Conte: dobbiamo mobilitarci in tutta Italia per salvare la sanità pubblica

di Agenzia Nova
11 Giugno 2025 14:47 Aggiornato: 11 Giugno 2025 14:47

«Io sono sinceramente preoccupato per le condizioni della sanità pubblica, al di là di maggioranza, opposizione, giochi delle parti. Qui le chiacchiere stanno a zero: dobbiamo mobilitarci in tutta Italia per salvare la sanità pubblica prima che di essere costretti a constatarne il decesso finale anche a causa di tagli e fallimenti del governo: in un anno sono aumentati le liste d’attesa e la rinuncia alle cure». Lo afferma sui social il presidente del Movimento cinque stelle, Giuseppe Conte, che aggiunge: «Noi scendiamo in piazza in Sicilia domenica contro le liste d’attesa e non ci fermeremo certo qui.

I dati della Fondazione Gimbe fanno tremare i polsi dalla rabbia: quasi sei milioni di cittadini – un italiano su dieci – rinunciano alle cure nel 2024. Nel 2022 erano circa quattro milioni. Chi rinuncia proprio per la lunghezza delle liste d’attesa è passato da 2,5 milioni nel 2022 a quattro milioni nel 2024, mentre chi lo fa per ragioni economiche da 1,9 milioni a oltre tre milioni. Ma ve lo ricordate il decreto liste d’attesa sbandierato come soluzione a tutti i mali da Meloni e Schillaci a pochi giorni dalle Europee per raccattare voti? Un fallimento clamoroso. Gimbe rileva che metà dei decreti attuativi non sono ancora stati pubblicati, che la piattaforma nazionale è in ritardo. Hanno preso i voti e lasciato i cittadini in lista d’attesa».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times