In Georgia continuano le proteste antigovernative, cresce la tensione con l’opposizione
Negli ultimi giorni, il partito politico Sogno Georgiano ha intensificato le azioni contro l’opposizione, con iniziative legali volte a bandire i principali partiti contrari e nuove accuse penali contro esponenti chiave, incluso l’ex presidente Saakashvili.

Macron: con Merz costruiamo un’Europa digitalmente sovrana, competitiva e protettiva
Il presidente francese Emmanuel Macron ha scritto ieri su X: «A Berlino stiamo lavorando concretamente, insieme al cancelliere federale Merz e agli innovatori tedeschi e francesi, per costruire un’Europa della sovranità digitale: un’Europa competitiva e capace di proteggere i propri cittadini.

Trump rinsalda il legame fra America e Arabia Saudita
La visita ufficiale per principe ereditario saudita Mohammed bin Salman a Washington, conferma nuovo slancio nelle relazioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita, fondato sia sulla necessità americana di avere un forte alleato arabo in Medio Oriente e, d'altra parte, dal bisogno della monarchia saudita di diversificare la propria economia rispetto alla totale dipendenza dal petrolio.

Casellati: semplificazione normativa è ormai una necessità mondiale
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto ieri su X: «a Parigi a margine della conferenza Ocse, ho accettato molto volentieri l’invito di Sanjeev Sanyal, membro del consiglio consultivo economico del primo ministro dell’India, per un confronto sulle strategie di semplificazione e su come facilitare l'accesso al mercato da parte delle piccole e medie imprese straniere, che troppo spesso si trovano in difficoltà per le differenze burocratiche tra diversi Paesi.

Gideon Sa’ar: estremisti ebrei che seminano violenza in Giudea non rappresentano Israele
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha scritto ieri su X: «gli estremisti ebrei che seminano violenza in Giudea e Samaria danneggiano lo Stato di Israele, disonorano l’ebraismo e compromettono il progetto degli insediamenti.

Gerashchenko: in Slovacchia decine di migliaia di persone contro Fico
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «decine di migliaia di persone hanno manifestato ieri in Slovacchia contro il primo ministro Robert Fico.

Zelensky incontra i rappresentanti del parlamento spagnolo
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «ho incontrato i rappresentanti del parlamento spagnolo, il presidente della Camera dei deputati Francina Armengol e il presidente del Senato Pedro Rollán.

Sybiha: Ucraina garante della sicurezza alimentare mondiale anche in guerra
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «l’Ucraina sta ultimando i preparativi per il quarto Summit internazionale sulla sicurezza alimentare.

Rizzo: l’Ue vorrebbe utilizzare il Mes per finanziare l’Ucraina
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «invece di dare i soldi alla sanità pubblica, alla scuola, alle pensioni l'Ue vorrebbe utilizzare il Mes, meccanismo europeo di stabilità, per finanziare l’Ucraina.

Casellati sulla conferenza Ocse: Italia è tra i primi Paesi a porre la semplificazione normativa
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto su X: «oggi, alla conferenza Ocse “Simplifying for Success”, ho avuto il piacere di ascoltare il commissario Ue Valdis Dombrovskis e ho molto apprezzato il suo intervento, dai pacchetti omnibus, al lavoro per ridurre gli oneri amministrativi, fino al cambio di cultura che si sta finalmente affermando nell’Unione europea.

Salvini: villaggio olimpico di Cortina capolavoro del Made in Italy
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «questa mattina al villaggio olimpico di Cortina.

Herzog sul piano di Trump per Gaza
Il presidente israeliano, Isaac Herzog, ha scritto su X: «l’adozione da parte dell’Onu del piano per Gaza presentato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un momento storico.

Zelensky: l’Ucraina è interessata a una partnership nel settore della difesa con la Spagna
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «l’Ucraina è interessata a una partnership nel settore della difesa con la Spagna.

Mikhelidze: documento del ministro Crosetto sul contrasto alla guerra ibrida
Nona Mikhelidze, esperta di relazioni internazionali e responsabile della ricerca all’Istituto Affari Internazionali (Iai) di Roma, ha scritto su X: «complimenti al ministro Guido Crosetto per il documento sul contrasto alla guerra ibrida: un’analisi approfondita e finalmente esplicita sulla natura continua e multidimensionale delle minacce che colpiscono l’Italia e l’intero spazio euro-atlantico.

Rauti: 23 novembre corsa nel cuore di Roma contro la violenza di genere
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto su X: «domenica 23 novembre appuntamento al Colosseo alle ore 10:00 per correre insieme contro la violenza di genere.

Trump sull’assicurazione sanitaria: niente più soldi alle compagnie assicurative
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto su Truth: «l’unico sistema sanitario che sosterrò e approverò è quello che restituisce direttamente i soldi ai cittadini, senza che neanche un centesimo finisca alle grosse, grasse e ricche compagnie di assicurazione che hanno guadagnato miliardi e hanno spremuto l’America per troppo tempo.

Tajani sulla Comunità dell’Italofonia: piattaforma di dialogo e amicizia per tantissimi Paesi
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto su X: «insieme al mondo delle Istituzioni, della società civile e della cultura e a tante personalità di Governo provenienti da Paesi amici, ho voluto dare il via oggi alla comunità dell’Italofonia, uno spazio ancorato saldamente all’identità e alla lingua italiana, ai valori di pace, dialogo e promozione che sono alla base del nostro essere italiani.

Trump: con Epstein non abbiamo nulla a che fare i suoi amici erano democratici
La Casa Bianca ha scritto su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione del presidente Donald Trump: «con Epstein non abbiamo nulla a che fare, sono i democratici ad averlo frequentato.

Jim Risch: dove era l’Onu nell’ultimo anno mentre imperversava la carestia?
Il senatore Jim Risch, presidente repubblicano della commissione relazioni estere del Senato degli Stati Uniti, ha scritto ieri su X: «è l’ennesimo esempio di disfunzione all’Onu.

Caiazza sull’interrogazione parlamentare di Enrico Costa
L’avvocato Gian Domenico Caiazza, ex presidente unione Camere Penali, ha scritto su X: «ecco i dati ufficiali del ministero, in risposta ad una interrogazione di Enrico Costa: i Gip accolgono le richieste dei Pubblici Ministeri di intercettazioni nel 94% dei casi, di proroga delle intercettazioni nel 99% dei casi; di proroga delle indagini preliminari nell'85% dei casi.

Calenda: l’estrema sinistra accademica è fasciocomunista settaria
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha commentato su X il post di Paolo Gibilisco con la seguente dichiarazione: «siete pronti a difendere la vostra autonomia anche quando serve a far da cassa di risonanza alle tesi di un dittatore fascista e imperialista.

Glass: Usa pienamente impegnati nella difesa del Giappone
L’ambasciatore degli Stati Uniti in Giappone, George Glass, ha scritto su X: «è ora di dissipare la nebbia.

Zelensky a Istanbul per «rivitalizzare» i negoziati con Putin
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato oggi, 18 novembre, la volontà di recarsi in Turchia domani per tentare di rilanciare i negoziati di pace con la Russia.

Class Cnbc: Apple sarà vincolata alle regole europee
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Ue e Bce scardinano l’iPhone per consentire pagamenti facili con l’euro digitale.

Marmorstein: Israele chiede l’espulsione di Karim Khan dalla Corte penale internazionale
Il portavoce ufficiale del ministero degli Esteri israeliano, Oren Marmorstein, ha scritto ieri su X: «lo Stato di Israele ha presentato oggi una richiesta per rimuovere dall’incarico il procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, e per annullare i mandati di cattura emessi nei confronti di Israele.

La rinnovata alleanza fra Stati Uniti e Arabia Saudita
Oggi 18 novembre il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman torna alla Casa Bianca, dopo sette anni spesso non facili per le relazioni tra Stati Uniti e Arabia Saudita.

Katz: il Governo continuerà ad ampliare gli insediamenti in tutta la Giudea
Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha scritto ieri su X: «esprimo il mio pieno sostegno al comandante del Comando centrale e a tutte le forze di sicurezza impegnate sul terreno dopo i gravi episodi di violenza verificatisi in Giudea e Samaria.

Tzitzikostas: collegamento tra Grecia, Bulgaria e Romania una priorità chiave per l’Ue
Il commissario europeo per i trasporti sostenibili e il turismo, Apostolos Tzitzikostas, ha scritto ieri su X: «oggi ho incontrato Mario Mauro, coordinatore europeo per il corridoio Mar Baltico, Mar Nero e Mar Egeo, per discutere del corridoio che collegherà Salonicco a Bucarest.

Eylon Levy: Onu si impegna a disarmare Hamas
L’ex portavoce ufficiale del Governo israeliano, Eylon Levy, ha scritto ieri su X: «si sostiene che Israele abbia "perso il senso mondo".

Calenda: necessario uno "Scudo democratico” contro le ingerenze russe e cinesi
Il segretario di Azione, Carlo Calenda , ha scritto su X: « Di “Scudo democratico” contro le ingerenze russe e cinesi oramai se ne parla in Europa e ai massimi livelli delle istituzioni italiane.
