Sono quattro gli impegni, rivolti all’esecutivo, presenti nella risoluzione della maggioranza presentata alla Camera sul Documento di finanza pubblica 2025. Il testo impegna il governo «a rispettare il percorso di spesa netta programmatica indicata nel Piano strutturale di bilancio e previsto nelle raccomandazioni del Consiglio europeo dello scorso mese di gennaio 2025», «a perseguire l’implementazione delle riforme e degli investimenti indicati nel Piano strutturale di bilancio, e in particolare gli investimenti degli Enti locali in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale», «a valutare di adottare misure di sostegno per la prevenzione sanitaria per migliorare lo stato di salute della popolazione ed in particolare l’immunizzazione e lo screening», «a valutare di implementare le misure a sostegno delle politiche giovanili e le misure a sostegno della famiglia, con particolare attenzione alle misure dirette a contrastare la crisi demografica, a sostenere la maternità e la paternità e a promuovere ed incentivare la conciliazione famiglia lavoro». La risoluzione ricalca quella depositata sempre dalla maggioranza al Senato.

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, affiancato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo (sx) e dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso (dx), foto d'archivio, ANSA/FABIO FRUSTACI.
Il Documento di finanza pubblica del governo
24 Aprile 2025 18:02 Aggiornato: 24 Aprile 2025 18:02