Salvini: Welcome to Milanistan
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto ieri su X: «Welcome to Milanistan».

Bonelli su illegittimità del Ponte sullo Stretto: Salvini si dimetta
Il partito politico Europa Verde - Verdi ha scritto su X: «Grande Vittoria! La Corte dei Conti ha ritenuto illegittima la delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto di Messina.

La Corte dei Conti "blocca” il ponte sullo Stretto
Galeotta fu la delibera del Cipess: il Ponte sullo Stretto di Messina (per ora) «non s’ha da fare».

Salvini: separazione delle carriere e una Giustizia finalmente più veloce ed efficiente
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «fuori la politica e le correnti dai Tribunali, separazione delle carriere e una Giustizia finalmente più veloce ed efficiente.

Ministero Lavoro: crescita tasso occupazione si attesta al 62,7%
Il ministero del Lavoro ha scritto su X: «a settembre 2025 i dati Istat sull'occupazione registrano una crescita del tasso di occupazione che si attesta al 62,7%.

Lupi sul ponte dello Stretto: la scelta della Corte dei Conti resta per noi incomprensibile
Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha scritto su X: «la scelta della Corte dei Conti resta per noi incomprensibile, nonostante l’uscita a dir poco infelice del capogruppo di Forza Italia Barelli: la Corte farà certamente il suo lavoro, ma questa volta lo ha fatto male.

Meloni sulla riforma costituzionale della giustizia: traguardo storico e un impegno concreto mantenuto a favore degli italiani
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «oggi, con l’approvazione in quarta e ultima lettura della riforma costituzionale della giustizia, compiamo un passo importante verso un sistema più efficiente, equilibrato e vicino ai cittadini.

Tajani: Parlamento approva in via definitiva la riforma della giustizia
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto su X: «una giornata storica per l’Italia.

Tajani: vogliamo avviare un partenariato strategico con una delle economie più dinamiche dell’Africa occidentale
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto su X: «a Dakar ho aperto il forum imprenditoriale Italia Senegal, tappa importante del piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra Ue ad alto potenziale.

Mulè sul ponte sullo Stretto: decisione Corte dei Conti contro l’interesse del Paese
Il vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè, ha scritto su X: «non sarà certo il pronunciamento della Corte dei Conti a fermare il futuro dell’Italia.

Pillon: nel Sudan si sta consumando un genocidio
Simone Pillon, ex senatore della Lega e cofondatore Family Day, ha scritto su X: «nel Sudan si sta consumando un massacro di proporzioni impressionanti.

Magi sul ponte dello Stretto: Meloni apre un altro fronte con la magistratura
Il segretario di +Europa, Riccardo Magi, ha scritto oggi su X: «dopo i migranti e il caso Almasri, Giorgia Meloni apre un altro fronte con la magistratura e stavolta minaccia la Corte dei Conti parlando di intollerabile invadenza rispetto ai rilievi sulle procedure per il ponte sullo Stretto.

Magi: Prodi ha ragione, l’opposizione non è percepita come alternativa di governo
Il segretario di +Europa, Riccardo Magi, ha scritto ieri su X: «L’opposizione oggi non è percepita come un’alternativa di governo.

Fratoianni attacca la Meloni e Salvini
Il deputato di Alleanza verdi e sinistra, Nicola Fratoianni, ha scritto ieri su X: «La rabbia e il livore con cui Meloni, Salvini e molti altri ministri stanno reagendo alla scelta della Corte dei Conti dopo la decisione sull’azzardo di un progetto inutile e dannoso, rivela ancora una volta la cifra del loro rispetto per regole e per trasparenza».

Tajani: la decisione della Corte dei Conti mi lascia esterrefatto
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto ieri su X: «Non è ammissibile che in un Paese democratico la magistratura contabile decida quali siano le opere strategiche da realizzare.

Meloni: ennesima invasione di campo della magistratura vuole bloccare il ponte sullo Stretto
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «La mancata registrazione da parte della Corte dei Conti della delibera Cipess riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento.

Salvini: decisione Corte dei Conti grave danno per il Paese
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto ieri su X: «La decisione della Corte dei Conti è un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico.

Gentiloni esulta: l’onda sovranista si ferma in Olanda
Il democratico e europeista Paolo Gentiloni, ex presidente del Consiglio italiano e commissario europeo, ha scritto su X: «L’onda sovranista si ferma in Olanda, dove era stata più alta.

Marattin: ieri Olanda ha votato Hanno vinto i liberali
Il segretario nazionale del Partito Liberaldemocratico, Luigi Marattin, ha scritto su X: Fino a pochi mesi fa in Olanda: a) galassia liberale era ai minimi termini b) sembrava impossibile fermare l’irresistibile ascesa del populismo di Wilders.

Calenda: reazioni pericolose e scomposte alla decisione della Corte dei Conti
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato su X: Reazioni pericolose e scomposte.

Urso: adottare un approccio realista e tecnologicamente neutrale capace di tutelare la filiera automotive e l’occupazione europea
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «con il commissario europeo per l’Azione per il Clima, Wopke Hoekstra, ho discusso dei dossier chiave della politica industriale europea e della necessità di conciliare la transizione verde con la competitività dell’industria.

Magi: Orban è il burattino di Putin
Il segretario di +Europa, Riccardo Magi, ha riportato oggi su X la sua intervista a la Repubblica: «Meloni ha accolto Orban a Palazzo Chigi, noi invece ricordiamo chi è davvero: il burattino di Putin, il simbolo della democrazia illiberale, l’uomo che usa i soldi europei per distruggere la libertà in Ungheria.

Tajani: ho inaugurato oggi la conferenza degli ambasciatori italiani in Africa
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto su X: «ho inaugurato oggi la conferenza degli ambasciatori italiani in Africa e degli esperti di sicurezza, insieme al ministro Piantedosi e al ministro degli Esteri del Senegal Cheikh Niang.

Crosetto sull’articolo di Sky tg24: persone italiane insospettabili sono state corrotte dalla Russia
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha commentato ieri su X un post di Sky tg24 che riporta la seguente notizia: «confermata in via definitiva dalla Cassazione la condanna a 29 anni e 2 mesi inflitta dalla Corte militare d’appello a Walter Biot, l’ufficiale dello Stato Maggiore della Marina Militare accusato dei reati di procacciamento e rivelazione di segreti militari a scopo di spionaggio.

Valditara: con l’approvazione definitiva alla Camera dei Deputati diventa legge la riforma della maturità
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha scritto su X: «maturità, la riforma è legge.

Lupi: l’Italia è impegnata a rafforzare e riformare l’Unione europea in asse con gli Usa
Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha scritto ieri su X: «per noi l’Unione europea è fondamentale.

Urso: strategica europea nel settore spaziale per la sicurezza e la difesa del continente
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «è sempre più necessario sviluppare una vera autonomia strategica europea nel settore spaziale, oggi cruciale anche per la sicurezza e la difesa del continente.

Urso sull’incontro con Henna Virkkunen: garantire l’autonomia industriale e la sicurezza economica dell’Europa
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «con il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Henna Virkkunen, che segue le deleghe alla sovranità tecnologica, sicurezza e democrazia, ho discusso delle principali priorità europee in materia di Intelligenza artificiale, semiconduttori, tecnologie quantum e materie prime strategiche, decisive per garantire l’autonomia industriale e la sicurezza economica dell’Europa.

Tutte le novità del decreto Sicurezza sul lavoro
Più ispettori e controlli, investimenti sulla formazione di giovani e aziende, prevenzione degli infortuni, multe più salate per i trasgressori.

Ambasciatore israeliano: ringrazio la Lega per la costante vicinanza verso Israele
L'ambasciatore d'Israele in Italia, Jonathan Peled , ha scritto su X: «Ho avuto l’onore di incontrare l’onorevole Rriccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati, accompagnato dall’onorevole Paolo Formentin, responsabile esteri della Lega e Presidente del Gruppo di collaborazione parlamentare tra la Camera dei Deputati e la Knesset.
