Piantedosi: gratitudine a tutti gli appartenenti delle Forze Armate
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto su X: «Orgoglio, coraggio, dedizione e spirito di sacrificio.

Torre dei Conti: Salvini esprime cordoglio per l’operaio vittima del crollo
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «Cordoglio per la scomparsa di Octay Stroici, l’operaio rimasto sotto le macerie dopo il crollo alla Torre dei Conti.

Costa: dubbi sulle valutazioni dei magistrati del Csm
Il deputato di Forza Italia, Enrico Costa, ha scritto su X: «Le valutazioni di carriera dei magistrati al Csm sono positive al 98-99%.

Urso: difendere la competitività e la sovranità industriale europea
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «dobbiamo agire ora e insieme, per difendere la competitività e la sovranità industriale europea.

Maria Elena Boschi: no a nuove tasse
Gli affitti brevi? «Noi abbiamo cancellato le tasse sulla prima casa quando eravamo al governo, per cui figuriamoci se siamo d'accordo sul rimetterle, zero proprio.

Urso: misure salvaguardia per arginare sovraproduzione cinese diretta verso mercato europeo
«Occorre agire sul piano europeo» per quanto riguarda eventuali «misure di salvaguardia» a protezione del mercato interno e dell'industria «a fronte della concreta possibilità che in alcuni settori, a cominciare dal settore delle auto, della moda, la sovraproduzione cinese si diriga in maniera massiccia nel mercato europeo anche in condizioni di dumping non potendo più penetrare nel mercato nordamericano tutelato ulteriormente da misure daziarie particolarmente elevate».

Urso su Speedline: bando frutto di un lavoro intenso segna un passaggio decisivo per il rilancio di una grande eccellenza dell’automotive italiano
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Questo bando, frutto di un lavoro intenso durato mesi, segna un passaggio decisivo per il rilancio di una grande eccellenza dell’automotive italiano come Speedline.

Gori: Il “Chat Control” europeo non si farà
L’europarlamentare del Partito Democratico, Giorgio Gori, ha scritto su X: «Il “Chat Control” europeo non si farà.

Lupi: presenteremo emendamento per abbassare le tasse sugli affitti a lungo termine
Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha scritto su X: «Siamo per l’economia sociale di mercato: equità sociale e libero mercato.

Calenda: oggi la magistratura non è indipendente ma oppressa
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato recentemente su X: «Oggi la magistratura non è indipendente ma oppressa dalle correnti e tramite le correnti dai partiti.

Rizzo: Tutti quelli che in Italia parlano di più Europa scambiano una tragedia per un trionfo
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto ieri su X: «Tutti quelli che in Italia parlano di più Europa, scambiano una tragedia per un trionfo.

Sasso: occorre reagire forte e subito contro la violenza islamica
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «Attentato terroristico a Londra.

Pellegrino: Pregliasco confessa di aver ricevuto fondi da 11 aziende farmaceutiche
La senatrice Cinzia Pellegrino ha scritto ieri su X: «L'esimio dott.

Terzi: Hannoun giustifica le esecuzioni di Hamas
Il senatore Giulio Terzi ha scritto ieri su X: «Bufera su Hannoun: "giustifica le esecuzioni di Hamas".

Terzi: Governo Meloni punta su connessioni globali sicure e sostenibili
Il senatore Giulio Terzi ha scritto ieri su X: «le nuove rotte nella bussola della politica estera italiana spiegate da Terzi: Italia ed Europa rilanciano la dimensione marittima come asse strategico.

Conte: scioccato e molto addolorato per gli episodi di queste ore
Il capo del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha scritto ieri su X: «Sono scioccato e molto addolorato per gli episodi di queste ore, che ci impongono di agire oltre i colori politici.

Meloni: cordoglio alla famiglia di Giuseppe di 16 anni Ucciso per errore davanti a un bar
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «Un delitto assurdo e spietato.

Picierno: ho deciso di denunciare la serie di campagne di odio orchestrate ad arte
L’europarlamentare per il Partito Democratico, Pina Picierno, ha scritto ieri su X: «diversi mesi fa, dal profilo AnTiPrpaGAndA su X, mi è stato indirizzato questo commento: “traditrice, dì ai tuoi amici ebrei che è solo questione di tempo, i Goy si stanno svegliando”.

Fondazione Luigi Einaudi: Caiazza smonta le bufale di chi si oppone alla separazione delle carriere
La Fondazione Luigi Einaudi ha scritto ieri su X: Ascoltate l'avvocato Gian Domenico Caiazza, Presidente del Comitato Sì Separa, smontare le bufale di chi si oppone alla Separazione delle Carriere.

Caiazza: la propaganda per il No afferma che questa riforma sottomette il Pm alla politica
L’avvocato Gian Domenico Caiazza, ex presidente Unione Camere Penali, ha scritto ieri su X: «dal 1948 ad oggi la sacrosanta autonomia ed indipendenza della magistratura “da ogni altro potere” è stata garantita in Costituzione dall’art.

Gori: quanti elettori non votano perché sono impossibilitati a farlo?
L’europarlamentare del Partito Democratico, Giorgio Gori, ha scritto ieri su X: «l’astensionismo è un fenomeno in crescita, ma quanti elettori non votano perché sono impossibilitati a farlo? Secondo Ipsos, più di 9 milioni; 4 milioni e 200 mila sono anziani infermi disabili che non in grado di recarsi autonomamente alle urne e 4 milioni e 900 mila persone studiano o lavorano fuori sede.

Orbán: l’Ucraina avrebbe bisogno di 400 miliardi di dollari Niente denaro ungherese a Kiev
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto su X: «Secondo The Economist, l’Ucraina avrebbe bisogno di 400 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per proseguire la guerra.

Calenda: ho fatto l’elenco delle bugie proPutin e come smontarle
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato su X: «Oggi su Il Foglio ho fatto l’elenco delle bugie proPutin e come smontarle qualora un giornalista ne avesse voglia, tanto per cambiare.

Nordio: nessun attentato all’indipendenza dei magistrati
Carlo Nordio, ministro della Giustizia, in una intervista al «Corriere della Sera» osserva che «nessun magistrato di buon senso può pensare che si sia attentato all'indipendenza.

Malan: chi tutt’ora affama e depreda la popolazione di Gaza è Hamas
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «Il drone riprende il momento in cui un grande camion di aiuti viene fermato da Hamas a Gaza.

Calderone: pronti 900 milioni per la sicurezza
«Ci sono i soldi dell'Inail, per premiare le imprese virtuose ma anche per estendere la copertura assicurativa agli studenti, ed in più ci sono le risorse del ministero e quelle dell'Ispettorato nazionale del Lavoro».

Meloni: sconcertata per il grave accoltellamento sul treno del Cambridgeshire
«Sconcerto per il grave accoltellamento sul treno nel Cambridgeshire.

Malan sulla separazione delle carriere: il Pd non è coerente
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «uno può cambiare idea, ma dire che ciò che ieri chiedevano loro stessi “è un pericolo per la democrazia” è qualcosa di più, o è dire una bugia, oppure ammettere che ieri loro stessi erano contro la democrazia e dunque dovrebbero trarre le conseguenze.

Calenda: c’è un problema di libertà di stampa o di stampa libera?
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato su X: «riassumendo: 1) su la Repubblica e La Stampa non fanno più interviste perché ci siamo occupati di Stellantis; 2) da Corrado Formigli non mi invitano perché ho contestato Sachs e la conduzione pro Sachs; 3) di Enel e Terna sui giornali non si può parlare perché altrimenti minacciano di togliere la pubblicità.

Mulè: solidarietà per La Vardera
Il vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè, ha scritto ieri su X: «oggi ho voluto portare la mia solidarietà convinta a Ismaele La Vardera, deputato siciliano di opposizione che a causa delle sue denunce è costretto a vivere sotto scorta.
