author-image
Eva Fu

Le minacce di bombe contro Shen Yun hanno conseguenze diplomatiche

Decine di false minacce di bomba contro la compagnia di danza classica cinese Shen Yun sembrano far parte di una campagna sistematica di attività criminale del regime cinese sul suolo americano.

post-image

Epoch Times di nuovo attaccato dal regime comunista cinese

Epoch Times è stata bersaglio di una serie di attacchi informatici da parte di hacker cinesi del regime.

post-image

Epoch Times e il Governo Usa attaccati dagli hacker del Pcc

Le autorità statunitensi hanno incriminato un gruppo di hacker cinesi e funzionari delle forze dell'ordine per un'operazione di hacking informatico durata anni, finalizzata a rubare dati dal governo degli Stati Uniti e a danneggiare i dissidenti del regime cinese.

post-image

Prelievo forzato di organi, legge Usa in difesa del Falun Gong

Il senatore Ted Cruz e il deputato Scott Perry hanno riproposto un disegno di legge al Parlamento degli Stati Uniti, per imporre sanzioni sul prelievo forzato di organi perpetrato sistematicamente dal regime comunista cinese nei confronti dei praticanti di fede Falun Gong, disciplina di meditazione basata sui principi di verità, compassione e tolleranza, che Pechino perseguita dal 1999.

post-image

Ambasciata o avamposto di persecuzione?

Due deputati degli Stati Uniti hanno espresso preoccupazioni riguardo al piano della Cina di costruire una nuova, imponente ambasciata a Londra, in una lettera inviata il 26 febbraio all’ambasciatore britannico negli Stati Uniti Peter Mandelson.

post-image

L’Arizona contro il prelievo forzato di organi in Cina

La Camera dei deputati del Parlamento statale dell'Arizona ha approvato il 20 febbraio un disegno di legge volto a contrastare i crimini sistematici di prelievo forzato di organi da parte del regime cinese.

post-image

Collaboratori del Pcc diffamano Shen Yun e finiscono denunciati

Un'ex dipendente che aveva intentato una causa di lavoro contro la compagnia Shen Yun Performing Arts accusandola di illeciti lavorativi è stata denunciata per i reati di diffamazione e violazione della privacy.

post-image

DeepSeek è il più potente organo di propaganda del regime cinese

Il nuovo chatbot cinese di intelligenza artificiale DeepSeek sta facendo scalpore per la sua apparente capacità di essere un concorrente di ChatGPT a una frazione del costo di sviluppo.

post-image

Vance: gli Usa difendono e promuovono la libertà religiosa nel mondo

Washington, Il vicepresidente Vance ribadisce che gli Stati Uniti si impegnano a sostenere la libertà religiosa in patria e all'estero, e che l'amministrazione Trump ha «molto lavoro da fare a riguardo».

post-image

Ex consulente Fed arrestato con l’accusa di spionaggio per la Cina

Arrestato ex consulente della Federal Reserve con l'accusa di divulgazione di segreti di Stato a favore del regime cinese.

post-image

DeepSeek ha davvero usato i dati di OpenAI?

DeepSeek ha sbalordito il mercato, lanciando un chatbot realizzato con costi nettamente inferiori rispetto ai competitor statunitensi.

post-image

Cosa significa essere un artista di Shen Yun

A due ore da Manhattan, nel profondo delle colline, un campus di 400 acri per le arti dello spettacolo riporta l'orologio indietro di mille anni, all'antica dinastia cinese Tang.

post-image

Usa: necessaria indagine sul prelievo forzato di organi in Cina

Il Ministero degli Esteri statunitense ha chiesto al Partito comunista cinese di porre fine alla pratica «disumana» del prelievo forzato di organi, definendola «una palese violazione dei diritti umani».

post-image

Russia, irruzioni nelle case dei praticanti del Falun Gong

Il 3 maggio le autorità russe hanno fatto irruzione nelle case di cinque praticanti della disciplina spirituale del Falun Gong (noto anche come Falun Dafa) arrestandone quattro in base a una legge contro lo «svolgimento di attività da parte di un'organizzazione indesiderabile».

post-image

La Dafoh proposta per il Nobel per la Pace

Il parlamentare britannico Lord Philip Hunt ha presentato la candidatura di Doctors Against Forced Organ Harvesting (Dafoh) al Premio Nobel per la Pace, citando il ruolo svolto dall'organizzazione di etica medica nel mettere in luce gli «orrori del prelievo forzato di organi» nella Cina comunista.

post-image

Medico cinese denuncia il prelievo forzato di organi

Salendo sul furgone sorvegliato da soldati armati con cinque chirurghi e infermieri, Zheng Zhi non sapeva che stava entrando in un mondo che lo avrebbe perseguitato per il successivo quarto di secolo.

post-image

Parlamentari americani: fare di più contro la persecuzione del Falun Gong

La pratica dell'uccisione tramite prelievo di organi perpetrata dal regime cinese è «ripugnante» e gli Stati Uniti devono prendere l'iniziativa per porvi fine, ha dichiarato il deputato Scott Perry.

post-image

Funzionario libertà religiosa: gli Usa dovrebbero affrontare la Cina comunista sul prelievo forzato di organi

Il prelievo forzato di organi del regime cinese ai danni dei prigionieri politici e religiosi «dovrebbe essere sollevato ogni volta che gli Stati Uniti e la Cina comunista sono al tavolo dei negoziati».

post-image

Agghiacciante, un medico cinese racconta il prelievo forzato di organi da vivi

Un cinese residente in California racconta una storia agghiacciante: una sua parente è stata coinvolta nel prelievo forzato di organi in Cina e gli ha addirittura chiesto di aiutarla a trovare pazienti bisognosi di organi negli Stati Uniti.

post-image

Provincia cinese prepara migliaia di letti per la seconda ondata

Secondo alcuni documenti interni visionati da Epoch Times, dopo l'allentamento delle restrizioni nel focolaio di Wuhan, e in previsione di un aumento delle persone colpite da virus del Pcc, la provincia cinese dell'Heilongjiang sta preparando migliaia di letti d'ospedale.

post-image