Il museo di Parigi svela la statua di cera di Lady Diana, a quasi 30 anni dalla morte

di redazione eti/Reuters
20 Novembre 2025 17:15 Aggiornato: 20 Novembre 2025 17:15


Video: Reuters

Il Museo Grévin di Parigi ha inaugurato giovedì 20 novembre una statua di cera della principessa Diana, un progetto che il celebre museo aveva rimandato per quasi trent’anni dopo la morte dell’iconica figura britannica in un incidente stradale.

La «principessa del popolo», com’era affettuosamente chiamata, fu la prima moglie dell’allora principe Carlo, erede al trono britannico. Diana era nota per il suo impegno caritativo, in particolare nella lotta a favore delle persone con Aids e delle vittime delle mine antiuomo.

Morì a 36 anni a Parigi il 31 agosto 1997, quando la limousine su cui viaggiava con il compagno Dodi al-Fayed si schiantò in un tunnel mentre cercava di sfuggire ai paparazzi che li inseguivano in moto.

Il direttore generale del Grévin, Yves Delhommeau, ha raccontato che il museo aveva inizialmente programmato di realizzare una statua di cera di Diana nel 1996. Si stava perfino organizzando un incontro con lei, ma il progetto fu interrotto dopo l’incidente del 1997.

«Poi, trent’anni dopo, ci è sembrato il momento di esporla, perché ce lo chiedevano in tanti», ha affermato. Delhommeau ha spiegato che il suo team ha voluto mostrare un lato più «radioso» di Diana rispetto alla statua esposta al Madame Tussauds di Londra. Per questo il museo ha scelto di vestirla con l’iconico abito da cocktail nero che indossò nel 1994, la stessa sera in cui l’allora principe Carlo ammise di averla tradita.

Una statua di cera del re Carlo è anch’essa esposta nel museo, mentre in un’altra sala si trova quella del presidente statunitense Donald Trump.

Poiché il Grévin di solito lavora con le personalità modellate tramite incontri diretti per rilevarne le misure, Delhommeau ha spiegato che non è stato semplice realizzare la statua di Diana.

Il personale ha dovuto basarsi su fotografie e utilizzare una modella con misure simili a quelle di Diana; la scultura ha richiesto più di un anno di lavoro.

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times