Logo Epoch Times

Fondazione Luigi Einaudi: Italia unica in Europa con le carriere unificate

top-article-image
author-image
Condividi articolo

Tempo di lettura: 2 Min.

La Fondazione Luigi Einaudi ha scritto ieri su X: «chi si oppone alla separazione delle Carriere deve spiegarci perché l’Italia insieme a Romania, Bulgaria e Turchia,  dovrebbe essere l’unico paese europeo ad avere le carriere unificate. Il resto sono menzogne. Magistrale intervento dell’avvocato Gian Domenico Caiazza, presidente del comitato Sì separa della Fondazione Luigi Einaudi. Il limite del pubblico ministero è il giudice indipendente. Noi vogliamo con questa riforma un giudice più forte, mentre non possiamo più accettare che si continui a parlare solo dell’indipendenza del pubblico ministero che nessuno sta mettendo in discussione, mentre nei Paesi civili si parla dell’indipendenza del giudice, non dell’indipendenza del pubblico ministero. Il problema per il quale dobbiamo difendere le nostre libertà e che il giudice sia indipendente. Basta con questo problema, con questo piagnucolare del pubblico ministero. In tutte le democrazie contemporanee vi è la separazione delle carriere. Noi siamo in compagnia di Bulgaria, Turchia e Romania. Non so se è chiaro questo. Sarebbe interessante sapere se in Germania, piuttosto che in Svezia, in Portogallo, piuttosto che in Inghilterra, ci siano cosa? I lupi mannari per strada?! La politica corrotta che governa?! Per di più noi abbiamo scelto di mantenere l’indipendenza costituzionale del pubblico ministero. La vogliamo fare una riflessione comparata sì o no? Qualcuno è nelle condizioni di spiegare, questi altri Paesi sono Paesi in cui la giustizia è alla deriva o siamo noi che ci dobbiamo adeguare ai livelli di queste di queste democrazie. Penso la seconda».

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times