Scoperte tombe ellenistiche in Iraq

Foto: screenshot da video
Il calo del livello dell’acqua presso la diga di Mosul, in Iraq, ha portato alla luce un cimitero risalente a 2 mila 300 anni fa, databile al periodo ellenistico, secondo quanto riferito dalle autorità. Gli archeologi hanno finora riportato alla luce 40 tombe in ceramica. Il sito, situato nel villaggio di Khanke, alla periferia di Duhok, era stato sommerso dalla costruzione della diga, ma è riemerso dopo anni di siccità. Il dottor Bekas Brifkani, direttore delle Antichità e del Patrimonio di Duhok, ha spiegato che l’abbassamento delle acque ha spinto il suo team a esaminare i siti archeologici sommersi durante la realizzazione della diga. «Negli ultimi anni, siamo riusciti a registrare circa 164 siti archeologici lungo le rive della diga di Mosul», ha dichiarato, aggiungendo che i frammenti di ceramica rinvenuti confermano la «grande importanza» del sito.


Articoli attuali dell'autore
28 novembre 2025
Indagine per corruzione sfiora il braccio destro di Zelensky
27 novembre 2025
Spettacolari acrobazie tra le onde al Red Bull King of the Air










