TikTok ha raccolto dati sensibili di utenti minorenni

di Agenzia Nova
24 Settembre 2025 9:13 Aggiornato: 24 Settembre 2025 9:13

TikTok ha concordato con le autorità canadesi di rafforzare i controlli per impedire l’accesso dei bambini alla piattaforma e migliorare la protezione dei dati personali, dopo un’indagine che ha giudicato insufficienti le misure già assunte a tal fine dalla piattaforma sociale. L’indagine congiunta del commissario per la privacy canadese Philippe Dufresne e delle autorità provinciali di Quebec, Columbia Britannica e Alberta ha rilevato che centinaia di migliaia di bambini e ragazzini canadesi accedono ogni anno a TikTok , nonostante la piattaforma sia vietata ai minori di 13 anni. È stato inoltre accertato che TikTok raccoglieva dati sensibili dei minori a fini di marketing e targeting dei contenuti. In risposta, l’azienda si è impegnata a migliorare i sistemi di verifica dell’età, rendere più chiaro agli utenti l’uso dei dati, vietare agli inserzionisti di rivolgersi a chi ha meno di 18 anni – fatta salva la pubblicità generica – e ampliare le informazioni sulla privacy disponibili per gli utenti canadesi. TikTok , pur dissentendo su alcuni punti dell’indagine, ha confermato l’impegno a garantire trasparenza e tutela dei dati. L’app, di proprietà della società cinese ByteDance, è sotto scrutinio globale per i possibili legami con le autorità della Cina.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times