Giovedì 27 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti
Cultura
Tutti gli articoliLo Spettro del comunismoReligioneSpettacoliStoriaOggi nella Storia

Il rispetto per il maestro nella cultura tradizionale cinese

Rispettare i maestri e fare tesoro della virtù sono valori fondamentali dell’etica tradizionale cinese.

12 Min.
post-image

Perchè una nave cinese di 2000 anni fa è ancora attuale

Quasi un secolo prima che Colombo attraversasse l'oceano per raggiungere l'America, l'ammiraglio cinese Zheng He aveva iniziato la prima di sette spedizioni per esplorare i mari del Sud.

5 Min.
post-image

Arie famose, ‘O mio babbino caro’ di Puccini

Giacomo Puccini compone la celebre aria O mio babbino caro per l'opera comica in un atto 'Gianni Schicchi', ambientata a Firenze negli ultimi anni del XIII secolo.

7 Min.
post-image

Calendario africano di 160 mila anni fa produce energia sonora

Il Calendario di Adamo è conosciuto come il più antico sistema di menhir al mondo, è stato scoperto nel 2003 da un pilota mentre sorvolava Kaapschehoop, nel Sud Africa.

5 Min.
post-image

Antica saggezza per gestire i conflitti con un oceano di tolleranza

Sembra ormai che ogni giorno escano nuove notizie di gravi episodi di violenza innescati da motivi futili, e i titoli dei giornali sono a volte scioccanti, come: 'Litiga con il vicino e lo uccide a colpi di pistola' oppure 'Lite in azienda, massacra il superiore e lo manda in coma'.

12 Min.
post-image

Dieci anni fa moriva Luciano Pavarotti

«Penso che una vita spesa per la musica sia una vita spesa in bellezza ed è a questo che io ho consacrato la mia vita», è la dedica del tenore Luciano Pavarotti alla sua professione, che lo ha portato alla fama e gli ha permesso di calcare i palcoscenici dei teatri più prestigiosi d'Italia e del mondo.

6 Min.
post-image

Rispetto e cura verso tutti, nell’educazione dell’antica Cina

Il classico Regole per essere un buon bambino e studente (Di Zi Gui 弟子规) è un testo tradizionale cinese, che insegna ai bambini le regole morali e il giusto comportamento.

11 Min.
post-image

Il Tao secondo Socrate

Che cosa possono avere in comune i coltivatori taoisti dell'antica Cina, che si ritiravano nelle grotte in cerca dell'illuminazione e del Tao, e Socrate, che dedicò l'intera esistenza a dialogare con i suoi concittadini per risvegliarli alla virtù? Sembrano due mondi lontani, Oriente e Occidente, eppure vi sono punti di contatto che rivelano suggestioni di una profonda esperienza spirituale.

10 Min.
post-image

Le celebri arie di Verdi, La donna è mobile (Rigoletto)

Il compositore Giuseppe Verdi ha saputo guadagnarsi il calore del pubblico a livello internazionale grazie alla sua creatività unica nell’opera lirica italiana: un fiume di genialità difficile da arrestare persino quando si tratta di creare i personaggi più malvagi, che riesce a rappresentare con grande abilità.

4 Min.
post-image

Il Grande Libro della Storia, lo ‘specchio’ degli imperatori cinesi

L'imperatore Taizong della dinastia Tang (618-907) una volta chiese allo storico Chu Suiliang, che registrava meticolosamente le sue parole e le azioni, se prendesse nota anche delle cose non buone che l'imperatore diceva o faceva.

7 Min.
post-image

Le “Dame di corte con i capelli adornati di fiori” di Zhou Fang

Che siano gli abiti indossati dalla First Lady, dalle celebrità alla serata degli Oscar o dalle signore dell'alta società, l'alta moda è attraente.

4 Min.
post-image

Riscoprire la propria buona natura innata nel ‘Classico dei tre caratteri’

Il Classico dei tre caratteri (o 三字經 Sānzìjīng) è il più noto classico cinese per bambini.

9 Min.
post-image

Arie famose, O soave fanciulla

Dall’opera La Bohème, quando il poeta Rodolfo si innamora di Mimì, nasce una delle arie più romantiche, piacevoli e popolari del compositore italiano Giacomo Puccini: O soave fanciulla.

5 Min.
post-image

L’antico gioco del Go segue il modello di cielo e terra

Un gioco di strategia inventato per migliorare il carattere morale: secondo le leggende cinesi, questa è stata l'origine del weiqi, il gioco comunemente conosciuto in Occidente con il suo nome giapponese, Go.

6 Min.
post-image

La semplice logica della fiducia

Nella lingua e nell'autentica cultura cinese, il carattere 信 (xìn) se usato come sostantivo si riferisce a una comunicazione scritta: una lettera, un messaggio o un'informazione.

3 Min.
post-image

Il magico incontro di Bao Xuan

Di umili origini, Bao Xuan visse durante la dinastia Han occidentale, 2 mila anni fa.

5 Min.
post-image

I ‘veri Tesori’ dello Stato di Wei

Antica storia tradizionale cinese tratta da: 'Shuo Yuan' o 'Il Giardino dei discorsi', storie e racconti dello studioso confuciano Liu Xiang' dal periodo pre-Qin alla dinastia Han occidentale.

2 Min.
post-image

Umiltà e rispetto nell’antica Cina

Il classico Regole per essere un buon bambino e studente è un testo tradizionale cinese, che insegna ai bambini le regole morali e il giusto comportamento.

12 Min.
post-image

Sostituire asce e scudi con giada e seta

In cinese, l’espressione 'sostituire asce e scudi con giada e seta' significa trasformare l'ostilità in amicizia.

3 Min.
post-image

Arie famose, Il lamento di Didone

Il compositore barocco Henry Purcell ha composto la sua grande opera Didone ed Enea ispirandosi all’Eneide del poeta latino Virgilio e al libretto scritto da Nahum Tate.

3 Min.
post-image

Il principio di Creazione nell’arte e nella letteratura

Joseph Haydn, noto compositore austriaco del Settecento, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d’archi, nonché uno dei più importanti fondatori dello stile classico.

16 Min.
post-image

Mao e lo sterminio dei proprietari terrieri

La parola 'classicidio' indica lo sterminio di una classe sociale, piuttosto che di un'etnia, di una razza o di un gruppo religioso.

5 Min.
post-image

Storie sul rispetto per i genitori dagli antichi testi cinesi

Il classico Regole per essere un buon bambino e studente (Di Zi Gui) è un testo tradizionale cinese, che insegna ai bambini le regole morali e il giusto comportamento.

18 Min.
post-image

L’assedio di Changchun, storia di una città ridotta alla fame

Il 23 maggio 1948, in piena guerra civile cinese, la città nazionalista di Changchun, nel nordest della Cina, veniva assediata e ridotta alla fame dai comunisti.

12 Min.
post-image

Il Cuju, l’antenato cinese del calcio

Secondo la Fifa, la prima forma di calcio è un'invenzione cinese.

7 Min.
post-image

Come i cinesi spiegavano i sogni

Il famoso saggio teorico Sull’uguaglianza delle cose dell’antico maestro taoista e filosofo Zhuang Zi, si conclude con un passaggio criptico nel quale il saggio racconta un sogno in cui è una farfalla, «consapevole solo della propria felicità» nell'essere tale.

7 Min.
post-image

Il segreto nel carattere cinese per ‘nemico’

Quando si è in conflitto con qualcuno per questioni di interesse, è possibile che lo si consideri un nemico.

2 Min.
post-image

La Gazza ladra torna alla Scala, intervista al tenore Edgardo Rocha

Famosa per la sua grandiosa apertura sinfonica, l'opera La Gazza ladra di Gioachino Rossini, è diventata popolare subito dopo il suo grande successo al Teatro alla Scala il 31 maggio del 1817.

5 Min.
post-image

Il Tao, Confucio e Laozi

Laozi e Confucio, i due saggi più famosi della Storia cinese, apparvero nello stesso periodo, circa 2500 anni fa, durante il Periodo delle Primavere e degli Autunni.

5 Min.
post-image

L’equinozio di primavera nella cultura tradizionale cinese

Un periodo solare è un lasso di tempo di due settimane legato alla posizione del sole nello zodiaco.

5 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 15
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

10 ore fa

Perego: con la Germania partnership industriale e strategica per l’Europa

11 ore fa

Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa

11 ore fa

Rizzo: Szumsky propone la moneta digitale che i suoi elettori hanno sempre demonizzato

11 ore fa

RTX 5060 Ti Msi in sconto su Amazon

11 ore fa

Europa in crisi e concorrenza cinese sempre più forte, ma "la ricetta” non cambia: più Europa

12 ore fa

Virkkunen: richiesta formale a Shein su prodotti illegali

12 ore fa

Fedorov: primo programma congiunto per l’innovazione nella difesa Ue Nato

12 ore fa

Parlamento europeo: fissare l’età minima a 16 anni per i social

12 ore fa

Trump: Witkoff sarà a Mosca la settimana prossima

12 ore fa

Lombardo: Salvini dice che la norma sul consenso è troppo interpretabile