Sardegna: il sito web dell’Einstein Telescope disponibile anche in lingua sarda – Le pagine principali del sito ufficiale di Einstein Telescope Italia sono ora consultabili anche in lingua sarda. La novità si inserisce nell’ambito di un accordo tra la Regione Sardegna e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), siglato nei mesi scorsi e seguito da una delibera della Giunta regionale, che ha affidato la traduzione allo Sportello linguistico regionale del Servizio lingua e cultura sarda, con la supervisione scientifica dell’INFN. Il sardo si affianca così all’italiano, all’inglese, al francese, allo spagnolo e al tedesco, le lingue già presenti sul portale dedicato alla promozione della candidatura di Sos Enattos, nel Nuorese, come sito ospitante del futuro osservatorio europeo di onde gravitazionali. I contenuti tradotti riguardano sia gli aspetti scientifici legati al progetto – tra cui la natura delle onde gravitazionali e le prospettive di scoperta legate all’esperimento – sia quelli più direttamente connessi alla candidatura italiana: dalle peculiarità del sito di Sos Enattos alle ricadute attese in termini tecnologici, ambientali e socio-economici per il territorio sardo.
Calabria: Gdf, arrestate nove persone per narcotraffico, 59 indagati – La Guardia di finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro, per la custodia cautelare in carcere nei confronti di nove soggetti, accusati a vario titolo di aver promosso, diretto, finanziato, organizzato e realizzato un intenso traffico internazionale di sostanze stupefacenti dal Sudamerica. Contestualmente il gip ha disposto, altresì, il sequestro preventivo, anche per equivalente, del profitto dei reati contestati, determinato in oltre 47 milioni di euro, nonché di specifici fabbricati e terreni il cui acquisto non risulta giustificato dai redditi dichiarati dai sodali, per un valore complessivo di circa 600 mila euro.
Campi Flegrei: terremoto magnitudo 4, interrotta circolazione treni Eav – La circolazione dei treni della Circumflegrea è stata sospesa, come da prassi, per consentire le dovute verifiche. Verifiche da parte dei vigili del fuoco sono in corso su un edificio nella zona del Campi Flegrei. Sono alcune delle attività in essere dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4,0 che si è verificata questa mattina alle 9.14 con epicentro in mare a Pozzuoli. Per verificare se ci sono stati danni, l’Eav ha temporaneamente interrotto la circolazione sulle linee Cumana e Circumflegrea.
Calabria: operazione “Arangea bis-Oikos”, arrestato in Spagna fuggitivo – Era sfuggito alla cattura nella notte di lunedì scorso quando è stata eseguita l’operazione “Arangea bis – Oikos” della Direzione distrettuale Antimafia di Reggio Calabria con Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di finanza. L’operazione, con i 54 provvedimenti restrittivi, ha consentito di scardinare due diverse associazioni per delinquere finalizzate al traffico internazionale di stupefacenti e alla commercializzazione al dettaglio di ogni tipo di droga. Tra i destinatari della misura restrittiva, uno aveva lasciato il territorio nazionale trovando rifugio in Spagna, a Palma di Maiorca, dove aveva trovato lavoro presso un esercizio di ristorazione.
Gaza: Tajani, in costante contatto con Pizzaballa, sosteniamo sua iniziativa umanitaria – «Siamo in contatto costante con il cardinale Pizzaballa e sosteniamo la sua iniziativa umanitaria. Ieri ho parlato a lungo con il ministro degli Esteri israeliano e condanniamo tutti gli attacchi contro ogni luogo di culto, che devono essere preservati in questa fase delicatissima». Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando a margine del Congresso confederale della Cisl, in corso a Roma. «Siamo per il cessate il fuoco e per la liberazione degli ostaggi e stiamo facendo tutto il possibile per accelerare i tempi per trovare un accordo» per Gaza, ha concluso.