Ex presidente filippino Duterte arrestato per crimini contro l’Umanità
L’ex presidente filippino Rodrigo Duterte è stato arrestato martedì a Manila su mandato della Corte penale internazionale; è accusato di aver commesso crimini contro l'Umanità per la sua cosiddetta “guerra alla droga”, che tra il 2016 e il 2022 ha causato migliaia di morti.

Tesla in bilico tra flop e innovazione
La capitalizzazione di mercato di Tesla è diminuita del 45% rispetto al massimo storico di 1.

La delegazione Ucraina arriva a Gedda Buone prospettive di pace
Il presidente Ucraino Volodymyr Zelensky è atterrato in Arabia Saudita per incontrare il principe ereditario Mohammed bin Salman, a un giorno dai colloqui tra funzionari ucraini e statunitensi.

La memoria culturale è essenziale per comprendere il passato e il futuro
Come si rapportano scienza e letteratura con l'odierna cultura? Robert Harrison, professore di Letteratura francese e italiana all'Università di Stanford, spiega a EpochTV come le due cose siano correlate.

Mangiare i carboidrati alla fine del pasto abbassa la glicemia fino al 40%
L'ordine in cui vengono consumati proteine, grassi e carboidrati durante i pasti può influenzare significativamente la salute metabolica.

Trump contro banca Capital One: dominata da ideologia woke
Donald Trump ha fatto causa contro Capital One per aver chiuso centinaia di conti collegati al Presidente, causando gravi perdite finanziarie.

Trump fa volare la Borsa ma c’è chi frena gli entusiasmi
L’amministratore delegato di JP Morgan Chase, Jamie Dimon, ha detto che il mercato azionario interno è «gonfiato» e che lui preferisce essere più cauto rispetto ad altri nel settore finanziario.

Trump e Tmsc: 100 miliardi per i chip made in Usa
Donald Trump annuncia una partnership con un’azienda taiwanese di semiconduttori, con investimenti di miliardi di dollari in produzione di chip: «La Taiwan Semiconductor investirà 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti, per costruire impianti di produzione di semiconduttori all’avanguardia».

Google sarà costretta a vendere Chrome?
Il ministero della Giustizia degli Stati Uniti ha smesso di richiedere a Google di vendere i suoi investimenti nelle startup di intelligenza artificiale, ma rimane deciso a costringere l’azienda a cedere il browser Chrome per indebolire il suo monopolio.

Il Doge scopre 312 milioni di prestiti concessi a "bambini”
Il Doge, il dipartimento per l’Efficienza Governativa ha dichiarato nel fine settimana di aver scoperto che l'amministrazione delle Piccole Imprese ha concesso migliaia di prestiti per un valore di centinaia di milioni di dollari a individui che risultavano avere un’età pari o inferiore a 11 anni.

Maxioperazione della Procura europea di Roma in manette 13 cinesi e 4 italiani
L’Ufficio di Roma della Procura europea ha ordinato l’arresto di 13 cittadini cinesi e quattro italiani accusati di aver importato illegalmente abbigliamento, scarpe e accessori dalla Cina.

Trump dà altro tempo a TikTok
Il presidente Donald Trump ha dichiarato giovedì che probabilmente estenderà la scadenza del 5 aprile se non verrà raggiunto un accordo in tempo utile per consentire alla cinese ByteDance di cedere la sua filiale californiana TikTok.

TikTok bloccato per un anno in Albania
Il governo albanese ha approvato un divieto di 12 mesi al social cinese TikTok, con l'obiettivo di tutelare i bambini a causa di preoccupazioni relative a episodi di violenza e bullismo legati all'app.

Le risate dei santi
Entrate in una chiesa cattolica o ortodossa, visitate alcuni musei d'arte, aprite un libro di pittura occidentale o cercate online “dipinti di santi” e troverete ritratti e scene in pittura o in vetro colorato di uomini, donne e bambini riconosciuti per la loro santità.

Trump smentisce: nessun attrito tra Musk e Rubio
Donald Trump ha smentito le notizie secondo cui Elon Musk e il ministro degli Esteri Marco Rubio si sarebbero scontrati durante una recente riunione di Gabinetto, definendo le affermazioni «fake news» e ribadendo il fatto che i due hanno un «ottimo rapporto».

Condannati in Germania i Patrioti Uniti
Cinque membri dell’organizzazione terroristica Patrioti Uniti sono stati condannati giovedì per aver cercato di attuare un colpo di Stato al governo tedesco e rapire l’ex ministro della salute.

Usa e Ucraina a Gedda per concordare la pace
I funzionari diplomatici di Ucraina e Stati Uniti si incontreranno in Arabia Saudita in settimana per discutere un quadro che definisca la fine della guerra.

Il prelievo forzato di organi al Consiglio per i diritti umani dell’Onu
Il crimine perpetrato dal regime cinese del prelievo forzato di organi è stato condannato in una recente riunione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, durante la quale due praticanti del Falun Gong hanno sensibilizzato l’opinione pubblica sulla continua persecuzione della loro fede da parte del regime.

Gli effetti dello zucchero sul cervello
Una fetta di torta nei momenti di stress, una barretta di cioccolato per combattere la noia, un caffè zuccherato per ricaricare le energie: il desiderio di dolce sembra impossibile da ignorare.

Ridurre i carboidrati contro il diabete tipo 2
Un recente studio, pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, ha rilevato che i pazienti con diabete di tipo 2 che hanno seguito una dieta a basso contenuto di carboidrati hanno raddoppiato la loro produzione di insulina.

La carenza di sale può essere pericolosa per la vita
Si parla spesso dei rischi legati a un consumo eccessivo di sale, ma meno attenzione viene data ai pericoli di un'assunzione insufficiente, che per alcune persone può risultare ancora più dannosa.

Stress e digiuno (P.1)
Durante il digiuno, le difficoltà più comuni possono essere ricondotte a tre categorie principali: stress, abitudini ed effetti collaterali fisici.

Il falso mito delle calorie
Se si vuole capire come perdere peso, bisogna prima chiedersi perché lo si è preso.

Trump: dazi contro la Russia
Ora tocca alla Russia: il presidente Trump preannuncia sanzioni e dazi contro Mosca: «In base al fatto che la Russia sta "bombardando" l'Ucraina sul campo di battaglia in questo momento, sto seriamente considerando sanzioni bancarie su larga scala, sanzioni e dazi contro la Russia fino a quando non verrà raggiunto un cessate il fuoco e un accordo definitivo di pace.

Perché il colesterolo alimentare è importante
Il colesterolo è spesso considerato un nemico della salute, ma in realtà svolge un ruolo fondamentale nell'organismo.

I fatti del mattino, 8 marzo 2025
INTERNAZIONALE Donald Trump torna protagonista con una mossa "a sorpresa", parla di dazi anche contro la Russia: secondo il Corriere della Sera il presidente degli Stati Uniti ha preannunciato «nuove sanzioni contro la Russia» Trump ha poi inviato una lettera all’Iran, indirizzata al leader supremo Ayatollah Ali Khamenei, già preannunciata in un’intervista a Fox Business.

Trump rinvia i dazi su Canada e Messico
Il presidente Donald Trump ha firmato due ordini esecutivi il 6 marzo, apportando modifiche ai dazi recentemente imposti a Messico e Canada.

Sentenza: Trump può licenziare i dipendenti Usaid
L’amministrazione Trump ha la facoltà di licenziare i collaboratori esterni che lavorano per l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (Usaid).

Controllo della fame e carboidrati (P2)
Sentire fame è normale, ma cosa succede quando diventa un ostacolo alla perdita di peso? Molti credono che mangiare più spesso aiuti a controllarla, ma è davvero così? Il consiglio più comune suggerisce di consumare sei o sette piccoli pasti al giorno per evitare la fame e prevenire le abbuffate.

Controllo della fame e carboidrati (P1)
Mangiare un'intera focaccia alle olive, un piatto di pasta e una coppa di gelato al pistacchio e sentirsi ancora affamati.
