Peter Salzmann più vicino che mai a volare come un uccello

di redazione eti/Reuters
20 Novembre 2025 17:04 Aggiornato: 20 Novembre 2025 17:04


Video: Reuters

La dedizione di una vita di Peter Salzmann a raggiungere il volo degli uccelli quanto più vicino sia umanamente possibile ha compiuto un ulteriore passo avanti con la sua ultima performance alle Canarie all’inizio di settembre di quest’anno.

Finora il soaring — il volo sostenuto che gli uccelli ottengono sfruttando le correnti d’aria — non era mai stato possibile in una tuta alare senza venti estremamente forti. Ma, lanciandosi da un aereo ed equipaggiato con un’ala a profilo speciale, il trentanovenne ha bilanciato la discesa con correnti ascensionali e virate strette, riuscendo a ottenere un volo di soaring lungo a El Hierro.

Salzmann è riuscito a mantenere la portanza e a guadagnare quota senza ricorrere a un motore, qualcosa finora appannaggio quasi esclusivo degli uccelli e dei piloti d’aliante.

Ha volato per ben 160 secondi lungo la cresta, con un guadagno massimo di quota di 67 metri durante la sua miglior salita. Durante il soaring ha completato più virate di 180 gradi, perdendo meno di 200 metri di quota. Per dare un’idea, un volo standard con tuta alare perderebbe tipicamente dieci volte più quota nello stesso tempo di volo.

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times