Francken: incontro proficuo a Roma con la dirigenza di Leonardo
Il ministro della Difesa belga, Theo Francken, ha scritto su X: «incontro proficuo a Roma con la dirigenza di Leonardo.

Terzi sull’incontro di Giorgia Meloni e il primo ministro indiano
Il senatore Giulio Terzi ha scritto su X: «il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il primo ministro indiano Narendra Modi si sono incontrati al margine del Vertice G20 a Johannesburg, segnando il sesto colloquio bilaterale in tre anni.

Giorgetti incontra il presidente della Banca Africana
Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha scritto su X: «ministro Giorgetti ha incontrato a Luanda Sidi Ould Tah, presidente della Banca Africana di Sviluppo.

Calenda: usiamo i beni russi congelati per armare l’Ucraina
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto su X: «la mia impressione è che l'Occidente stia dando una prova di tragica debolezza con questi piani di pace discussi, ritirati, cambiati.

Salvini: la giustizia non funziona serve una riforma profonda e giusta
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «il referendum sulla riforma della giustizia è un passo avanti fondamentale di civiltà.

Salvini a processo in Cassazione per blocco dei migranti irregolari
«Io l'11 dicembre vado a processo in Corte di Cassazione perché ho bloccato gli sbarchi degli immigrati irregolari in Italia, mentre penso che il sindaco di Milano l'11 dicembre starà tranquillo a casa sua o in ufficio.

Salvini sulla Legge bilancio: risorse in più per Forze dell’ordine
«Il nostro obiettivo come Lega è di trovare delle risorse in più per le Forze dell'Ordine per assumere più poliziotti, più carabinieri, per avere più divise, più telecamere e più sicurezza.

Vernetti: la disinformazione palestinese su Gaza è imbarazzante
L'editorialista e scrittore Gianni Vernetti, già senatore e sottosegretario agli Affari Esteri, ha scritto su X: «la disinformazione palestinese su Gaza è imbarazzante.

Sasso: delinquenti rossi devastano la città paghino antifa e propal
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto su X: «i soliti idioti e delinquenti rossi aggrediscono le forze dell'ordine e devastano Bologna, causando centinaia di migliaia di euro di danni.

Rizzo: hanno distrutto l’automotive con la balla green
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «hanno distrutto l'automotive con la balla green.

Giorgetti al G20 incontra il ministro delle Finanze messicano Edgar Amador Zamora
«Incontro molto interessante e cordiale per discutere delle nostre rispettive situazioni economiche», ha dichiarato il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti.

Meloni incontra omologa giapponese al G20 «Rinnovato lo spirito di amicizia»
«Oggi al G20 ho incontrato per la prima volta il primo ministro del Giappone, Takaichi Sanae.

Procaccini sulla decisione di Moody’s
Il co-capogruppo dell’Ecr al Parlamento europeo, Nicola Procaccini, ha scritto su X: «la decisione di Moody's di alzare il rating dell'Italia dopo 23 anni conferma che la strada intrapresa dal Governo Meloni sta producendo risultati concreti.

Fdi: grottesco cartello delle “femministe” che augura la morte a Giorgia Meloni
Il partito italiano di maggioranza Fratelli d’Italia ha scritto su X: «oggi sfileranno contro la violenza sulle donne, una giornata che dovrebbe servire a riflettere, a fermarsi, a ricordare.

Sasso: chi tocca un docente tocca lo Stato
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto su X: «chi tocca un docente tocca lo Stato.

Pillon sulla separazione forzata della famiglia nei boschi di Chieti
Simone Pillon, ex senatore della Lega e cofondatore Family Day, ha scritto su X: «la separazione forzata della famiglia nei boschi di Chieti fa il giro del mondo, e l'Italia non ci fa una bella figura.

Gori: difendere Kiev equivale a difendere noi stessi
L’europarlamentare del Partito Democratico, Giorgio Gori, ha scritto su X: «insieme resisteranno o insieme cadranno.

Delrio: la pace non è mai resa
Il senatore del Pd Graziano Delrio ha scritto su X: «la pace non è mai resa.

Giubilei: arresto di Bolsonaro scandalo contro lo stato di diritto
Il direttore scientifico di Fondazione alleanza nazionale, Francesco Giubilei, ha scritto su X: «l’arresto di Bolsonaro in Brasile è uno scandalo contrario al rispetto dello stato di diritto.

Calenda a Crosetto: siete con l’Ucraina o con l’estorsione di Usa e Russia?
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha commentato su X un post del ministro Guido Crosetto con la seguente dichiarazione: «scrivo qui le stesse parole che ho detto ieri in collegamento con un convegno a Stresa sperando che il ragionamento sia ripreso nella sua interezza e non tagliato ad arte come si usa spesso fare in Italia.

Casellati sul nuovo Testo unico sulla disabilità
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto su X: «oggi al centro Aias di Potenza ho incontrato famiglie, operatori e istituzioni per un momento di ascolto dedicato al nuovo Testo unico sulla disabilità.

Delrio: inaccettabili violenze antisemite
«Ringraziamo le Forze dell’ordine, i cittadini, il sindaco e il ministro dell’Interno per avere mostrato ancora una volta la forza di Bologna di fronte a violenze inaccettabili in occasione della partita Virtus-Maccabi.

Urso su Ex Ilva: investimenti di operatori extra Ue
Il governo «è impegnato a garantire un futuro produttivo all’ex Ilva, nonostante la difficile eredità del passato.

Valditara sui studenti cristiani rapiti in Nigeria
Le notizie che arrivano dalla Nigeria «sono drammatiche: centinaia di studenti cristiani rapiti, in una scuola, per la loro fede», afferma il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Nordio sulla separazione delle carriere
Il pericolo è che il referendum sulla giustizia «venga trasformato in una sorta di violenta contrapposizione politica tra la magistratura e la politica stessa e il rischio maggiore è che la magistratura si aggreghi a una parte politica per battersi contro il governo».

Meloni sul G20: Italia riduce del 50% il debito dei Paesi a basso medio reddito
Non è possibile ignorare il peso del debito che grava su molte nazioni di questo continente: l’Italia ha deciso di ridurre del 50 per cento il debito dei Paesi a basso e medio reddito nei prossimi 10 anni e, soprattutto, di convertire l’intero debito dei Paesi meno sviluppati in piani di investimento per quei Paesi, «una scelta che considero una scelta di giustizia e responsabilità che speriamo altri vorranno seguire».

Tajani sull’export italiano nei Balcani
Per quanto riguarda l’export italiano nei Balcani «ci sono veramente grandi opportunità grazie anche ai nostri militari che sono al confine tra Kosovo e Serbia, e alla guardia di finanza presente in Albania e Montenegro».

Cgil: senza neutralizzare drenaggio fiscale si impoverisce classe media
Da un minimo di circa 1,9 mila euro a un massimo di oltre 3,6 mila euro: è questo il drenaggio cumulato subìto nel triennio 2023-2025 dai salari compresi tra 28 e 50 mila euro lordi.

Malan sugli affitti brevi
Sugli affitti brevi, «probabilmente la soluzione sarà quella contenuta in un emendamento, peraltro firmato da un senatore di Fratelli d’Italia, che non sposti le aliquote, rispetto alla legge vigente, ma riduce il numero di unità immobiliari al di sopra del quale l’attività viene considerata imprenditoriale.

