Cinque esercizi con un solo peso per rafforzare la muscolatura del corpo

di Redazione ETI/Kevin Shelley
3 Settembre 2025 21:03 Aggiornato: 3 Settembre 2025 21:03

Gli esercizi con un unico peso rappresentano un metodo efficace per sviluppare forza muscolare senza la necessità di attrezzature costose o abbonamenti in palestra. Queste attività, accessibili sia ai principianti sia ai più esperti, si concentrano su movimenti che coinvolgono più gruppi muscolari, garantendo benefici significativi se praticati con regolarità. Prima di iniziare, è opportuno consultare un medico per verificarne l’idoneità alla propria condizione fisica. Di seguito, una panoramica di cinque esercizi che, pur richiedendo un solo attrezzo, offrono un allenamento completo e stimolante.

CONSIGLIO PRATICO

Controllare il ritmo è fondamentale: eseguire i movimenti troppo rapidamente riduce l’efficacia, compromette la fluidità e può aumentare il rischio di infortuni. È essenziale mantenere ogni gesto preciso e controllato.

GOBLET SQUAT


Questo esercizio si distingue per il suo focus sui glutei e i quadricipiti, migliorando al contempo l’equilibrio e coinvolgendo la parte superiore del corpo.

Fase 1: Posizionarsi in piedi, con i piedi larghi quanto le anche, tenendo un peso con entrambe le mani sotto il mento, palmi rivolti l’uno verso l’altro.

Fase 2: Piegarsi lentamente in accosciata fino a formare un angolo di 90 gradi con fianchi e ginocchia o scendere al punto massimo raggiungibile, spingendo i fianchi indietro per evitare che le ginocchia superino le punte dei piedi. Evitare di trattenere il respiro.

Fase 3: Completare una ripetizione scendendo e risalendo. Eseguire 3 serie da 12 ripetizioni, adattando il numero alle proprie capacità.

Per chi ha difficoltà a scendere completamente, è sufficiente fermarsi al punto massimo raggiungibile, mantenendo il movimento lento per ottenere benefici. Questo esercizio favorisce una postura corretta e accresce la consapevolezza corporea.

SWING CON KETTLEBELL


L’oscillazione o swing con kettlebell è un movimento naturale che si adatta facilmente al corpo, rendendolo accessibile a molti.

Fase 1: In piedi, con il tronco eretto e i piedi larghi quanto le anche, impugnare un kettlebell con entrambe le mani.

Fase 2: Sollevare rapidamente il peso davanti a sé, con i gomiti distesi.

Fase 3: Lasciare che il kettlebell oscilli tra le gambe, mantenendo braccia e schiena dritte e piegando leggermente le ginocchia, per poi riportarlo davanti con un movimento fluido.

Fase 4: Completare una ripetizione con un’oscillazione completa. Eseguire 3 serie da 15 ripetizioni.

Se il sollevamento completo risulta difficile, oscillare il peso fino al punto possibile, scegliendo un attrezzo di peso adeguato. La semplicità e l’efficacia di questo esercizio lo rendono ideale per un allenamento funzionale.

SNATCH CON MANUBRIO


Lo strappo o snatch è un esercizio che coinvolge un’ampia gamma di muscoli attraverso un movimento complesso che sposta il peso dal pavimento sopra la testa.

Fase 1: Posizionarsi in piedi, con i piedi larghi quanto le anche, e un manubrio accanto al piede destro.

Fase 2: Piegarsi in accosciata, afferrare il manubrio con la mano destra, rialzarsi e spingerlo sopra la testa, mantenendolo per un secondo prima di abbassarlo verso il pavimento.

Fase 3: Completare una ripetizione sollevando e abbassando il peso. Eseguire 3 serie da 12 ripetizioni per lato, adattando il numero se necessario.

Per chi non riesce a raggiungere il pavimento, posizionare il peso su uno sgabello per ridurre la distanza. Questo movimento, che unisce forza muscolare e beneficio cardiovascolare, è perfetto quando il tempo scarseggia.

REMATORE CON MANUBRIO


Il rematore a un braccio si concentra sui muscoli del tronco, stabilizzando il corpo contro la torsione asimmetrica, ed è ideale per rafforzare la schiena.

Fase 1: Impugnare un manubrio con la mano destra, inclinarsi in avanti tra 45 e 90 gradi, lasciando il braccio pendere verso il basso e mantenendo le spalle parallele al pavimento.

Fase 2: Tirare il peso verso l’alto senza ruotare le spalle, come se si stesse segando un tronco.

Fase 3: Abbassare lentamente il peso nella posizione iniziale per completare una ripetizione. Eseguire 3 serie da 12 ripetizioni per braccio, alternando i lati o completando un lato alla volta.

In caso di difficoltà di equilibrio, allargare i piedi. Questo esercizio sviluppa una forza funzionale, utile nelle attività quotidiane.

RUSSIAN TWIST


La torsione russa combina mobilità spinale e resistenza per braccia e spalle, offrendo un allenamento completo.

Fase 1: Sedersi sul pavimento, con il tronco eretto, ginocchia piegate e piedi piatti, tenendo un peso con entrambe le mani.

Fase 2: Inclinarsi indietro quanto possibile senza sollevare i piedi, ruotare a destra e toccare il peso a terra, poi ruotare a sinistra e ripetere.

Fase 3: Toccare entrambi i lati conta come una ripetizione. Eseguire 3 serie da 12 ripetizioni, o 24 se si conta ogni tocco.

Se il peso è eccessivo, unire le mani senza attrezzo; se la rotazione è limitata, ruotare fino al punto possibile. Mantenere la schiena dritta è cruciale per evitare tensioni.

Questi esercizi, eseguibili almeno tre volte a settimana, rappresentano un modo semplice ed efficace per migliorare la salute fisica, combinando forza, mobilità e resistenza. La loro versatilità li rende adatti a diverse esigenze, garantendo risultati concreti con un solo attrezzo.

Le informazioni e le opinioni contenute in questo articolo non costituiscono parere medico. Si consiglia di confrontarsi sul tema col proprio medico curante e/o con specialisti qualificati.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times