Russia e Iran rafforzano la cooperazione economica: in arrivo un accordo strategico sulla ferrovia Rasht-Astara

In un passo significativo verso l’integrazione economica eurasiatica, Russia e Iran si apprestano a firmare il mese prossimo un accordo fondamentale per la costruzione della ferrovia Rasht-Astara, una delle tratte chiave del Corridoio di Trasporto Internazionale Nord-Sud.
Secondo quanto riportato dall’account ufficiale Iran in arabo su X, il progetto prevede la realizzazione di una linea ferroviaria lunga 162 chilometri, destinata a collegare le infrastrutture ferroviarie iraniane e russe, completando così uno dei segmenti mancanti del corridoio commerciale che mira a creare una rotta diretta tra il Mar Baltico e l’Oceano Indiano.
L’accordo rappresenta non solo un passo avanti nel rafforzamento della cooperazione bilaterale tra Mosca e Teheran, ma anche un segnale del crescente allineamento strategico tra i due Paesi in risposta alle sanzioni occidentali e alle nuove dinamiche geopolitiche.
La tratta Rasht-Astara, che si estende nella parte settentrionale dell’Iran fino al confine con l’Azerbaigian, è considerata cruciale per completare il collegamento ferroviario continuo tra il territorio russo e i porti meridionali iraniani sul Golfo Persico. L’infrastruttura faciliterà anche il commercio con Paesi terzi, rafforzando la posizione dell’Iran come hub logistico regionale e della Russia come fornitore energetico e partner strategico nell’area mediorientale e asiatica.
L’intesa sarà firmata da alti funzionari dei due governi e prevede anche forme di cooperazione tecnica e finanziaria, con la possibilità che Mosca contribuisca direttamente alla costruzione e al finanziamento del progetto.
Articoli attuali dell'autore
26 novembre 2025
Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa
26 novembre 2025
Virkkunen: richiesta formale a Shein su prodotti illegali











