Crosetto ricorda la strage di Capaci

di Agenzia Nova
23 Maggio 2025 8:30 Aggiornato: 23 Maggio 2025 15:30

«Il 23 maggio 1992 è una data che ha tragicamente segnato la storia del nostro Paese. La strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone e sua moglie Francesca Morvillo, gli agenti della polizia di Stato Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro di cui onoriamo la memoria, resta una ferita profonda e dolorosa. Il loro coraggio, il loro sacrificio e la reazione spontanea della società civile rappresentano un patrimonio inestimabile, che continua a ispirare ogni giorno i servitori dello Stato impegnati a difesa della legge e della democrazia. Lo Stato vince contro le mafie perché gli uomini delle istituzioni si passano il testimone. Il nostro compito è essere all’altezza di raccoglierlo e portarlo avanti con determinazione e onore»: lo scrive su X il ministro della Difesa Guido Crosetto.

Consigliati