Convegno al Senato Piano Mattei per lo sviluppo dell’Africa Opportunità per le imprese italiane

di redazione eti
24 Luglio 2025 13:16 Aggiornato: 24 Luglio 2025 13:22

Si è tenuto oggi al Senato il convegno “Le opportunità del Piano Mattei per lo sviluppo dell’Africa”, organizzato per promuovere la strategia italiana di cooperazione con il continente africano. Il senatore Marco Scurria (Fratelli d’Italia) ha sottolineato l’importanza del Piano Mattei, «una strategia innovativa per il Mediterraneo», che si distingue per un approccio paritario, volto a creare sviluppo condiviso con i Paesi africani. «L’Italia non va in Africa per sfruttare, ma per collaborare con le popolazioni e le aziende locali, portando il Made in Italy e una visione di crescita comune». Il sottosegretario Alfredo Mantovano ha evidenziato la governance multilivello, coinvolgendo imprese e società civile, e progetti concreti come l’investimento di Bonifiche Ferraresi in Algeria: 220 milioni di euro per 36 mila ettari di cereali, con 6 mila occupati locali.

Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli ha enfatizzato il ruolo della cooperazione, con 900 milioni di euro di risorse italiane reindirizzate a partenariati bilaterali, favorendo formazione e filiere produttive. L’ambasciatore in Marocco, Pasquale Salzano, ha descritto il Paese come porta d’accesso all’Africa, con investimenti come quello di Stellantis che rafforzano le catene del valore.

Giuseppe Tripoli di Unioncamere, ha sottolineato il ruolo delle Camere di Commercio italiane, in Italia e all’estero, nel supportare le Pmi nel quadro della strategia di cooperazione con l’Africa. Il Piano Mattei, definito un modello di lungo periodo, promuove una governance multilivello che connette istituzioni e imprese per favorire lo sviluppo di 54 Paesi africani.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times