Gori: per il netto delle banche italiane serve approfondimento da parte dell’Autorità garante per la concorrenza
L'europarlamentare del Partito Democratico, Giorgio Gori, ha scritto su X: «nel 2024 l’utile netto delle principali banche italiane è stato del 34%, 34 euro di guadagno netto ogni 100 di ricavi.

Meloni: Governo attuale il terzo più longevo della storia repubblicana
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «oggi il Governo che ho l’onore di guidare diventa il terzo più longevo della storia repubblicana».

Meloni: assalto al pullman dei tifosi folle e inaccettabile
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «Una notizia terribile che lascia senza parole.

Coghe: sogno una scuola libera dalle ideologie politiche
Il portavoce di Pro Vita & Famiglia, Jacopo Coghe, ha scritto ieri su X: «perché fa così paura la legge sul consenso informato sull’educazione sessuale nelle scuole?Perché i genitori dovrebbero rimanere all’oscuro degli argomenti trattati in orario extracurricolare da associazioni e pseudo esperti della sessualità? Cosa c’è da nascondere?» «I genitori - prosegue Coge - hanno il sacrosanto diritto di essere informati preventivamente sugli argomenti trattati e conoscere i nomi delle associazioni e degli esperti che parleranno ai propri figli e se non concordano con la visione proposta devono essere liberi di negare il consenso».

Sasso: fuori la propaganda politica della sinistra dalle scuole
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «nella retorica degli attivisti di estrema sinistra lgbt che in questi giorni si stanno istericamente scagliando contro la battaglia della Lega, le donne non sono più donne ma diventano "persone con mestruazioni"».

Sasso: attribuire l’attentato a Ranucci al Governo è pericoloso
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «il Governo e la Lega chiedono un sacrificio a banche e assicurazioni a beneficio del popolo italiano, promuovono pace fiscale e calo della tassazione per il ceto medio e tutto questo tenendo i conti pubblici in ordine nonostante il disastro grillino ereditato».

Tajani in Slovenia per il vertice del Med9
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani sarà domani in Slovenia, su delega della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per partecipare al vertice dei Paesi meridionali dell’Unione europea Med9 (Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna e Slovenia).

Santanchè: radici italiane giocano ruolo significativo nella cultura americana
Ieri sera a Washington «per celebrare i 50 anni della Niaf.

Urso: quattro miliardi alle imprese per innovazione digitale e green
Le imprese italiane potranno investire in innovazione digitale e ambientale con quattro miliardi di euro disponibili nel 2026.

Salvini sulla "Robin Hood Tax”: grande operazione di giustizia sociale Chi più ha, più dà
«Avanti con la “Robin Hood Tax” per le banche: una grande operazione di equità e giustizia sociale».

Crosetto su Ranucci: Schlein chieda scusa e ammetta di aver sbagliato
«Penso che Ranucci sappia che non è stato il Governo a mettergli una bomba sotto casa e che abbia sorriso sentendosi chiamato in causa».

Procaccini: idea perversa usare attentato a Ranucci per colpire chi governa
Il co-capogruppo dell'Ecr al Parlamento Europeo, Nicola Procaccini, ha scritto su X: «C'è un'Italia che grazie al Governo di Giorgia Meloni cresce, torna in Serie A tra i protagonisti europei e c'è una sinistra disperata che non riuscendo a convincere gli italiani, cerca alleati all'estero raccontando un paese fatto di odio e isolamento.

Rizzo: destra e sinistra due facce della stessa medaglia
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «Accise.

Urso sulla nuova Transizione 5.0
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato su X: «La nuova Transizione 5.

Calenda "picchia” a destra e a sinistra
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto su X: «Mi piacerebbe lavorare con una sinistra che si batte per gli operai di Stellantis o contro le rendite parassitarie delle società pubbliche e per un’Europa forte e indipendente.

Foti: Governo Meloni conquista nuovo riconoscimento internazionale
Il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, ha scritto su X: «Mentre la sinistra annuncia catastrofi, il Governo Meloni conquista un nuovo riconoscimento internazionale: l’Italia torna protagonista, solida e credibile».

Giorgia Meloni: la Schlein diffonde falsità e getta ombre inaccettabili sulla nazione
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «Siamo al puro delirio.

Pro vita & famiglia: ognuno educhi i propri figli come ritiene giusto
L'attivista per i diritti umani e portavoce di ScegliAmoLaVita e Pro Vita & Famiglia, Maria Rachele Ruiu, ha scritto ieri su X: «Chi si sta stracciando le vesti per l’emendamento sull’educazione sessuale, non vuole una generica “educazione sessuale nelle scuole”, bensì pretende di imporre la sua visione a tutti.

Tutte le novità della legge di bilancio 2026
Una manovra da 18 miliardi e 700 milioni, «molto seria e equilibrata».

Calenda: l’Europa è il posto dove si vive con maggiori libertà e diritti
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto ieri su X: «l’Europa è il posto migliore in cui vivere.

Meloni sulla legge di bilancio 2026
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto oggi su X: «Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri della Legge di Bilancio 2026, compiamo un passo importante per continuare a costruire il futuro dell’Italia.

Mattarella: questione salariale non può essere elusa
La dinamica salariale negativa dell’ultimo decennio «vede ora segnali di inversione di marcia.

Calenda a Urso: Stellantis governance italiana? Vergogna
«Oggi Stellantis è muta caro Adolfo Urso», scrive su X il leader di Azione Carlo Calenda rivolgendosi al ministro delle Imprese.

Castellone: Durigon la smetta di fare promesse
Il vicepresidente del Senato, Mariolina Castellone, ha scritto su X: «Consiglio al sottosegretario Durigon di smetterla di fare promesse: tutte quelle che abbiamo fin qui ascoltato sono state puntualmente smentite dai fatti.

Sasso: la scuola italiana non è un carro che sfila al gay pride
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto su X: «nelle stesse ore in cui il capo del sindacato comunista insulta il presidente del Consiglio con un epiteto ingiurioso e sessista (ma Landini l'ha fatta educazione affettiva alle elementari?), a sinistra e in particolare il Pd di Elly Schlein da un lato si rende protagonista di un silenzio imbarazzante e complice sulla vicenda, dall'altro attacca la Lega per l'argine che grazie al Ministro Giuseppe Valditara abbiamo posto alla deriva progressista dell'ideologia gender nelle scuole».

Sasso: basta ideologia gender nelle scuole
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto su X: «A pd, m5s e avs che ci accusano di deriva oscurantista nella scuola rispondiamo che o non hanno letto il testo della legge, o lo hanno letto e non hanno capito e quindi saremmo davanti ad un probabile caso di analfabetismo funzionale.

Urso: la crisi dell’auto è la crisi dell’Europa
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato su X: «La crisi dell’auto è la crisi dell'Europa, il suo epicentro è a Bruxelles e si propaga su tutto il continente.

Valditara: un minuto di silenzio per i 3 carabinieri nelle scuole italiane
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha scritto su X: «all'inizio delle lezioni si è tenuto oggi in tutte le scuole italiane un minuto di silenzio per commemorare Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, carabinieri morti [nell'esplosione di un'abitazione durante lo sgombero ndr] nell'adempimento del dovere.

Rizzo: respinto il ricorso contro l’ineleggibilità di Marine Le Pen
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «la “democrazia” vale solo se vincono “loro”».

Meloni: oggi l’ultimo saluto ai tre carabinieri Davide, Marco e Valerio
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «oggi l’ultimo saluto a Davide, Marco e Valerio: tre carabinieri [morti nell'esplosione di un'abitazione durante lo sgombero ndr] che hanno servito l’Italia con onore e dedizione fino all’ultimo istante».
