author-image
Redazione ETI

Il regime cinese perseguita i dissidenti anche all’estero

Il regime cinese è tra i maggiori responsabili di atti persecutori al mondo, secondo gli ultimi dati dell’organizzazione per i diritti umani Freedom House.

post-image

John Stuart Mill e la libertà di espressione

Nel 1859, il filosofo britannico John Stuart Mill scrisse Sulla Libertà, un saggio conciso, tagliente e definivo sulla necessità della libertà di parola e del dibattito aperto.

post-image

Luci e ombre del Doge di Musk

Un taglio netto ai costi per un valore di oltre 1 miliardo di dollari da parte del Doge di Elon Musk.

post-image

L’Europa si sente esclusa dalle trattative di pace

Le nazioni europee chiedono di essere coinvolte nelle discussioni sul futuro dell'Ucraina, dopo l'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che lui e il presidente russo Vladimir Putin hanno in programma di incontrarsi per discutere la fine della guerra.

post-image

JD Vance "nota stonata” al vertice sull’intelligenza artificiale di Parigi

Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha partecipato al summit di Parigi sui rischi dell'intelligenza artificiale, segnando la sua prima apparizione come vicepresidente sulla scena mondiale.

post-image

Cosa c’è dietro Usaid e i suoi 50 miliardi di budget

L'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, Usaid, era sempre stata una delle tante "agenzie" internazionali note solo agli addetti ai lavori, fino a quando non è diventata oggetto di una feroce battaglia tra il potere politico (legale) di chi è un funzionario eletto e il potere politico (fattuale) di una  burocrazia tanto estesa e pervasiva da poter contrastare chi il potere lo esercita su delega del popolo.

post-image

Trump: Putin d’accordo a iniziare i colloqui di pace

Dopo le telefonate con le sue controparti russe e ucraine del 12 febbraio, il presidente Trump ha annunciato che la Russia ha accettato di «iniziare immediatamente i negoziati» per porre fine alla guerra in Ucraina.

post-image

Poesie di Michelangelo, dipingere l’immortalità

Non occorre osservare a lungo la Cappella Sistina per capire che Michelangelo (M.

post-image

I dazi di Trump, le motivazioni e le reazioni

Il presidente Trump ha dato il via al suo secondo mandato con una politica di dazi che sta sconvolgendo il commercio dell'intero pianeta.

post-image

Il Doge ha già tagliato 3 miliardi e mezzo di dollari

La Casa Bianca valuta l'impatto finanziario del Doge (Department of Government Efficiency) finora in oltre 3,4 miliardi di dollari, con risparmi sostanziali realizzati attraverso tagli al ministero dell'Istruzione, in buona parte sotto forma di contratti e sovvenzioni per la Dei, ovvero la politica di "diversità, equità e inclusione" imposta da Biden e dai democratici, i cui tagli (e quindi risparmio per le casse pubbliche) finora superano il miliardo di dollari.

post-image

Von der Leyen minaccia dazi contro gli Usa

L'Ue "avverte" Trump:  dazi di ritorsione contro gli Stati Uniti seguiranno alla decisione di Donald Trump di imporre dazi del 25 percento sulle importazioni di alluminio e acciaio.

post-image

I Padri Fondatori americani amavano Cicerone

I Padri fondatori stimavano profondamente i filosofi greci classici come Platone e Aristotele.

post-image

Il governo Usa condanna la persecuzione del regime cinese contro Shen Yun

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha condannato la campagna intimidatoria condotta dal regime cinese contro la compagnia di danza classica cinese di Shen Yun Performing Arts, e chiede vengano prese adeguate misure per garantire la libertà di espressione.

post-image

Trump prosegue il distacco dalla Cina

Il ritorno di Trump intensifica le politiche commerciali nei confronti della Cina, con dazi più alti e restrizioni più severe.

post-image

DeepSeek è il più potente organo di propaganda del regime cinese

Il nuovo chatbot cinese di intelligenza artificiale DeepSeek sta facendo scalpore per la sua apparente capacità di essere un concorrente di ChatGPT a una frazione del costo di sviluppo.

post-image

Trump chiede 20 miliardi a Cbs per aver "aiutato” la Harris in campagna elettorale

Il presidente degli Stati Uniti ha raddoppiato la sua richiesta danni contro Cbs a 20 miliardi di dollari e aggiungendo la controllante della Cbs, la Paramount Global, alla richiesta di risarcimento.

post-image

Trump revoca "l’autorizzazione di sicurezza” a Biden

Il 7 febbraio, il presidente Trump ha annunciato la revoca dell'autorizzazione di sicurezza dell'ex presidente Joe Biden impedendogli l'accesso ai briefing di intelligence quotidiani, un diritto mantenuto dalla maggior parte degli ex presidenti.

post-image

Usa, 7 miliardi in armi a Israele

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato una vendita di armi e assistenza correlata per un valore di oltre sette miliardi di dollari a Israele.

post-image

Il 29 gennaio diventa "Giornata di Shen Yun” in Texas

Il Parlamento statale del Texas, con una risoluzione, ha dichiarato Giornata di Shen Yun il 29 gennaio - che secondo l'antica cultura cinese è il primo giorno del nuovo anno lunare - come riconoscimento dell'impegno di Shen Yun Performing Arts nel far rivivere 5 mila anni di cultura e valori tradizionali cinesi in tutto il mondo.

post-image

Ex top manager di Google accusato di collusione col regime cinese

Un ex ingegnere informatico di Google è accusato di furto di segreti commerciali sull'intelligenza artificiale mentre lavorava, in segreto, per delle aziende cinesi.

post-image

Vance: gli Usa difendono e promuovono la libertà religiosa nel mondo

Washington, Il vicepresidente Vance ribadisce che gli Stati Uniti si impegnano a sostenere la libertà religiosa in patria e all'estero, e che l'amministrazione Trump ha «molto lavoro da fare a riguardo».

post-image

Quali nazioni si rifiutano di riprendersi i propri clandestini in Usa?

Donald Trump dice che metterà contro la Colombia dazi del 25% sulle importazioni, con un aumento del 50% in sette giorni, oltre a revocare i visti ai funzionari diplomatici, in risposta al rifiuto della Colombia di riprendersi gli immigrati clandestini espulsi dagli Stati Uniti.

post-image

Trump vieta agli uomini di gareggiare contro le donne

Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo il 5 febbraio che mette fine alla partecipazione degli "uomini che si sentono donne" negli sport femminili.

post-image

Xi "vuole” Taiwan da Trump

Xi Jinping vuole a qualunque costo un accordo con Trump  per ottenere l’annessione di Taiwan, secondo l’analista delle politiche interne cinesi Yuan Hongbing.

post-image

Musk: a Trump va bene chiudere Usaid ma Rubio puntualizza

Musk ribadisce che Usaid è destinata a chiudere, e «Trump è d'accordo» ha dichiarato il capo del Doge durante una live su X, che spiega: «Qui non stiamo parlando di un problema isolato.

post-image

Diritti umani, Trump sospende i finanziamenti al Sudafrica

Trump ha annunciato la sospensione dei finanziamenti per il Sudafrica, in risposta alla nuova legge sull’esproprio che permette al governo sudafricano di impossessarsi di terreni senza dover risarcire i proprietari.

post-image

Come riconoscere le arti marziali tradizionali

«Le arti marziali tradizionali cinesi sono bellissime», dice Li Youfu, presidente del Concorso Internazionale di Arti Marziali Tradizionali Cinesi di  Ntd Television, che il 30 agosto ha accolto nel New Jersey 91 artisti marziali provenienti da 11 Paesi per la competizione 2024.

post-image

Telefonata Trump-Trudeau, Usa e Canada insieme contro i trafficanti

I dazi di Trump continuano a portare i risultati previsti dalla nuova Amministrazione.

post-image