Sasso: con l’approvazione alla Camera del decreto maturità restituiamo serietà alla scuola
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «da quest'anno chi fa scena muta alla prova orale degli esami di maturità sarà bocciato.

Meloni sulla sicurezza sul lavoro
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «oggi il Governo ha mantenuto un altro impegno preso con gli italiani, in particolare con i lavoratori e le imprese di questa Nazione.

Piantedosi: l’Italia considera l’Africa una priorità strategica
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto su X: «La missione con il Vicepremier e ministro Tajani in Mauritania, Senegal e Niger consolida la presenza del nostro Paese in un’area strategica per la sicurezza e la stabilità del Mediterraneo.

Salvini: la difesa è sempre legittima
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, commentando l'assoluzione del carabiniere che per difendersi aveva sparato a un accoltellatore uccidendolo ha scritto ieri su X: «La difesa è sempre legittima».

Malan sull’articolo il Giornale: Report zittì lo scienziato che imbarazzava il Governo sul Covid
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha commentato ieri su X un articolo de il Giornale che riporta la seguente notizia: «Sigfrido Ranucci ha dichiarato alla Stampa qualche giorno fa che Report ha la forza e il coraggio di mantenere il suo sguardo indipendente da tutto.

Calenda: la democrazia in Italia è a rischio come in tutto l’Occidente
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato su X: «democrazia a rischio in Italia? La democrazia in Italia è a rischio come in tutto l’Occidente.

Farnesina: Mauritania è un partner importante dell’Italia con cui sviluppare un partenariato equo e paritario
Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Farnesina, ha scritto su X: «primo giorno della missione in Africa occidentale dei ministri Antonio Tajani e Matteo Piantedosi in Mauritania, incontri con il Primo ministro Diay, il ministro degli Esteri Mohamed Salem Merzoug e il ministro dell’Interno Lemine.

Costa: il vero obiettivo di certi giornali e trasmissioni non è il Garante ma la privacy
Il deputato di Forza Italia, Enrico Costa, ha scritto su X: «il Garante della privacy è solo una vittima collaterale di un attacco ben più pericoloso.

Rizzo: Frédéric Baldan scrive libro per criticare la von der Leyen Ora le banche gli bloccano i conti
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha commentato su X un fatto riportato da un articolo di La Verità: «Frédéric Baldan, lobbista belga nel settore dell’aviazione ed ex consulente accreditato presso la Commissione europea, si è visto bloccare tutti i conti personali e aziendali da parte degli istituti Nagelmackers e Ing.

Foti sulla rimodulazione dei programmi europei 21-27
Il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, ha scritto su X: «con la rimodulazione dei programmi europei 21-27, saranno destinati 2 miliardi e 600 milioni a nuove priorità strategiche.

Federica Onori sulle elezioni parlamentari in Georgia: il popolo georgiano continua a difendere la propria libertà
Il deputato di azione, Federica Onori, ha scritto su X: «un anno fa le elezioni parlamentari in Georgia segnavano l’inizio di mesi di proteste, spesso represse con la forza.

Lombardo: Orban non dovrebbe solo prendere soldi dall’Ue ma condividerne i valori
Il segretario della Presidenza del Senato, Marco Lombardo, ha scritto su X: «Si vede che Victor Orban non è abituato alla libertà di stampa, mentre è esperto di manipolazione politica.

Orbán: colloqui produttivi a Roma con l’amico Salvini
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto ieri su X: «Sempre un piacere condividere la compagnia di un altro patriota! Colloqui produttivi oggi a Roma con l’amico Matteo Salvini.

Salvini: sempre un piacere incontrare Viktor Orban
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «sempre un piacere incontrare Viktor Orban.

Crosetto: infiltrazione russa in Italia Per Calenda «serve sapere chi è stato corrotto da Putin»
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha commentato su X un post di Guido Gentili, che riporta le seguenti dichiarazioni del ministro Guido Crosetto del nuovo libro di Bruno Vespa “Finimondo”: «c'è un’infiltrazione formidabile che tende a destabilizzare l’Italia dove persone insospettabili sono state corrotte dalla Russia, siamo attaccati da una guerra ibrida e cognitiva.

Malan: M5S e AVS non hanno manifestato solidarietà a Emanuele Fiano
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «è passato un giorno intero, e M5S e AVS non hanno manifestato solidarietà a Emanuele Fiano esponente del Pd.

Ambasciatore israeliano: dibattito all’Università sulla pace in Medio Oriente è stato interrotto da manifestanti filo palestinesi
L’ambasciatore israeliano in Italia, Jonathan Peled, ha scritto su X: «condanno fermamente gli eventi accaduti all'Università Ca' Foscari di Venezia, dove un dibattito sulla pace in Medio Oriente è stato interrotto da manifestanti filo palestinesi, che hanno ancora una volta dimostrato la loro aggressività e il loro disprezzo per la libertà di parola e contro qualsiasi dialogo o negoziato per la pace.

Orbán sull’incontro con Giorgia Meloni: uniti e determinati difenderemo le nostre nazioni
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto su X: «grande incontro con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Roma.

Orbán in visita a Roma: l’Ue non conta niente
Sull’Europa spira un vento gelido in arrivo da Est.

Tajani: missione strategica in Mauritania Senegal e Niger per rafforzare il partenariato
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto su X: «in partenza per una missione strategica in Mauritania, Senegal e Niger.

Meloni: i numeri sul lavoro parlano chiaro
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «i numeri sul lavoro parlano chiaro e ci spronano a fare sempre meglio:» Agosto 2022 | agosto 2025 occupazione 60% | 62,6% ↑ disoccupazione 8,2% | 6% ↓ occupazione femminile 51% | 53,7% ↑ disoccupazione giovanile 22,5% | 19,3% ↓.

Urso: ideologica del Green Deal sta condizionando la crescita e la competitività del nostro continente
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «serve un cambio di passo a Bruxelles, un’offensiva contro l’impostazione ideologica del Green Deal che sta condizionando la crescita e la competitività del nostro continente.

Urso: Vicenza è il motore dell’export nazionale
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «Vicenza è uno dei territori più dinamici e produttivi del Paese, motore dell’export nazionale e simbolo di quel saper fare che rende il Made in Italy sinonimo di qualità e affidabilità nel mondo.

Giorgia Meloni incontra il primo ministro ungherese
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «Oggi a Palazzo Chigi incontro con il Primo Ministro ungherese, Viktor Orban, per un importante scambio di vedute sui principali temi dell’attualità internazionale e per mettere a fuoco le prospettive delle relazioni bilaterali tra Italia e Ungheria».

Boschi sulla legge dell’oblio oncologico: poter guardare al futuro senza discriminazioni
Il presidente dei deputati di Italia viva, Maria Elena Boschi, ha scritto su X: «negli ultimi mesi ho lavorato con impegno in prima persona alla proposta poi divenuta legge sull’oblio oncologico.

Malan: Pro Pal zittiscono Emanuele Fiano perché ebreo
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «piena solidarietà a Emanuele Fiano, esponente del Pd.

Gori: fanatismo e metodi squadristi non sono d’aiuto alla causa palestinese
L’europarlamentare del Partito Democratico, Giorgio Gori, ha scritto su X: «grave che a Emanuele Fiano, presidente di “Sinistra per Israele, due popoli due Stati” gli sia stato impedito di parlare a Ca’ Foscari da sedicenti gruppi “Pro Pal”.

Renzi: impedire a un nostro concittadino ebreo di parlare in una università mi fa orrore
Il segretario di Italia Viva, Matteo Renzi, ha scritto oggi su X: «conosco Emanuele Fiano da una vita.

Bernini: solidarietà a Emanuele Fiano, le istituzioni devono difendere la libertà di parola e di pensiero
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha commentato su X il comportamento di un gruppo di attivisti a sostegno della Palestina che hanno impedito al l'ex deputato del PD Emanuele Fiano di intervenire all'università in quanto ebreo.

Valditara: non abbiamo mai vietato nei programmi scolastici l’insegnamento dell’educazione sessuale
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha scritto su X: «basta fake news.
