«Quella che abbiamo messo in campo è la più grande operazione di evacuazione sanitaria da Gaza finora sostenuta». Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha illustrato alle Commissioni Esteri del Parlamento gli sforzi umanitari del governo italiano a favore della popolazione civile palestinese. L’operazione, realizzata in collaborazione con il Comando Operativo di Vertice Interforze, ha consentito l’arrivo in Italia di 150 bambini palestinesi feriti e malati, accompagnati da oltre 650 familiari. In totale, ha precisato Tajani, l’Italia ha accolto circa 800 palestinesi dall’inizio della crisi, più di qualsiasi altro Paese europeo. Il ministro ha ricordato in particolare la vicenda del piccolo Adam al Najjar e di sua madre Alaa, giunti mercoledì scorso a Linate insieme ad altri 17 pazienti e 55 accompagnatori. «La storia di Adam è una storia di speranza e di rinascita», ha detto Tajani, ricevendo il ringraziamento del primo ministro palestinese Muhammad Mustafa per gli sforzi umanitari italiani.

Gaza, foto di archivio REUTERS/Ebrahim Hajjaj.
Tajani: l’Italia ha evacuato 800 palestinesi e siamo il Paese Ue che ne ha accolti di più
14 Giugno 2025 10:13 Aggiornato: 14 Giugno 2025 16:16