Il Pil destagionalizzato è aumentato dello 0,3 per cento nell’eurozona e nell’intera Ue nel primo trimestre del 2025 rispetto al quarto del 2024. Lo ha riferito l’ufficio statistico dell’Unione europea, Eurostat. Nel quarto trimestre del 2024 il Pil era aumentato dello 0,2 per cento nell’area dell’euro e dello 0,4 per cento nell’Ue su base trimestrale. L’Italia registra una crescita dello 0,6 per cento nel periodo gennaio-marzo 2025. Su base annua, invece, il Pil destagionalizzato è aumentato dell’1,2 per cento nell’area dell’euro e dell’1,4 per cento nell’Ue (+1,2 per cento nell’area dell’euro e +1,4 per cento nell’Ue nel quarto trimestre del 2024).
Nel primo trimestre del 2025 il Pil negli Stati Uniti è diminuito dello 0,1 per cento rispetto al trimestre precedente (+0,6 per cento nel quarto trimestre del 2024). Su base annua, invece, il Pil Usa è aumentato del 2 per cento (+2,5 per cento nel trimestre precedente). Per quanto riguarda gli occupati, il loro numero è aumentato dello 0,3 per cento nell’area dell’euro e dello 0,2 per cento nell’Ue nel primo trimestre del 2025 rispetto al trimestre precedente. Nel quarto trimestre del 2024 l’occupazione era aumentata dello 0,1 per cento nell’area dell’euro e dello 0,2 per cento nell’Ue.
Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, l’occupazione è aumentata dello 0,8 per cento nell’area dell’euro e dello 0,6 per cento nell’Ue nel primo trimestre del 2025, dopo lo 0,8 per cento nell’area dell’euro e lo 0,5 per cento nell’Ue nel quarto trimestre del 2024.