
Giorgetti: la "risposta” ai dazi è l’aumento della spesa pubblica
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha si è espresso contro l’imposizione di dazi di ritorsione nei confronti degli Stati Uniti, in risposta all’annuncio del presidente Donald Trump di introdurre dazi generalizzati sulle importazioni dai partner commerciali.

Studio italiano trova microplastiche nella placenta umana
Le microplastiche, alcune delle quali associate a gravi effetti sulla salute, sono state rinvenute in ogni placenta umana analizzata nell’ambito di uno studio recente.

Il colesterolo non fa così male come si crede
In Occidente, le patologie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte per entrambi i sessi, con un decesso ogni 33 secondi.

Incendio devastante sulla brughiera di Poole
Video Reuters/Maksymilian Michalczewski Le riprese con drone catturate giovedì mattina 3 aprile hanno rivelato l'entità di un incendio che ha devastato la brughiera inglese di Poole consumando oltre 126 acri, secondo quanto riferito dal servizio antincendio di Dorset e Wiltshire.

L’economia cinese dipende da quella americana
Il prescelto di Trump per l’ambasciata in Cina ha affermato che i consumatori americani potrebbero mettere in ginocchio l’economia cinese.

Il sindaco di New York Adams lascia i dem e si ricandida da indipendente
Il 3 aprile, il sindaco di New York, Eric Adams, ha annunciato che si candiderà alla rielezione come indipendente.

Giorgia Meloni: di certo non smetteremo di esportare negli Usa
Video: Reuters Giorgia Meloni risponde ai giornalisti sui dazi.

Scott Bessent «sconsiglia» ogni ritorsione ai dazi
Il ministro del Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent invita a non intraprendere alcuna rappresaglia nei confronti degli Stati Uniti dopo l’annuncio dei nuovi dazi di Trump: «Il mio consiglio a ogni nazione in questo momento è di non adottare contromisure: valutate la questione, e vediamo come si evolve la cosa.

L’Ungheria esce dalla Corte penale internazionale e accoglie a braccia aperte Netanyahu
Mentre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu arrivava a Budapest per una visita di stato con suo omologo ungherese Viktor Orban, l'Ungheria ha annunciato il ritiro dalla Corte penale internazionale, che ha emesso un mandato di arresto nei confronti di Netanyahu accusandolo di essere un criminale di guerra.

Il cielo del Qatar si illumina durante il Festival di Lusail
Video Reuters Il Festival del Cielo di Lusail è iniziato giovedì 3 aprile, offrendo agli spettatori uno spettacolo vibrante di acrobazie aeree e scie di fumo colorato sulla città di Lusail, in Qatar.

Droni russi attaccano la città Ucraina di Kharkiv
Video del servizio di Emergenza dello Stato dell'Ucraina nella regione di Kharkiv/Reuters Un attacco con droni russi su Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, ha colpito abitazioni e innescato incendi nella notte di giovedì 3 aprile, uccidendo almeno due persone e ferendone 32.

Carlo d’Inghilterra suona una carota
Video Reuters Re Carlo di Inghilterra ha partecipato giovedì 3 aprile a un'esibizione con la London Vegetable Orchestra, suonando una carota.

170 tartarughe giganti liberate alle Galápagos
Video Reuters/Galapagos National Park Almeno 170 tartarughe giganti nate in cattività sono state liberate su un'isola delle Galápagos in Ecuador alla fine di marzo.

Trump: dazi anche sui prodotti cinesi a basso costo
Mercoledì il presidente Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo volto a colmare una lacuna normativa che finora aveva consentito l’esenzione dai dazi per le importazioni a basso costo provenienti dalla Cina.

Il vulcano Kilauea erutta lava a più di 200 metri
Video Reuters Il vulcano Kilauea sull'Isola Grande delle Hawaii, martedì 1° aprile è esploso in colossali geyser di lava che hanno raggiunto altezze superiori ai 200 metri.

Un biomateriale per rigenerare la cartilagine
Un nuovo materiale potrebbe favorire la rigenerazione della cartilagine nelle articolazioni danneggiate, secondo uno studio condotto su animali dai ricercatori della Northwestern University.

I parabeni danneggiano la tiroide
I parabeni sono sostanze chimiche presenti in molti prodotti di uso quotidiano, tra cui saponi, cosmetici e alimenti.

L’elemento mancante nelle relazioni moderne
Film, canzoni pop e social media dipingono spesso l’amore romantico e l’attrazione fisica come la chiave della felicità.

La von der Layen manda un avvertimento a Trump
Ursula von der Leyen ha dichiarato che l’Unione Europea intende prendere delle contromisure per i nuovi dazi di Trump, qualora i negoziati con la Casa Bianca dovessero arenarsi.

Bollire l’acqua elimina fino al 90% delle microplastiche
Far bollire l’acqua del rubinetto non serve solo a eliminare i patogeni nocivi, ma anche a ridurre la presenza di contaminanti come microplastiche e sostanze chimiche, rendendola più sicura per il consumo.

Napoli festeggia il suo 2500 esimo compleanno
Video Reuters La famosa fabbrica di cioccolato Gay-Odin di Napoli ha presentato un uovo di Pasqua gigante, nell’ambito del progetto culturale "Napoli Millenaria", che celebra i 2.

Russia e Ucraina si accusano a vicenda di non rispettare la "tregua”
Mercoledì, Russia e Ucraina si sono accusate reciprocamente di aver colpito infrastrutture energetiche, nonostante l'accordo per interrompere gli attacchi a queste strutture.

Haiti in fiamme, proteste di massa contro le violenze delle bande armate
Port-au-Prince, 3 aprile 2025 – Migliaia di haitiani sono scesi in piazza nella capitale per protestare contro la crescente violenza delle bande armate, che ormai controllano gran parte della città e si espandono nelle zone circostanti.

Giappone «estremamente deluso» dai dazi
Video Reuters Il Giappone è «estremamente deluso» dai nuovi dazi, ha dichiarato giovedì 3 aprile il primo ministro Shigeru Ishiba.

Il primo ministro australiano "vola” in campagna elettorale
Video Reuters Il primo ministro australiano Anthony Albanese "vola" sul palco durante la sua campagna elettorale.

Trump torna sulla guerra in Ucraina
Video Reuters Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato mercoledì 2 aprile che fermerà la guerra della Russia contro l'Ucraina.




