Cnr e Rome technopole insieme per transizione energetica digitale e biopharma

di Agenzia Nova
16 Maggio 2025 15:24 Aggiornato: 16 Maggio 2025 18:25

Rafforzare il ruolo del Lazio come ecosistema di innovazione a livello nazionale ed europeo. È questo l’obiettivo del workshop “Cnr Rome Technopole – La ricerca nel Lazio: futuro e innovazione”, tenutosi presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche. Un’importante giornata di confronto e dialogo tra mondo della ricerca, università e industria.

L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto Rome technopole, ha riunito istituzioni e stakeholder attivi nelle tre aree prioritarie identificate dal progetto, transizione energetica, transizione digitale, biopharma & salute, in tre sessioni tematiche, ciascuna seguita da una tavola rotonda. Durante la giornata, i partecipanti hanno evidenziato la necessità di un approccio integrato tra ricerca pubblica e impresa per generare impatti concreti sul territorio, promuovendo tecnologie sostenibili, medicina personalizzata e infrastrutture digitali avanzate. Ampio spazio è stato dedicato al contributo del Cnr e degli atenei del Lazio, partner fondamentali del progetto, nell’accelerare il trasferimento tecnologico e formare nuove competenze per affrontare le sfide globali con soluzioni locali. L’evento conferma il valore di questi enti come piattaforme strategiche per costruire alleanze tra mondo scientifico, istituzioni e tessuto produttivo.

Consigliati