In Italia «non dovremmo avere» rischi di blackout come in Spagna, «ma è qualcosa di complesso e delicato». Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, commentando i recenti disservizi elettrici che hanno colpito il sistema iberico.
L’Italia «ha vissuto un blackout importante nel 2003 e da allora sono state introdotte misure e tecnologie, compresi sistemi di distacco zonale, che ci mettono in una condizione di relativa tranquillità. Ho comunque chiesto a Terna di effettuare ulteriori verifiche», ha spiegato il ministro. «È necessario continuare a monitorare anche in relazione a nuovi rischi come gli attacchi cibernetici, che fino a pochi anni fa non venivano considerati».