Zelensky: quello della Russia è terrorismo contro i civili

di Redazione ETI
29 Settembre 2025 10:03 Aggiornato: 29 Settembre 2025 10:03
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto ieri su X accusando il Cremlino di terrorismo nei confronti della popolazione civile ucraina: «un massiccio attacco russo contro l’Ucraina è durato oltre 12 ore. Colpi feroci, un terrore deliberato e mirato contro città ordinarie: quasi 500 droni d’attacco e oltre 40 missili, inclusi missili Kinzhal. Questa mattina, i droni “Shahed” russo-iraniani sono tornati a solcare i nostri cieli».
«I principali obiettivi dei raid nemici sono stati Kiev e la sua regione, Zaporizhzhia, Khmelnytskyi, Sumy, Mykolaiv, Chernihiv e le regioni di Odesa. Nella capitale, l’edificio dell’Istituto di Cardiologia è stato danneggiato. Al momento, a Kiev si contano quattro vittime, tra cui una ragazza di 12 anni. Le mie condoglianze a tutte le famiglie e ai cari. In tutta l’Ucraina, almeno 40 persone risultano ferite, inclusi bambini. A essere colpiti, un’industria di produzione di pane, una fabbrica di pneumatici, case private, condomini e altre infrastrutture civili».
Zelensky commenta poi come questo nuovo attacco rappresenti una risposta all’Assemblea Generale dell’Onu della scorsa settimana: «Questo vile attacco è arrivato quasi in concomitanza con la chiusura della settimana dell’Assemblea Generale dell’Onu, ed è esattamente così che la Russia manifesta la sua vera posizione. Mosca vuole continuare a combattere e uccidere, e merita la pressione più dura da parte del mondo. Il Cremlino trae vantaggio dal protrarsi di questa guerra e del terrore finché incassa profitti dall’energia e gestisce una flotta ombra. Continueremo a colpire per privare la Russia di queste fonti di reddito e costringerla alla diplomazia. Chiunque desideri la pace deve sostenere gli sforzi del presidente Trump e bloccare qualsiasi importazione russa. Il tempo per un’azione decisa è ormai scaduto, e contiamo su una risposta forte da parte degli Stati Uniti, dell’Europa, del G7 e del G20».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times