La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «la Commissione Ue taglia le stime di crescita del Pil italiano: +0,4% nel 2025 (dal +0,7% precedentemente stimato) mentre nel 2026 e 2027 la crescita è stimata a +0,8% (dal +0,9%). Migliorate le stime dei conti pubblici, con il deficit-Pil che calerà al 3% nel 2025, per poi scendere al 2,8% nel 2026 e al 2,6% nel 2027. Rapporto debito-Pil in crescita fino al 2027 anche a causa del Superbonus (136,4% nel 2025, 137,9% nel 2026, 137,2% nel 2027). Inflazione: all’1,7% nel 2025; all’1,3% nel 2026; al 2% nel 2027».

Class Cnbc: Commissione Ue taglia stime crescita Pil italiano
17 Novembre 2025 13:16 Aggiornato: 17 Novembre 2025 13:16



