Il conflitto a Gaza potrà avere fine solo con la liberazione di tutti gli ostaggi ancora detenuti da Hamas, e quando l’organizzazione islamista palestinese a capo della Striscia «cesserà di esistere» come gruppo armato. Lo ha detto il segretario di Stato statunitense Marco Rubio, nel corso di una intervista concessa all’emittente televisiva Fox News in occasione della sua visita a Israele, coincisa con una offensiva delle Forze di difesa israeliane tesa ad assumere il controllo di Gaza City. Rubio ha detto che il conflitto terminerà solo quando «tutti i 48 ostaggi saranno rilasciati, compresi i corpi dei deceduti, e Hamas non esisterà più come gruppo armato». Il segretario ha spiegato che l’esito ideale sarebbe un accordo diplomatico che porti al disarmo e allo scioglimento di Hamas, ma ha aggiunto che, in assenza di tale intesa, sarà necessario un’operazione militare: «Gli israeliani preferirebbero evitarla, ma spetta a loro combattere, non agli americani». Rubio infine sottolineato che l’obiettivo di Trump è «chiudere rapidamente la guerra, ma solo con la liberazione di tutti gli ostaggi e la fine della minaccia di Hamas».

Marco Rubio (foto d'archivio).
Rubio: conflitto potrà finire solo con rilascio di tutti gli ostaggi e la resa di Hamas
16 Settembre 2025 15:51 Aggiornato: 16 Settembre 2025 15:51