«Comprendo le preoccupazioni sollevate dal Codacons in merito all’aumento delle tariffe elettriche per i clienti vulnerabili, ma è doveroso ricordare che, fin dall’insediamento, il governo Meloni ha lavorato con coerenza e pragmatismo per proteggere famiglie e imprese dagli effetti del caro energia, con particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione», afferma in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della commissione Bilancio.
«Solo nell’ultimo anno sono stati messi in campo oltre 3 miliardi di euro per contrastare il caro bollette, di cui 1,6 miliardi destinati alle famiglie. In particolare: è stato potenziato il bonus sociale luce e gas, estendendolo a nuclei con Isee fino a 25.000 euro; è stato riconosciuto un contributo straordinario fino a 500 euro, direttamente in bolletta, per chi ha Isee inferiore a 9.530 euro; sono state congelate le componenti Asos per le Pmi, e per le famiglie più esposte si prevede la riduzione dell’Iva e una tutela rafforzata nel mercato tutelato, prorogata al 2027. Il governo continuerà su questa linea: interventi responsabili, sostenibili e strutturali, per garantire energia accessibile a famiglie e imprese. È nostro dovere proteggere chi è più esposto, non con slogan, ma con misure reali e già operative», conclude.

Immagine di archivio (Pixabay)
Calandrini: in ultimo anni da governo oltre 3 miliardi contro rincari energetici
27 Giugno 2025 12:15 Aggiornato: 27 Giugno 2025 15:16