Gusmeroli (Lega): rilanciare l’automotive usando tutte le tecnologie esistenti

di Agenzia Nova
20 Maggio 2025 14:15 Aggiornato: 20 Maggio 2025 18:16

Per l’Europa «c’è ancora possibilità di recuperare il ritardo accumulato in ambito automotive rispetto ai principali competitor asiatici: serve però agire subito, cambiando il paradigma con una strategia industriale robusta che punti all’obiettivo della neutralità tecnologica attraverso tutte le innovazioni e tecnologie a disposizione dall’industria». Lo ha detto il presidente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo di Montecitorio, commentando l’audizione del presidente e amministratore delegato di Renault, Luca de Meo, sul piano d’azione industriale europeo per l’automotive.

«La velocità è fondamentale – ha aggiunto -, per cui risulta urgente snellire e semplificare la mole di burocrazia europea, che ha l’effetto di un ulteriore e pesante aggravio di costo. Gli investimenti sia in ricerca e sviluppo sia in nuovi mezzi di produzione devono rinsaldare un assetto produttivo che da sempre guarda a qualità e affidabilità come al principale caposaldo. Leve a cui aggiungere anche quella fiscale, attraverso per esempio una maggiore deducibilità promossa a livello europeo sui costi legati al rinnovamento delle flotte aziendali, che da sole incidono su circa la metà del parco macchine circolante, peraltro con un’età media superiore al decennio. Le sfide del futuro non si affrontano domani ma oggi», ha concluso Gusmeroli.

Consigliati