Perché l’ultimo accordo Stati Uniti-Cina è "un bluff”
Il tanto atteso incontro fra Stati Uniti e Cina, tenutosi in Corea del Sud la scorsa settimana, si è concluso con una tregua che ha portato a una riduzione dei dazi e a una sospensione dell’escalation della guerra commerciale.

Trump: vergogna assoluta che il G20 si tenga in Sudafrica
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto su Truth: «è una vergogna assoluta che il G20 si tenga in Sudafrica.

Trump: accordi commerciali per miliardi di dollari con 5 nazioni dell’Asia centrale
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto su Truth: «ieri è stato un grande onore ospitare alla Casa Bianca un vertice con i presidenti di cinque straordinari paesi: Kassym-Jomart Tokayev del Kazakistan, Shavkat Mirziyoyev dell’Uzbekistan, Emomali Rahmon del Tagikistan, Sadyr Japarov del Kirghizistan e Serdar Berdimuhamedov del Turkmenistan.

Zelensky: neutralizzati oltre 400 droni russi
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «nel corso della notte le Forze di Difesa ucraine hanno neutralizzato oltre 400 droni.

Johnson: i democratici liberino il Governo che tengono in ostaggio
Il presidente della Camera dei deputati degli Stati Uniti, Mike Johnson, ha scritto su X: «il modo più semplice per porre fine al caos e rimettere il cibo sulle tavole delle famiglie è che i democratici liberino il Governo che tengono in ostaggio e votino per riaprirlo.

Lai Ching-te: Taiwan al fianco dell’Europa per difendere la democrazia
Il presidente taiwanese Lai Ching-te ha scritto su X: «ringrazio sinceramente l’Alleanza interparlamentare sulla Cina per aver invitato il vice presidente Hsiao Bi-khim a intervenire alla conferenza IpacBrussels25 al Parlamento europeo.

Costa: impegno Ue per il clima è incrollabile
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha scritto su X: «questa conferenza Cop30 arriva in un momento decisivo della lotta contro i cambiamenti climatici.

Zelensky: nuovi attacchi russi in Ucraina
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «è in corso un'operazione di soccorso a Dnipro.

Ministero Esteri ucraino: massiccio raid contro nove regioni
Il ministero degli Esteri ucraino ha scritto su X: «con 450 droni d’attacco e 45 missili di vario tipo, la Russia ha lanciato un massiccio raid contro nove regioni dell’Ucraina.

Gideon Sa’ar: Israele respinge la propaganda del tiranno Erdoğan
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha scritto ieri su X: «la procura di Istanbul, quella che di recente ha orchestrato l’arresto del sindaco della città solo per aver osato sfidare Erdoğan, ha emesso mandati di cattura per leader israeliani e alti funzionari.

Mark Savaya: l’Iraq si prepara al percorso democratico
L'inviato speciale degli Stati Uniti per la Repubblica dell’Iraq, Mark Savaya, ha scritto ieri su X: «il futuro dell’Iraq appare luminoso grazie al talento e alla vitalità della sua popolazione, la risorsa più preziosa che qualsiasi Nazione possa avere.

Kubilius: solidarietà al Belgio per gli attacchi ibridi con droni
Il commissario europeo per la Difesa e lo spazio, Andrius Kubilius, ha scritto ieri su X: «nel colloquio con il ministro Theo Francken ho espresso la piena solidarietà dell’Unione europea al Belgio di fronte agli attacchi ibridi con droni in corso.

Orbán: Trump ha garantito l’esenzione dalle sanzioni per i gasdotti
Il Primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «decisione presa: il presidente Donald Trump ha garantito l’esenzione totale dalle sanzioni per i gasdotti TurkStream e Friendship, consentendo all’Ungheria di mantenere per le famiglie i prezzi dell’energia più bassi d’Europa.

«La Russia potrebbe attaccare la Nato anche domani»
La Russia potrebbe decidere in qualsiasi momento di attaccare uno Stato della Nato.

Vicepresidente Taiwan interviene in un parlamento straniero
L’Alleanza interparlamentare sulla Cina (Ipac), coalizione che riunisce oltre 300 parlamentari di 35 Paesi per contrastare le minacce del regime comunista cinese, ha scritto su X: «il vicepresidente di Taiwan Hsiao Bi-khim pronuncia un discorso storico all’assemblea mondiale dei parlamentari riunita a IpacBrussels25: è la prima volta che un alto esponente del Governo taiwanese interviene in un parlamento straniero».

Ministro Esteri ucraino: la Russia recluta cittadini africani
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «secondo le informazioni disponibili, almeno 1.

Zelensky: Ucraina eletta nel Consiglio esecutivo dell’Unesco
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «oggi l’Ucraina è stata eletta nel Consiglio esecutivo dell’Unesco per il periodo 2025-2029 con il maggior numero di voti.

Gerashchenko: Angelina Jolie è andata a trovare i bambini a Kherson
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «Angelina Jolie è una donna coraggiosa, dal cuore grande e generoso.

Yossi Shelley: Kazakhstan aderisce agli accordi di Abramo
L'ambasciatore dello Stato di Israele negli Emirati Arabi Uniti, Yossi Shelley, ha scritto su X: «accolgo con soddisfazione la decisione del Kazakhstan di aderire agli accordi di Abramo, un passo importante per ampliare pace, cooperazione e opportunità in tutta la regione.

Orbán sulle relazioni Usa Ungheria
Il Primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «se mai c’è stata un’età dell’oro nelle relazioni tra Ungheria e Stati Uniti, è in questo momento.

Costa: continueremo a guidare l’azione climatica mondiale
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha scritto ieri su X: «come ha detto ieri il presidente Lula, la Cop30 è la Cop della verità, ora è il momento di mantenere le promesse.

Sanchez: di fronte all’emergenza climatica bisogna agire
Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha scritto oggi su X: «la Spagna arriva alla Cop30 rispettando gli impegni e con la soddisfazione per l’accordo raggiunto in sede Ue.

Maria Drutska: il petrolio russo non può più transitare dal porto di Baku
Maria Drutska, ex diplomatica ucraina, già in servizio al ministero degli Esteri e al ministero della Difesa, ha scritto su X: «il distacco dell’Azerbaigian dalla Russia si allarga.

Trump: eliminare il filibuster e rimettere tutti al lavoro
La Casa Bianca ha scritto ieri su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione del presidente Donald Trump: «ritengo sia arrivato il momento di eliminare il filibuster [è una tattica procedurale usata nel Senato degli Stati Uniti per ritardare o bloccare un voto su una legge, un emendamento o una risoluzione, impedendo che il dibattito si concluda ndr] e rimettere tutti al lavoro.

Trump: Nancy Pelosi ha causato danni ingenti all’America
La Casa Bianca ha scritto ieri su X tramite Rapid Response 47 la seguente dichiarazione del presidente Donald Trump: «ritengo che sia una donna malvagia.

Johnson: l’ideologia marxista è la truffa più antica del mondo
Il presidente della Camera dei deputati degli Stati Uniti, Mike Johnson, ha scritto su X: «questa settimana i democratici hanno scelto il loro nuovo portabandiera, un marxista estremista di 34 anni proveniente da New York.

Gerashchenko: Putin preferisce una "guerra cattiva” in Ucraina a una "pace cattiva”
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «il ministro degli Esteri polacco Radosław Sikorski ha affermato che Putin potrebbe preferire una "cattiva guerra" in Ucraina a una "cattiva pace" che metterebbe a nudo il suo "errore" nell’invadere il Paese.

Johnson: il Partito democratico è in guerra con se stesso
Il presidente della Camera dei deputati degli Stati Uniti, Mike Johnson, ha scritto su X: «il Partito democratico è in guerra con se stesso.

Presidente del Kazakhstan: Trump è lo statista mandato dal Cielo per riportare buonsenso e tradizioni
La Casa Bianca ha scritto su X tramite Rapid Response 47: Il presidente del Kazakhstan Kassym-Jomart Tokayev a Trump: «Lei è il grande leader, lo statista mandato dal Cielo per riportare buonsenso e tradizioni che tutti condividiamo e apprezziamo… Milioni di persone in tanti paesi le sono profondamente grate.

Presidente uzbeko su Trump: la chiamiamo il presidente del mondo
La Casa Bianca ha scritto su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione del presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev al presidente degli Stati Uniti Donald Trump: «in Uzbekistan la chiamiamo il presidente del mondo».
