo maggio, lavoro pilastro dell’azione governo
«Il lavoro è uno dei pilastri su cui questo governo ha fondato la sua azione».

Damiani (FI): lavoro al centro agenda del governo
Il lavoro, fondamento della nostra Repubblica inciso nella Costituzione, «è ogni giorno al centro dell'agenda del governo.

Ambasciatore israeliano Peled ringrazia l’Italia per l’assistenza per gli incendi
L’ambasciatore d’Israele in Italia, Jonathan Peled, ha ringraziato l’Italia per il sostegno nell’emergenza incendi che da ieri ha colpito lo Stato ebraico.

Savino (FI): valorizziamo il lavoro di oggi e costruiamo quello di domani
La Festa dei lavoratori «non è solo memoria e riconoscenza per chi ha lottato per i diritti, ma è soprattutto uno stimolo ad affrontare con coraggio e visione le sfide del futuro.

Tajani: auguri a tutti lavoratori Il governo investe sulla sicurezza
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha rivolto i suoi auguri «a tutti i lavoratori perché possano essere più sicuri nel loro impegno quotidiano».

Albano: l’economia italiana migliora Premiate prudenza e responsabilità
«I dati diffusi oggi dall’Istat relativi al Pil del primo trimestre dell’anno attestano una crescita dell’economia italiana che si colloca al di sopra della media di molte economie europee.

Valditara: con sei in condotta rimandati a settembre
«Con il 6 in condotta si verrà rimandati a settembre: non si verrà ammessi alla classe successiva sino a quando non si sarà superato l'esame di riparazione, in cui lo studente dovrà presentare un elaborato critico sui temi valoriali del comportamento tenuto e dimostrare perché quel comportamento è giudicato negativamente dalla comunità».

Meloni: alleanza con sindacati e associazioni datoriali con focus sicurezza
L'auspicio del governo «è dare vita a un'alleanza tra istituzioni, sindacati, associazioni datoriali per mettere la sicurezza sul lavoro in cima alle priorità dell'Italia».

Tajani rieletto vicepresidente del Ppe
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato rieletto vicepresidente del Partito popolare europeo.

Giorgetti: crescita positiva L’Italia fa meglio di altri
Istat certifica «una crescita positiva per il primo trimestre, migliore rispetto ad altri Paesi europei».

Meloni: oltre un miliardo di euro per la sicurezza
Le risorse dedicate alla sicurezza sui posti di lavoro «salgono a oltre un miliardo e 200 milioni di euro».

Borghi (IV): morte della giornalista Roshchyna atto disumano del regime di Putin
La morte della giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, avvenuta mentre era nelle mani delle autorità russe, «è l'ennesima prova della brutalità con cui Mosca tratta chi osa raccontare la verità: arrestata, detenuta arbitrariamente, torturata.

Iran: nuovo ciclo di colloqui sul nucleare a Roma
Il prossimo round dei colloqui indiretti tra l’Iran e le controparti occidentali si terrà a Roma.

Covid, oggi audizione Canali in commissione parlamentare
Oggi, mercoledì 30 aprile, alle ore 11, presso l'aula del II piano di palazzo San Macuto, la commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-Cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da Sars-Cov-2 svolge l'esame testimoniale dell'avvocato Alessandro Canali, già titolare di incarichi dirigenziali presso l'Agenzia delle dogane e dei monopoli.

