author-image
REDAZIONE ETI/Marlena Figge

Poesie d’autunno e riflessioni sul passare del tempo

Più di ogni altra stagione, l'autunno ci ricorda il passare del tempo e la nostra caducità.

post-image

La poesia di Matthew Arnold, la fede in un’età senza fede

Nel 1851, il sogno romantico della Poesia sembrava ormai svanito, sostituito dalla realtà vittoriana.

post-image

Sonetto 65 di William Shakespeare, bellezza senza tempo

Il tempo, per quanto sia considerato un dono prezioso, può essere a volte percepito come un distruttore implacabile.

post-image

Il vento tra i salici, una storia tra casa e mondo esterno

  [caption id="attachment_108216" align="aligncenter" width="862"] Copertina dell'edizione del 1913 de Il vento tra i salici, di Kenneth Grahame.

post-image

Il X Agosto di Pascoli, la parte divina del dolore terreno

[caption id="attachment_104904" align="aligncenter" width="400"] Giovanni Pascoli.

post-image

Poesie di Michelangelo, dipingere l’immortalità

Non occorre osservare a lungo la Cappella Sistina per capire che Michelangelo (M.

post-image