Zelensky incontra i rappresentanti del parlamento spagnolo
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «ho incontrato i rappresentanti del parlamento spagnolo, il presidente della Camera dei deputati Francina Armengol e il presidente del Senato Pedro Rollán.

Gerashchenko: in Slovacchia decine di migliaia di persone contro Fico
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «decine di migliaia di persone hanno manifestato ieri in Slovacchia contro il primo ministro Robert Fico.

Class Cnbc: Apple sarà vincolata alle regole europee
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Ue e Bce scardinano l’iPhone per consentire pagamenti facili con l’euro digitale.

Ministro Esteri ucraino: Kiev celebra l’ingresso dell’Osce nella Coalizione per i bambini rapiti
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto ieri su X: «Accolgo con favore la decisione dell’Assemblea parlamentare dell’Osce di aderire alla Coalizione internazionale per il ritorno dei bambini ucraini.

Orbán: no a nuovi fondi Ue per l’Ucraina É solo benzina per la mafia della guerra
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «Oggi ho ricevuto una lettera dal presidente Ursula von der Leyen.

Tzitzikostas: collegamento tra Grecia, Bulgaria e Romania una priorità chiave per l’Ue
Il commissario europeo per i trasporti sostenibili e il turismo, Apostolos Tzitzikostas, ha scritto ieri su X: «oggi ho incontrato Mario Mauro, coordinatore europeo per il corridoio Mar Baltico, Mar Nero e Mar Egeo, per discutere del corridoio che collegherà Salonicco a Bucarest.

355 giorni di proteste ininterrotte in Georgia
Marco Fattorini, giornalista specializzato in politica internazionale, diritti umani e conflitti mondiali, ha scritto ieri su X: «Tbilisi, Georgia, 355esimo giorno di proteste popolari ininterrotte.

Sybiha: Romania evacua villaggio di confine dopo attacco russo a una nave Gnl
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «dopo che un attacco russo ha danneggiato una nave con Gnl nella regione di Odesa, la Romania ha dovuto evacuare un suo villaggio di confine.

Merz: Germania e Francia devono cercare una stretta cooperazione
Il primo ministro tedesco, Friedrich Merz, ha scritto oggi su X: «dobbiamo diventare sovrani, non possiamo più contare sul fatto che l’America ci difenda, che la Cina ci fornisca le materie prime e che la Russia voglia la pace.

Sybiha: solidarietà alla Polonia per il sabotaggio alle ferrovie
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «la nostra solidarietà alla Polonia dopo l’atto di sabotaggio sulle ferrovie polacche.

Zelensky: acquisti dalla Francia di equipaggiamenti per la difesa dell’Ucraina
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «oggi è un momento davvero storico per Francia e Ucraina.

Brunner: incontro con i leader religiosi per contrastare la polarizzazione
Il commissario europeo per gli Affari interni e la Migrazione, Magnus Brunner, ha scritto su X: «oggi ho incontrato i leader religiosi delle comunità cristiana, ebraica, musulmana e buddhista per discutere il ruolo che le organizzazioni religiose possono svolgere nel contrastare la polarizzazione nelle nostre società.

Gerashchenko: l’Ucraina ordinerà alla Francia 100 caccia Rafale
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «Ucraina e Francia firmano un accordo storico: una dichiarazione per l’acquisto da parte di Kiev di caccia Rafale, missili per equipaggiarli e sistemi di difesa aerea Samp/T.

Un altro passo decisivo per l’Albania nel cammino verso l’Ue
Il Consiglio europeo ha scritto su X: «Un altro passo decisivo per l’Albania nel cammino verso l’Unione europea.

Von der Leyen: grazie alla Finlandia per l’infaticabile sostegno all’Ucraina
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto su X: «grazie, caro Alex Stubb, per l’infaticabile sostegno della Finlandia all’Ucraina.

Orbán: Bruxelles impone la diversità forzata ma l’Ungheria resterà degli ungheresi
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «Bruxelles impone la diversità forzata, ma ignora il valore di una comunità coesa e sicura.

Zelensky: grazie Grecia
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto ieri su X: «Ho incontrato il presidente del Parlamento ellenico Nikitas Kaklamanis.

Andriy Sybiha: i russi di oggi sono più colpevoli dei tedeschi del nazismo
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «Durante il Terzo Reich, su 80 milioni di tedeschi circa 800 mila furono arrestati per dissenso e opposizione alla guerra.

Macron sull’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e l’M23
Il presidente francese Emmanuel Macron ha scritto su X: «accolgo con favore l’accordo firmato a Doha tra la Repubblica Democratica del Congo e l'M23.

Zelensky: avviata la revisione delle imprese statali del settore energetico
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «stiamo avviando la revisione delle principali imprese statali del settore energetico.

A trent’anni dagli Accordi di Dayton l’ex Jugoslavia resta la polveriera d’Europa
Trent’anni fa, dal primo al 21 novembre 1995, gli accordi di Dayton mettevano fine a oltre tre anni di guerra civile in Bosnia-Erzegovina, che allora era parte della Jugoslavia.

Gerashchenko: Kallas sugli attacchi della Russia
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha postato su X la dichiarazione del vicepresidente della Commissione europea e alto rappresentante per gli affari esteri, Kaja Kallas: «in questo momento, la Russia non vuole negoziare affatto.

Yvette Cooper: risoluzione unanime per cessate il fuoco in Sudan
Il ministro degli Esteri del Regno Unito, Yvette Cooper, ha scritto ieri su X: «oggi il Regno Unito ha convocato una sessione straordinaria del Consiglio per i diritti umani dell’Onu per il Sudan, la nostra risoluzione è stata approvata all’unanimità, esigendo un cessate il fuoco immediato, aiuti umanitari urgenti e responsabilità per le atrocità commesse a El Fasher e oltre.

L’Ue "avvisa” Zelensky: trasparenza e onestà sono condizioni imprescindibili
L’Unione Europea ha rinnovato i propri avvertimenti a Kiev sull’importanza di proseguire la lotta alla corruzione in Ucraina, a seguito dell'enorme scandalo nel settore energetico appena scoppiato.

Ecofin: subito dazi sui pacchi cinesi di basso valore
I ministri delle Finanze dell’Unione europea hanno raggiunto un’intesa per porre fine, già dal prossimo anno, all’esenzione dai dazi per i piccoli pacchi a basso valore, anticipando così di tre anni la scadenza inizialmente prevista per il 2028.

Van Weel: orrori senza precedenti a El Fasher, in Sudan
Il ministro Esteri olandese, David van Weel, ha scritto su X: «il mondo assiste a orrori senza precedenti a El Fasher, in Sudan.

Commissione Europea: Paesi Ue concordano un nuovo impegno climatico
La Commissione Europea ha scritto su X: «la crisi climatica non aspetta e noi non aspetteremo.

Denuncia del Parlamento europeo: le dittature mettono a rischio le nostre democrazie
Il Parlamento europeo ieri ha approvato una risoluzione che invita l’Unione europea a esercitare pressione sulla Commissione e sugli Stati membri affinché contrastino i regimi autoritari che esportano le proprie politiche tiranniche oltre i propri confini.

Metsola: Parlamento europeo continuerà a stare al fianco agli ucraini
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto su X: «scene terribili a Kyiv dopo il bombardamento prolungato e indiscriminato di aree residenziali da parte della Russia nella notte.

Von der Leyen: approvata l’abolizione dell’esenzione doganale per pacchi di basso valore
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto ieri su X: «Buone notizie dall’Ecofin! I ministri delle Finanze dell’Unione europea hanno approvato la nostra proposta di abolire l’esenzione doganale per i pacchi di basso valore in arrivo nell’Ue.
