Il mondo è cambiato e la Nato deve adeguarsi a questo cambiamento, iniziando a dialogare con il sud del mondo. Lo ha scritto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un post su X, in cui ha affermato che l’organizzazione deve «evolvere per continuare garantire pace e mutua difesa».
«Siamo passati da un mondo in cui contavano i valori a un mondo in cui conta il valore economico. Siamo passati dall’epoca delle grandi democrazie, delle conquiste sociali, all’epoca delle grandi potenze e non ce ne siamo accorti. In questo cambiamento noi abbiamo un dovere: che è quello di presidiare le conquiste di migliaia di anni che ci hanno portato a codificare un diritto internazionale», ha scritto. In un altro passaggio del suo discorso, Crosetto ha affermato che oggi «il potere si misura con nuovi strumenti: chi guida la tecnologia guida il mondo» e per questo la sicurezza «passa dal controllo delle risorse strategiche, dalle catene di approvvigionamento».