Stanziati 11 milioni per la formazione professionale dei detenuti in Sicilia

di redazione eti
18 Luglio 2025 11:36 Aggiornato: 18 Luglio 2025 11:36

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha stanziato 11 milioni e 200 mila euro per la formazione professionale dei detenuti in Sicilia, come annunciato in un comunicato del ministero della Giustizia. L’iniziativa mira a sviluppare competenze attraverso laboratori enogastronomici, sartoriali, di apicoltura, ceramica e falegnameria. «Si offriranno nuove opportunità ai detenuti di apprendere una professione» con «attestazione delle competenze da spendere sul mercato del lavoro una volta fuori dal circuito penitenziario». Il progetto, ideato con il supporto di Gabriella De Stradis, Direttore generale per il coordinamento delle politiche di coesione, è finanziato dal Piano Nazionale “Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027” nell’ambito del programma “Una Giustizia più Inclusiva”.

Il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, ha dichiarato: «Promuovere percorsi di formazione professionale all’interno delle carceri è il segno inequivocabile dell’attenzione delle Istituzioni per le condizioni di vita dei detenuti».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times